Rivivere la propria infanzia

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia

  • Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
Stai visualizzando 15 post - dal 151 a 165 (di 266 totali)
  • Autore
    Post
  • #466244
    Ca.claudio
    Partecipante

      [quote=”Ca.claudio” post=349470]La mia ricerca continua e questo fine settimana ho preso lo spinterogeno e la bobina (come da foto allegate).
      Volevo chiedervi, sempre per la ricerca dell’originalità per la targa oro, se corrispondono a quelli originali dell’epoca ed adatti per la mia L prima serie.
      Grazie in anticipo. [/quote]

      Anche per i cavi e la bobina, che dite?

      #466436
      williams
      Partecipante

        Non so se guardano il colore, ma i cavi arancio sulla 500 non li ricordo….

        #466454
        Ca.claudio
        Partecipante

          Anche io credo che i cavi arancione non hanno nulla a che vedere con l’originalità della 500, così come anche la bobina credo che non sia quella montata all’epoca, magari ne avrò certezza da parte di qualcuno che ne sa più di me su questo modello.

          #467213
          Ca.claudio
          Partecipante

            Aggiornamento: Questo fine settimana arriveranno gli ultimi pezzi e poi finalmente la prossima settimana si parte per la carrozzeria.
            Vi terrò aggiornati con foto e richiesta di suggerimenti.
            P.S. Per il motore, si continua a cercare parti originali, quando completerò andrà dal meccanico.
            Chi può mi risponde dei miei dubbi su spinterogeno, bobina e fili?
            Grazie

            #467218
            drago500
            Partecipante

              Grazie per gli aggiornamenti.
              A me la bobina sembra buona così come i cavi CAVIS, il cavo arancio che collega la bobina forse sarà da sostituire con uno simile agli altri.
              Anche la calotta e lo spinterogeno mi sembrano corretti.

              🙂

              #467923
              Ca.claudio
              Partecipante

                Ragazzi, FINALMENTE dopo aver recuperato un po’ in giro quanto necessario (motore e suoi componenti, lamierati e derivati, ecc…) la mia “cinquetta” è partita in direzione carrozzeria per rifarsi bella come un tempo. Di seguito le foto dell’uscita di casa.
                Man mano posterò le foto delle varie operazioni, così da avere preziosi consigli per riportarla all’originalità.

                Attachments:
                • 0DD2A726-39DF-4584-BCB5-1F3AE4DFF8FC.jpeg
                • AF763532-B32A-4AAA-9064-BCA6A0F07A04.jpeg
                • 44F5EF2A-54F9-4B74-BEE8-83E4805D0DB3.jpeg
                • 1EC1DDE5-B1B5-46B5-BF7E-1F71AABD4298.jpeg
                #468544
                Ca.claudio
                Partecipante

                  I primi interventi in “sala operatoria” dal carrozziere hanno inizio.
                  La situazione è più critica di quanto preventivato, purtroppo molta ruggine.
                  Di seguito posto le foto, sono graditi consigli ed osservazioni. Grazie 408de22d-c957-4327-af5c-2c9a42af729f.JPG 05fe7af7-e4d5-4d92-bd84-fabe7a89c70d.JPG 125c15c1-1675-47e9-8a7f-9d78c757944b.JPG 7dbf18cb-c67c-4687-8764-9d4210308256.JPG 9549b827-e728-4084-874a-272875b9c5f4.JPG

                  #468545
                  Ca.claudio
                  Partecipante

                    I primi interventi in “sala operatoria” dal carrozziere hanno inizio.
                    La situazione è più critica di quanto preventivato, purtroppo molta ruggine.
                    Di seguito posto le foto, sono graditi consigli ed osservazioni. Grazie

                    #468550
                    Ca.claudio
                    Partecipante

                      Seconda parte di foto

                      86cdfd5f-45bc-4888-8ee8-3ff6f4d14e1c.JPG

                      330e6760-c3cf-4e58-bb37-83a03e2b0fe5.JPG

                      1658ca4e-2f00-437c-b49b-61b96f6c2538.JPG

                      224b5787-bf35-4db2-9c5e-14d52a583ef1.JPG

                      #468566
                      drago500
                      Partecipante

                        Il lavoraccio zozzo è iniziato, mi sembra che il carrozziere si stia liberando del marciume e sappia il fatto suo, presto la scocca sarà risanata.
                        Grazie per gli aggiornamenti, buon lavoro.
                        🙂

                        #468591
                        Ca.claudio
                        Partecipante

                          Ancora foto

                          88F20497-1C32-43C2-8AD8-0C4F929809E2.jpeg

                          80DB2420-B98A-4E47-9A74-CE6828C07EFC.jpeg

                          7D13203D-438D-4FF6-9278-9415F69424A6.jpeg

                          #469024
                          Ca.claudio
                          Partecipante

                            Ancora foto

                            Attachments:
                            • F5692893-042E-42B2-9F48-241E0CE71853.jpeg
                            • 2FAFB32A-6B53-445B-A0AD-FC881691FC9E.jpeg
                            • 4139A7EA-0B55-44D7-BA64-4C766C46E894.jpeg
                            • 71EB8F3B-CE3F-41E8-82B8-2D87557615A3.jpeg
                            #469117
                            Ca.claudio
                            Partecipante

                              Riporto ancora foto del prosieguo dei lavori.
                              Sempre ben accetti consigli ed osservazioni.

                              57DCA76F-6B5C-4365-8E15-8312D580EFC0.jpeg

                              0B98A538-CE86-4E09-9B68-3F687063A717.jpeg

                              47E3B9CA-4515-482D-B70D-AEB549F61A7C.jpeg

                              4FB9461B-E442-41EE-82E8-88D980B8543E.jpeg

                              #470793
                              Ca.claudio
                              Partecipante

                                I lavori continuano. Sempre ben accetti consigli e suggerimenti

                                53147FDE-DD2C-453D-B182-66491DAD0450.jpeg

                                32C4F26B-53F5-4341-9F94-C645FA3ED081.jpeg

                                30A5C52A-16D2-453C-A1A5-E90A5FFC3E64.jpeg

                                Si prosegue di “pezze” dove possibile, per cercare di conservare la lamiera originale.

                                #471194
                                Ca.claudio
                                Partecipante

                                  Ancora foto. I lavori procedono

                                  BFCA8456-0F44-4908-9631-28DB636EB8BB.jpeg

                                  A330C8E3-212C-4FD9-B9E0-D92AE0D6B737.jpeg

                                  51FCC43A-4A1D-4A26-986C-1F89F3A7CF78.jpeg

                                  7CCF242B-792D-4897-B75D-431D8E95411A.jpeg

                                  492F79D6-46A3-4298-B94C-63A8BD42B0AC.jpeg

                                  Ribadisco sempre, se ci sono suggerimenti e consigli ve ne sono grato. Obiettivo targa oro (chissà, speriamo bene).

                                Stai visualizzando 15 post - dal 151 a 165 (di 266 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia