› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › richiesta CRS
- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/11/202312:15 da riccardo.rabassini@gmail.com.
-
AutorePost
-
7 Novembre 2023 alle 0:02 #544699Fabio7824Partecipante
Ciao Raul che tipo di certificato asi hai? Che dicitura riporta?
12 Novembre 2023 alle 23:26 #544876raulPartecipanteScusa del ritardo, sul mio certificato plastificato, oltre naturalmente a targa modello telaio e anno di costruzione, c’è la seguente dicitura:
“essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche prescritte dal regolamento tecnico di questo Ente, è classificato di interesse storico ed è iscritto ne registro al numero d’ordine 68683 a partire dal 04/07/2003”
come posso avere il CRS?13 Novembre 2023 alle 1:21 #544888riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Raul, dalla data sembra un Attestato di Storicità, l’antesignano del CRS, che ho anche io per la mia L 71. Riporto quanto scritto dal nostro Gens Orsina nel forum in un topic aperto rigurado proprio questo argomento:
L’ Attestato di Storicità – rilasciato prima del 19 marzo 2010 – tale rimane. Le autovetture che lo possiedono mantengono tutti i diritti acquisiti purchè lo possano dimostrare con idonea documentazione oppure se detta qualifica appare sulla Carta di Circolazione.
Ai titolari dell’Attestato di Storicità infatti, ASI non rilascia il “Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica” – detto CRS – che è in vigore dal 20 marzo 2010.
La Motorizzazione, per procedere con la revisione richiede dal 20 marzo 2010 il CRS ma se il veicolo è dotato di altri documenti recanti date antecedenti questi ultimi sono ritenuti validi e non è necessitano del CRS (Fonte ASI)Per eventuali ulteriori chiarimenti e se sei iscritto al Fiat 500 Club Italia puoi rivolgerti ai nostri Commissari Tecnici, direttamente o per il tramite della Segreteria. In ogni caso, noi siamo qui.
14 Novembre 2023 alle 1:54 #544921pontoPartecipanteEcco la normativa … anche se.. ho chiesto a 4 agenzie… e nessuno sa nulla…
Mandato pec a motorizzazione, ministero, asi, aci ecc ecc d non ho avuto risposta…
Ed il club mi ha risposto che l’ads non vale più nulla…
Ma la normativa parla chiaro…
Ormai ne ho fatto una questione di principio, e vado avanti… anche perché se non mi rispondono alle pec entro 90 gg vale il silenzio assenso…
Vorrà dire che perderò una mattinata in motorizzazione14 Novembre 2023 alle 1:56 #544924pontoPartecipante14 Novembre 2023 alle 12:15 #544932riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Ponto, anche a me a suo tempo é stato risposto che l’Attestato di Storicità non é più valido, tuttavia resta sempre un documento con tanto di numero di protocollo e rialscaito da un ente giuridicamente riconosciuto.. semmai un documento superato, non per questo carta straccia.. pure io, appena possibile andrò presso gli uffici della Motorizzazione e tenterò di trascrivere il mio AdS sulla carta di circolazione
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › richiesta CRS