Restauro sì, restauro no…

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro sì, restauro no…

  • Questo topic ha 128 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/07/202213:09 da williams.
Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 128 totali)
  • Autore
    Post
  • #419788
    Tarlone
    Partecipante

      Quoto Panda in Toto!!!
      Bellissimo lavoro , bella auto e sound perfetto!!!

      #419828
      MrT
      Partecipante

        [quote=”panda” post=313977]Non so che problemi hai avuto con il carrozziere, ma il meccanico è stato veramente bravo, quel suono “rotondo” del bicilindrico è bellissimo da sentire, e credimi che è più probabile sentire un mix ferro in movimento che un suono così armonico.[/quote]

        Vero che fa proprio un bel suono? Me ne sono accorto anche io che di motori non ne capisco nulla… La cosa curiosa è che al motore non è stato fatto nulla se non pulizia, verniciatura e tagliando. Sostituiti solo i filtri e le guarnizioni di coppa (Dio mi fulmini se so cosa sono).

        [quote=”panda” post=313977]
        P.S. siamo un po assillati dalla perfezione che a essere sinceri nella realtà non esiste, ognuno di noi che lavora sa che è cosi, anche se si parte con i più nobili presupposti. Ho voluto aggiungere questa postilla perchè immagino le perplessità contro le aspettative nei confronti del carrozziere ed il timore che ognuno possa avere a fronte di diverse centinaia di euro che ha puntato sul banco un risultato che non eguagli altri interventi visti in altre pagine/visualizzazioni .
        A mio parere stai/state procedendo bene.[/quote]

        infatti sulla qualità, per quello che ne capisco (che è poco), non ho nulla da ridire: lavora bene. E debbo dire che mi sta anche simpatico come persona. Però prova a fare il furbo sui costi. Per fortuna lo fa in maniera goffa e avendo gestito tutto via mail, è stato abbastanza semplice evidenziare le contraddizioni. Vabbè, quello che è stato è stato. Ora abbiamo messo nero su bianco il costo definitivo, e siam tutti più sereni 🙂

        #419854
        gi.ma
        Partecipante

          Tutto è bene quel che finisce bene.

          #419927
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            [quote=”MrT” post=313970][quote=”Andrea.Effe1965″ post=312565]Ottima notizia, ma ho solo una domanda da farti: come mai sei andato a farti rapinare dalla Lechner, quando tranquillamente un qualsiasi negozio di forniture per carrozzieri poteva farti la stessa vernice ad un prezzo moooooooooooooolto più vantaggioso?

            P.S. FOTOOOOOOOOOOOOOOOO[/quote]

            Ehm… davvero? E come?[/quote]

            Col tintometro “leggeva” la vernice della tua 500 e la rifaceva uguale………….

            #419941
            MrT
            Partecipante

              [quote=”Andrea.Effe1965″ post=314079][quote=”MrT” post=313970][quote=”Andrea.Effe1965″ post=312565]Ottima notizia, ma ho solo una domanda da farti: come mai sei andato a farti rapinare dalla Lechner, quando tranquillamente un qualsiasi negozio di forniture per carrozzieri poteva farti la stessa vernice ad un prezzo moooooooooooooolto più vantaggioso?

              P.S. FOTOOOOOOOOOOOOOOOO[/quote]

              Ehm… davvero? E come?[/quote]

              Col tintometro “leggeva” la vernice della tua 500 e la rifaceva uguale………….[/quote]

              Ma lo ha fatto (mentre io cercavo la tinta originale) e ha dato una prima mano all’interno con quella prodotta via spettrometro. Quando gli ho portato l’originale poi, ha proseguito con quella e (lo so, sono sfumature,letteralmente) non è lo stesso colore. Quello originale è più vivo, più caldo, più acceso. Probabilmente il tempo modifica in qualche modo la vernice, che – tintometro dopo tintometro- perde un po’ di vivacità, di corpo. Nelle foto si nota leggermente anche se in foto: se guardate l’interno ha un colore un poco più spento e freddo. Alla fine, debbo dirlo, sono contento di essermi fatto rapinare 🙂

              Per il cruscotto alla fine ho optato per far chiudere i buchi dell’accendisigari e del porta cellulare, e di farlo quindi ridipingere tutto, salvaguardando però il famoso adesivo durante l’operazione. Ovviamente sotto l’adesivo il colore è un po’ più spento, ma non sta male e almeno ho potuto chiudere le cicatrici, oltre che uniformare il colore.

              Cosa ne pensate? Io la trovo bellissima :woohoo:

              IMG_0354.jpg

              IMG_0355.jpg

              IMG_0356.jpg

              #419950
              drago500
              Partecipante

                Bella bella la piccola R. :like
                Non passerà certo inosservata con questa brillante livrea, ormai il restauro si avvia al termine e presto la verrò a vedere di persona, nel frattempo continua a curare i dettagli, potrebbe diventare una delle prime (o forse la prima in assoluto) Fiat 500R colore 028 Targa Oro ASI.
                E’ un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile.

                🙂

                #419976
                Andrea.Effe1965
                Partecipante

                  La trovo bellissima……

                  #420079
                  MrT
                  Partecipante

                    [quote=”drago500″ post=314097]Bella bella la piccola R. :like
                    Non passerà certo inosservata con questa brillante livrea, ormai il restauro si avvia al termine e presto la verrò a vedere di persona, nel frattempo continua a curare i dettagli, potrebbe diventare una delle prime (o forse la prima in assoluto) Fiat 500R colore 028 Targa Oro ASI.
                    E’ un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile.

                    :)[/quote]

                    Un’idea interessante, persino stuzzicante direi… ma non è una cosa molto complessa? Ho intravisto post di gente che riordina cavi elettrici, colora bulloni e cambia guarnizioni per passare questo esame… :blink:
                    io non ho assolutamente prestato attenzione a questi aspetti e di sicuro non ho le conoscenze tecniche…

                    #420080
                    drago500
                    Partecipante

                      Magari non nell’ immediato, ma hai già ricevuto una importante consulenza da parte del nostro CT, qualcosina qui nel Forum sappiamo e frequentandoci diventerai un pignoloespertomaniacale come molti di noi.

                      Piano piano, senza fretta…….

                      🙂

                      #420146
                      Andrea.Effe1965
                      Partecipante

                        Con calma tutto si perfeziona……. :laugh:

                        #420155
                        MrT
                        Partecipante

                          [quote=”drago500″ post=314203]Magari non nell’ immediato, ma hai già ricevuto una importante consulenza da parte del nostro CT, qualcosina qui nel Forum sappiamo e frequentandoci diventerai un pignoloespertomaniacale come molti di noi.

                          Piano piano, senza fretta…….

                          :)[/quote]

                          Ahahahahahah mi pare giusto! Nel frattempo è emersa un’altra questione: ho bisogno di un volante, il mio è messo malissimo 🙁
                          Secondo voi qual’è il canale migliore per trovarlo?

                          #420156
                          Andrea.Effe1965
                          Partecipante

                            Internet

                            #420166
                            drago500
                            Partecipante

                              In rete sono presenti alcune inserzioni di volanti nuovi, fondi di magazzino d’epoca, le cifre però sono elevate ed in linea con la rarità dei pezzi, parliamo di cifre comprese tra i 250 ed i 300 euro.
                              Esistono negozi online che propongono volanti restaurati (bene) a cifre di poco superiori ai 100€ , però chiedono anche il reso del volante vecchio
                              Un volante usato da Giardiniera o R lo puoi trovare usato in buone condizioni ad un centinaio di euro.
                              Batti i maggiori siti di vendita troverai l’occasione giusta, assicurati che la corona non abbia rotture e verifica se dietro una delle razze è presente una sigla od un marchio, una stellina= STARS, sigla VG= Volanti Gallino, ecc.

                              Ti ho inviato in MP alcune inserzioni da tenere d’occhio. 😉

                              🙂

                              #420940
                              MrT
                              Partecipante

                                Yeeeah, me lo sono aggiudicato! Speriamo che funzioni bene…
                                Grazie Drago!!!

                                #420949
                                drago500
                                Partecipante

                                  Bel colpo!!! :like
                                  Era il volante con canna, bloccasterzo e devioluci vero?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 128 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro sì, restauro no…