› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Rivivere la propria infanzia
- Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
-
AutorePost
-
26 Febbraio 2021 alle 18:06 #498890500_LucioPartecipante
Ciao, ho dovuto editare il tuo post per nascondere il nome del rivenditore, ricordatevi di tagliare dalle immagini i riferimenti pubblicitari prima di pubblicarle 😉
26 Febbraio 2021 alle 19:40 #498891Ca.claudioPartecipante[quote=”rag49″ post=374226]Bel lavoro, complimenti.
Il regolatore di tensione nero montato nel vano motore porta un adesivo giallo[/quote]Grazie mille, provvederò alla fine quando comprerò kit di adesivi da mettere
26 Febbraio 2021 alle 19:44 #498893Ca.claudioPartecipante[quote=”bebo82″ post=374241]Per quanto riguarda il regolatore di tensione manca la guarnizione tra la carrozzeria e il regolatore stesso.[/quote]
Dici qua dietro???
Grazie per la segnalazione26 Febbraio 2021 alle 20:01 #498895bebo82PartecipanteChiedo scusa , è stata una svista.
26 Febbraio 2021 alle 20:01 #498896bebo82PartecipanteSi,quella.
6 Marzo 2021 alle 19:52 #499481Ca.claudioPartecipantePer chi può aiutarmi, sempre in ottica originalità e targa oro, ma i fanalini anteriori della 500L prima serie sono in plastica o in alluminio come la F?
base plastica
base alluminio
6 Marzo 2021 alle 20:13 #499484FufuPartecipanteBuon pomeriggio Claudio! 🙂
La mia 500 è una effe, dunque non posso esserti troppo di aiuto; ad ogni modo riporto la mia testimonianza: la mia è del 1968 e i fanalini sono in alluminio Stars e vi è anche impresso l’anno di produzione (8, appunto)… detto ciò credo che i fanalini in plastica siano stati introdotti quasi esclusivamente al solo scopo di ridurre i costi di produzione e, dunque, destinati dal momento di introduzione in catena di montaggio, ad entrambi i modelli (salvo qualche rimanenza di magazzino). Quello che non so, però, è quando questi ultimi siamo stati introdotti… per questo sono sicuro che amici più esperti di me potranno forniti dati certi.Complimenti ancora per il restauro che stai portando avanti e buon proseguimento!
:-);)
6 Marzo 2021 alle 20:21 #499485martnucciaPartecipanteciao Claudio
per la l dovrebbero essere in plastica6 Marzo 2021 alle 22:22 #499493Ca.claudioPartecipante[quote=”martnuccia” post=374702]ciao Claudio
per la l dovrebbero essere in plastica[/quote]Ho letto in giro che solo la prima serie della L (agosto ‘68/ febbraio ‘70) li portava in alluminio. Attendiamo conferma o smentita.
10 Marzo 2021 alle 16:25 #499784Ca.claudioPartecipante[quote=”Ca.claudio” post=374697]Per chi può aiutarmi, sempre in ottica originalità e targa oro, ma i fanalini anteriori della 500L prima serie sono in plastica o in alluminio come la F?
base plastica
base alluminio [/quote]
Che dite per i fanalini li lascio in plastica o mi devo mettere alla ricerca di quelli in alluminio?
10 Marzo 2021 alle 16:58 #499785500_LucioPartecipanteLa mia del ’72 li aveva d’alluminio, ma ho letto pareri discordanti. Penso venissero installati indifferentemente gli uni o gli altri a seconda della disponibilità.
11 Marzo 2021 alle 4:09 #499915Ca.claudioPartecipante[quote=”500_Lucio” post=374939]La mia del ’72 li aveva d’alluminio, ma ho letto pareri discordanti. Penso venissero installati indifferentemente gli uni o gli altri a seconda della disponibilità.[/quote]
Da quanto ho saputo quelle in alluminio erano montato solo fino alla 500L prima serie. Per essere sicuri di questo agli esperti
14 Marzo 2021 alle 0:32 #500169Ca.claudioPartecipanteDa ricerche fatte la mia L prima serie dovrebbe portarli in alluminio.
Qualcuno potrebbe confermarmi tale notizia.
Ho comprato e messi quelli in plastica, ma per la targa oro non vorrei avere problemi16 Marzo 2021 alle 2:29 #500352Ca.claudioPartecipanteEcco che anche il cuore della mia cinquetta entra in sala operatoria:
16 Marzo 2021 alle 19:53 #500431Ca.claudioPartecipanteRagazzi mi confermate che il nero dei carter motore è per il 70% lucido e per il 30% opaco?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Rivivere la propria infanzia