Rivivere la propria infanzia

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia

  • Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 266 totali)
  • Autore
    Post
  • #463858
    Ca.claudio
    Partecipante

      Pasquale prima era montato il cambio (sincronizzato) per il motore 126A della 500R

      #463859
      pasquale59
      Partecipante

        Claudio , io ricordo che nel 70 erano già montati i semiassi da 25 mm. aspettiamo altre risposte dai più esperti di me

        #463861
        Ca.claudio
        Partecipante

          [quote=”500_Lucio” post=347776]Quelli da 25 sono più affidabili, specie se devi fare salite o fondi sconnessi. Resta da vedere se nel ’70 fossero già installati – non credo, penso siano stati introdotti nel ’72 in concomitanza dell’uscita della R/126 – e se per la targa oro vengono misurati.

          Pulisci bene tutto l’esterno del cambio prima di smontarlo, eviti che la sporcizia entri dentro. Fai attenzione alla polvere dentro la campana, essendo di vecchia frizione potrebbe contenere amianto.[/quote]

          Grazie Lucio, per i consigli e le precauzioni da adottare per la pulizia del cambio.
          Per lo spessore, così come si postava anche con Pasquale, voglio essere sicuro onde evitare intoppi nel mio percorso.
          La prima sera della L ha molte caratteristiche in comune con la F, sullo spessore dei semiassi ho letto considerazioni divergenti.
          Per fortuna che Pasquale mi ha fatto motore questo particolare.

          #463877
          Gens Orsina
          Partecipante

            La mia L – immatricolata a giugno 1971- li ha da 19.
            Alla verifica Asi per la Targa Oro i Commissari non si sono soffermati a verificare il sottoscocca ma avevano a loro mani le foto che avevo trasmesso loro per collazionare la pratica.
            Buon divertimento e in bocca al lupo.

            #463878
            Gian56
            Partecipante

              Ciao Claudio, credo che nel ’70 i semiassi di serie fossero ancora da 19 mm.; per la Targa Oro ti conviene chiedere prima se puoi già montare i rinforzati sicuramente più robusti; la modifica è comunque dell’epoca ed era prodotta e consigliata dalla Casa Madre.
              Buon lavoro.
              🙂

              #463887
              pasquale59
              Partecipante

                Ciao Claudio, sono arrivate delle risposte sicure, scusa se ti ho messo in allarme

                #463888
                Ca.claudio
                Partecipante

                  Pasquale Grazie a te che hai sollevato la questione, sei sempre disponibile a dare consigli, e grazie a tutti per le risposte che mi aiutano a saperne di più sulla mia 500. Lascio i semiassi da 19 mm. Prima comunque dell’eventuale verifica targa oro (c’e Ancora tanta strada da fare), rivedo un po’ tutto magari anche con l’ausilio di qualche commissario

                  #465589
                  Ca.claudio
                  Partecipante

                    Continuano gli acquisti, sempre in vista del sogno targa oro. Motorino di avviamento e supporto adatti ( lo spero) per la mia 500L prima serie.
                    Siamo quasi al termine della raccolta dei pezzi (almeno quelli più importanti), per poi dirigerci, dopo aver fatto quello che è nelle mie capacità, verso il carrozziere ed il meccanico.
                    8C3AD3C7-9933-4795-8550-9F519203B90B.jpeg A8139E64-3363-46AC-844E-0ED96A9BC2B4.jpeg 75C50E1A-47E8-41C1-936E-8B702B015AC3.jpeg

                    #465803
                    5ino70
                    Partecipante

                      Ca.claudio mi servirebbe sapere se possibile ,avendo anche io una L del 70 , cosa é riportato sul retro del fregio posteriore “fiat 500L”
                      Dovrebbe essere riportato se originale la scritta “cromodora” piu’ un numero ed una lettera
                      Grazie in anticipo:)

                      #466049
                      Ca.claudio
                      Partecipante

                        Appena possibile provvedo, perché lo tengo in qualche scatolo nel garage.

                        #466056
                        Ca.claudio
                        Partecipante

                          La mia ricerca continua e questo fine settimana ho preso lo spinterogeno e la bobina (come da foto allegate).
                          Volevo chiedervi, sempre per la ricerca dell’originalità per la targa oro, se corrispondono a quelli originali dell’epoca ed adatti per la mia L prima serie.
                          Grazie in anticipo. C140A30B-59EA-4386-AE6B-7787CEFFE0E5.jpeg DC561F18-A0DA-46E5-B961-709467EFCB55.jpeg 71251EA4-3F4A-4BC9-BEA7-69DFF129698D.jpeg 4DC266B6-2755-471A-ABC5-C7D1D7CBD67C.jpeg B4825A54-BCDA-4BD2-9EB9-D2A854EC625F.jpeg 298BCFD7-C8B3-47C8-ACED-AF68C390F28D.jpeg

                          #466090
                          pasquale59
                          Partecipante

                            Ciao 5ino70, ti rispondo io, ho un fregio posteriore del cofano, ti confermo che sul retro c’è la scritta cromodora

                            #466143
                            5ino70
                            Partecipante

                              [quote=”pasquale59″ post=349497]Ciao 5ino70, ti rispondo io, ho un fregio posteriore del cofano, ti confermo che sul retro c’è la scritta cromodora[/quote]
                              Ciao Pasquale59 mi riferisco al numero e alla lettera riportate oltre la scritta
                              Dovrebbero far riferimento a mese e anno produzione
                              Di che anno è la tua? E che numero e lettera riporta il fregio?

                              #466154
                              pasquale59
                              Partecipante

                                Ciao ti invio una foto

                                Attachments:
                                • IMG_20191029_093229.jpg
                                #466162
                                5ino70
                                Partecipante

                                  [quote=”pasquale59″ post=349546]Ciao ti invio una foto[/quote]
                                  Grazie Pasquale59

                                Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 266 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia