Rivivere la propria infanzia

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia

  • Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
Stai visualizzando 15 post - dal 181 a 195 (di 266 totali)
  • Autore
    Post
  • #481086
    Ca.claudio
    Partecipante

      Riprendono i lavori. Per favore date un’occhiata. Come sempre posto passo passo i lavori, anche per avere consigli da chi è più esperto.

      857CC3FD-9A87-4319-82D6-4828BB4BD8B5.jpeg

      1F69A311-82B1-4087-998D-F50916CCB163.jpeg

      #481087
      drago500
      Partecipante

        Finalmente il colore!!!
        Unico appunto, i perni degli ammortizzatori e relativi bulloni non devono essere dello stesso colore dell’ auto, è un piccolo dettaglio ma si nota molto.

        🙂

        #481114
        Ca.claudio
        Partecipante

          Grazie per l’appunto. Provvederò a far rimuovere la vernice.
          Per il resto va bene?

          #481117
          Ca.claudio
          Partecipante

            Sono normali queste striature nella giuntura? Il carrozziere mi dice che è il sigillante C2CB0D24-FD32-4040-94B9-56FE98D00309.jpeg 56BF63FC-13D3-4831-84B1-D21780A0F620.jpeg

            #481122
            drago500
            Partecipante

              Nel vano bagagli si uniscono varie lamiere, è giusto e corretto sigillarle con gli appositi prodotti, forse si poteva fare un lavoro più pulito ma comunque sarà poi coperto dal tappeto in gomma.

              🙂

              #481166
              meury
              Partecipante

                Si giuste ma non nella parte orizzontale .
                Li le lamiere devono essere lisce .
                In origine è un lamierato intero .

                #498131
                Ca.claudio
                Partecipante

                  IMG_7275.PNG

                  Buonasera a tutti e bentrovati.
                  In questi 8 mesi dall’ultimo post il restauro alla mia “cinquetta” è proseguito, a rilento ma è andato aventi.
                  Riporto alcune foto di questi mesi fino ad arrivare ad oggi.
                  Siamo a buon punto ( se vedo da dove sono partito), ma ancora lontano dalla meta.
                  Come sempre chiede a voi consigli preziosi ed indicazioni sempre per cercare il sogno targa oro.
                  Grazie a tutti e riparto da qui.

                  IMG_7279.PNG

                  0e751ad4-d3e6-4ae5-b805-1bd8e5ab7014.JPG

                  db287d00-3ec9-405a-b657-9c08f3b64bcf.JPG

                  268898ea-c26e-4133-b07a-af458a606ee9.JPG

                  #498159
                  vinpa89
                  Partecipante

                    Complimenti per il restauro e soprattutto per il colore. davvero stupendo :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                    #498252
                    Ca.claudio
                    Partecipante

                      Ecco il restauro continua. Con molta riconoscenza si accettano consigli, critiche e suggerimenti. Grazie

                      0621B697-2BFF-4E70-8391-BFF2242AC73E.jpeg

                      6C48AE5B-CCBC-4C19-B323-4A9EE19220D1.jpeg

                      5BB350F4-5B9B-4635-827C-D17DC2AC313A.jpeg

                      B68555D0-2A3E-4AC3-B67B-E3C9A5B7BBF2.jpeg

                      12ACA4CE-F052-47CE-A46D-C30A2AAA9370.jpeg

                      #498297
                      Ca.claudio
                      Partecipante

                        Ragazzi scusatemi, mi dite vostre impressioni sul lavoro di qui svolto e se il mio carrozziere sta seguendo la via giusta per il ripristino (targa oro).
                        Grazie mille a tutti per l’aiuto ed il supporto

                        #498298
                        drago500
                        Partecipante

                          In linea di massima direi bene, ma forse sarebbe stato meglio smontare tutto dalla scocca, per lavorare in maniera più accurata.
                          Le parti di sterzo e sospensioni comunque dovranno essere verniciate di nero e si renderà necessaria una mascheratura accurata, nonostante ciò già adesso qualcosa da sistemare c’è, i duomi degli ammortizzatori non devono essere dello stesso colore della carrozzeria, sono dettagli ma per ottenere la Targa Oro sono importanti.

                          #498299
                          Ca.claudio
                          Partecipante

                            [quote=”drago500″ post=373816]In linea di massima direi bene, ma forse sarebbe stato meglio smontare tutto dalla scocca, per lavorare in maniera più accurata.
                            Le parti di sterzo e sospensioni comunque dovranno essere verniciate di nero e si renderà necessaria una mascheratura accurata, nonostante ciò già adesso qualcosa da sistemare c’è, i duomi degli ammortizzatori non devono essere dello stesso colore della carrozzeria, sono dettagli ma per ottenere la Targa Oro sono importanti.[/quote]

                            Concordo pienamente con te, anche io ho pensato che fosse stato meglio smontare il tutto. Lui mi ha assicurato che provvederà a mascherare tutto e vernice di nero il dovuto. In caso contrario faccio smontare tutto.
                            Ti ringrazio molto per il dettaglio dei duomi degli ammortizzatori, provvederò a farlo presente. Di che colore deve essere?

                            #498300
                            drago500
                            Partecipante

                              Più che i duomi veri e propri devono essere senza vernice gli steli degli ammortizzatori, le rondelle ed i bulloni di fissaggio, in origine venivano montati a scocca verniciata.
                              Sono piccole cose, ma si notano…

                              #498302
                              Ca.claudio
                              Partecipante

                                Parliamo di questi, giusto? Mi conviene farsmontaregli ammortizzatori e pulirli?

                                20210220_205724.jpg

                                #498307
                                drago500
                                Partecipante

                                  Esatto, quelli e anche i posteriori, anche se nessuno li vedrà mai, ma visto che adesso sono comodi da pulire….

                                Stai visualizzando 15 post - dal 181 a 195 (di 266 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia