› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Riconoscimento coppe ruota f
- Questo topic ha 25 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/01/202013:26 da Piero77.
-
AutorePost
-
19 Gennaio 2020 alle 15:51 #471242Piero77Partecipante
Allora, inserisco altri dati così da essere più esaustivo ed arrivare con certezza ad un verdetto corretto:
Fiat 500 F (no 8 bulloni)
Immatricolata nei primi giorni di Lug del ’66
N° telaio 119588X
N° per ricambi 1196251
Grazie19 Gennaio 2020 alle 16:01 #471244Pietro MariaPartecipanteQuando cito lo dico, quando faccio ragionamenti lo dico.
Cerchiamo di capirci, noi tutti ………………..
Certezza è una bella parola, la lingua italiana è piena di parole e non solo la lingua italiana………………….
Potrei risponderti “Gira la domanda a qualcun altro …….”
Per me vale quello scritto da Fiat, sette mesi prima dell’auto di Piero77 (che qui saluto)Sette mesi prima, che da quella data all’auto di Piero77 fa circa 150.000 autovetture, dicesi 150.000 vetture prodotte, non qualche migliaio, 150.000 , centocinquantamila.
Volete che abbiano ritrovato un bancale di cornici di alluminio sperso nei magazzini?
Potrebbe anche essere, ma significherebbe poco o nulla.
Se mettiamo in dubbio gli scritti della Fiat , posso (come sto facendo) andare a casa perché non gioco più ! Perché questo è un gioco, checche se ne dica, e le regole (!) sembrano scritte da docenti “ex cathedra”.
Claudio, eccoti accontentato il B.I.T. 206 è qui sotto (ho già imbustato copia è lunedì spedisco):Non interverrò mai più, ho pubblicato per tutti gli Utenti e non solo per Claudio, come detto al mio post precedente, e come ha detto gi.ma. :
Tutti quelli che sono nel forum, ognuno a modo suo, da qualcosa per gli altri, è la linfa vitale di questo spazio.
Per me la polemica non ha avuto mai senso: o oggettivo o lascio perdere, il resto è leggenda !
E vivere di leggende, anche giocando, non apporta nessuna conoscenza alias Cultura.
Claudio, mi fai scrivere cose che non ho mai scritto e pensavo di scrivere… e tutto per un gioco, non male.A proposito di gi.ma.: tenetevelo stretto, Lui “sa il Suo mestiere”, veramente.
Scusate l’estrema “crudezza” di quanto sopra ma non l’ho voluto io, come tante altre cose. CHIUSO.
Pietro Maria Bellinzona
Oltrepo PaveseAttachments:19 Gennaio 2020 alle 16:12 #471245cb73PartecipanteGrazie Piero77,
adesso non resta che vedere questo bollettino per avere la conferma che la tua macchina monta le cornici in acciaio visto che la modifica 2489 da alluminio ad acciaio è post numero per ricambi 922173
in questo caso il tuo numero telaio è 119588x quindi direi post .
Qui mi seto di concludere con “verba volant, scripta manent «le parole volano, gli scritti rimangono»
Con rispetto
Bernardi Claudio19 Gennaio 2020 alle 16:19 #471248cb73Partecipante[quote=”Pietro Maria” post=353394]Quando cito lo dico, quando faccio ragionamenti lo dico.
Cerchiamo di capirci, noi tutti ………………..
Certezza è una bella parola, la lingua italiana è piena di parole e non solo la lingua italiana………………….
Potrei risponderti “Gira la domanda a qualcun altro …….”
Per me vale quello scritto da Fiat, sette mesi prima dell’auto di Piero77 (che qui saluto)Sette mesi prima, che da quella data all’auto di Piero77 fa circa 150.000 autovetture, dicesi 150.000 vetture prodotte, non qualche migliaio, 150.000 , centocinquantamila.
Volete che abbiano ritrovato un bancale di cornici di alluminio sperso nei magazzini?
Potrebbe anche essere, ma significherebbe poco o nulla.
Se mettiamo in dubbio gli scritti della Fiat , posso (come sto facendo) andare a casa perché non gioco più ! Perché questo è un gioco, checche se ne dica, e le regole (!) sembrano scritte da docenti “ex cathedra”.
Claudio, eccoti accontentato il B.I.T. 206 è qui sotto (ho già imbustato copia è lunedì spedisco):Non interverrò mai più, ho pubblicato per tutti gli Utenti e non solo per Claudio, come detto al mio post precedente, e come ha detto gi.ma. :
Tutti quelli che sono nel forum, ognuno a modo suo, da qualcosa per gli altri, è la linfa vitale di questo spazio.
Per me la polemica non ha avuto mai senso: o oggettivo o lascio perdere, il resto è leggenda !
E vivere di leggende, anche giocando, non apporta nessuna conoscenza alias Cultura.
Claudio, mi fai scrivere cose che non ho mai scritto e pensavo di scrivere… e tutto per un gioco, non male.A proposito di gi.ma.: tenetevelo stretto, Lui “sa il Suo mestiere”, veramente.
Scusate l’estrema “crudezza” di quanto sopra ma non l’ho voluto io, come tante altre cose. CHIUSO.
Pietro Maria Bellinzona
Oltrepo Pavese[/quote]Caro Pietro, lo tengo inutile e superfluo et post pellem fugiendum quaestio traduzuzione scappare o nascondersi dietro a un dito
Il manuale l’hai postato tu e a mio avviso o lo si interpreta a piacere o quello da te postato dice che dalla vettura con numero telaio 922173 ( e questo era la vettura con quel telaio che ci fosse ancora riporterebbe lo stesso numero di telaio e lo stesso numero per ricambi ) in poi le cornici faro passarono da alluminio in acciaio .
19 Gennaio 2020 alle 16:40 #471249Piero77PartecipanteUn ultimo chiarimento…e scusate se la domanda risulterà stupida…Voi parlate delle cornici dei fari, io chiedevo invece delle coppe dei cerchi e dei battitacco interni alle portiere…vale la stessa modifica? Quindi cornici fari, coppe cerchi e battitacco tutto in acciaio?
Grazie19 Gennaio 2020 alle 16:43 #471250Pietro MariaPartecipanteDa luglio 66 , le coppe ruota, le modanature sottoporta e le cornici faro diventano tutte in acciaio inox e non più in alluminio .[u]Post di cb73
[/u]dalla vettura con numero telaio 922173 ( e questo era la vettura con quel telaio che ci fosse ancora riporterebbe lo stesso numero di telaio e lo stesso numero per ricambi ) in poi le cornici faro passarono da alluminio in acciaio .[u]Post di cb73
[/u]
Fiat 500 F (no 8 bulloni)
Immatricolata nei primi giorni di Lug del ’66
N° telaio 119588X
N° per ricambi 1196251 Post Piero77Allora, Claudio, come sono le cornici proiettori di Piero//: primo post o secondo post ?
E’ proprio inutile …..
19 Gennaio 2020 alle 17:16 #471252cb73PartecipanteIl manuale da la risposta , basta saperlo interpretare
19 Gennaio 2020 alle 17:29 #471255cb73Partecipante[quote=”Piero77″ post=353398]Un ultimo chiarimento…e scusate se la domanda risulterà stupida…Voi parlate delle cornici dei fari, io chiedevo invece delle coppe dei cerchi e dei battitacco interni alle portiere…vale la stessa modifica? Quindi cornici fari, coppe cerchi e battitacco tutto in acciaio?
Grazie[/quote]
Hai ragione e ti chiedo scusa , siamo andati ot.
Io le cose le interpreto come mi sono state spiegate e ti dico di sì, tutto acciaio , ma visto che un eventuale sessione per la targa oro non posso farla io ( peccato 👿 👿 ) e non può neppure farla Pietro Maria ( almeno credo) ti consiglio vivamente di rivolgerti ai commissari ASI peravere certezza .
Ti sarei grato nel caso lo facessi se ci aggiorni su quale configurazione ti è stata suggerita .
Grazie19 Gennaio 2020 alle 18:35 #471263Piero77PartecipanteOk, sentirò i CT e vi farò sapere, per ora ringrazio tutti per i vostri interventi. 🙂
22 Gennaio 2020 alle 13:26 #471388Piero77PartecipanteRieccomi, ho parlato con il C.T. ASI che mi ha detto:
– luce targa in plastica (la mia è in alluminio marca Altissimo)
– maniglie tiraporta plastica (le mie sono in alluminio)
– battitacco alluminio (lo sono già)
– coppe cerchi mi ha detto che andrebbero in acciaio, però, avendo le modanature in alluminio, vanno bene anche in alluminio.
Questo è!
Grazie -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Riconoscimento coppe ruota f