Restauro sì, restauro no…

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro sì, restauro no…

  • Questo topic ha 128 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/07/202213:09 da williams.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 128 totali)
  • Autore
    Post
  • #410177
    MrT
    Partecipante

      Buonasera a tutti!

      [quote=”drago500″ post=306539]

      NON far toccare a nessuno l’adesivo posto sul cruscotto, dovrai restaurare tutto, ma quel rettangolo di lamiera NO!!!

      Una volta iscritto al Club contatta i nostri CT, è importante.

      :)[/quote]
      Ho concordato una semplice lucidatura del cruscotto, con preservazione del decalogo.
      Ho cercato di dettagliare il più possibile gli interventi con il carrozziere per evitare sorprese, scivolando anche abbondantemente nella pedanteria…ci saremo giá scambiati qualcosa come 15 mail… credo che mi odi 😆

      [quote=”gi.ma” post=306568]

      Per la validità della tessera dai uno sguardo qui.
      https://www.500clubitalia.it/en/notizie/news-ufficio-stampa/3191-offerta-per-i-nuovi-soci

      ;)[/quote]
      Grazie, ho appena mandato il modulo di iscrizione con pagamento.

      Appena avuta conferma, contatteró il CT, innanzitutto per la questione del colore, sulla quale non ho ancora le idee chiare.

      Poi c’è un’altra faccenda che mi preme: non amo abbracciare nuovi ambiti senza comprenderli pienamente. In questo senso trovo la mia ignoranza in campo meccanico piuttosto irritante. Se io volessi capire come funziona la mia auto fin nei più insignificanti dettagli tecnici, come dovrei fare (senza prendere un cacciavite e smontarla …o magari: prima di prendere un cacciavite e smontarla)? C’è qualche lettura che dovrei fare? Come posso imparare?

      #410184
      cb73
      Partecipante

        Ciao seguo con interesse questo tuo tipic, e apprezzo la tua tenacia :like
        Per una guida sulla meccanica , la vedo dura se non hai un briciolo di infarinatura, io ad esempio partirei con il leggere il libretto uso e manutenzione dell’auto, giusto per imparare a conoscere la sua composizione 😉

        #410191
        Andrea.Effe1965
        Partecipante

          All’ottimo consiglio di CB73 mi permetto di suggerirti di procurarti il “manuale di officina” e leggere i topic nella sezione tecnica ed in quella dei restauri……..
          Trovi tante piccole e grandi nozioni che possono aiutarti a conoscere meglio la tua piccolina………
          Per curiosità, quale dubbio hai sul colore?

          #410216
          MrT
          Partecipante

            [quote=”Andrea.Effe1965″ post=306752]
            Per curiosità, quale dubbio hai sul colore?[/quote]

            Perché non trovo da nessuna parte il codice colore 028 e a che colore corrispondeva esattamente. Vorrei sapere se faceva parte di un lotto particolare o se rispondeva ad una richiesta. So perché mi è stato detto che la macchina era di servizio dell’Agip e che, nei vari ritocchi, si è sempre mantenuto il colore originale, ma sai…intanto avere un riferimento preciso è un’altra cosa e poi, a quel che mi risulta, il giallo agip ha un suo codice colore, il 247…

            #411281
            MrT
            Partecipante

              Ciao a tutti,
              oggi mi sono arrivate le prime foto della Turbinosa senza ruote e motore. E’ un bel mucchio di ruggine, poveretta… Domani vado a vederla di persona per fare anche due chiacchiere con il carrozziere. Intanto condivido con voi

              LE FOTO

              #411297
              Andrea.Effe1965
              Partecipante

                Mi raccomando, difendi il preziosissimo adesivo anche a costo della vita :laugh:

                #411333
                drago500
                Partecipante

                  La piccola ha accusato gli anni di sosta sui bancali, ha bisogno di cure ma penso sia in buone mani.
                  Inutile dirti che seguirò con attenzione i lavori, la mia “figlioccia” deve tornare a splendere nella sua allegra livrea, così come è inutile dirti che in qualunque momento dovessi aver bisogno sono qui.

                  Sappi che comunque farò l’invadente e mi autoinviterò a vedere la piccola quando sarà il momento….

                  Buon lavoro.

                  🙂

                  #411426
                  MrT
                  Partecipante

                    [quote=”drago500″ post=307678]
                    Inutile dirti che seguirò con attenzione i lavori, la mia “figlioccia” deve tornare a splendere nella sua allegra livrea, così come è inutile dirti che in qualunque momento dovessi aver bisogno sono qui.

                    Sappi che comunque farò l’invadente e mi autoinviterò a vedere la piccola quando sarà il momento….
                    [/quote]

                    Drago, penso sia altrettanto inutile dirti quanto io ti sia grato per l’attenzione che le hai riservato sin dal principio. Mi piacerebbe molto andarla a trovare con te in qualche momento durante i lavori, se ti va poi possiamo organizzare.

                    La visita ha fatto bene al mio umore. Non è in condizioni così terribili come pare dalle foto. Però vederla a testa in giù mi fa una tenerezza, poretta.

                    Il carrozziere poi mi ha posto una serie di problemi:

                    1. Il cruscotto. Io gli ho dato precise istruzioni di limitarsi ad una lucidatura. A questo punto però la questione si sposta su cosa fare con i tre buchi che campeggiano accanto al volante: uno per l’accendisigari (e, pur non fumando, posso arrivare a capirne l’utilità) e due per un improbabile porta-cellulare in plastica (ma io voglio dire: non bastava il velcro? Non sono mica in ghisa i cellulari…bah!).
                      O si trova una soluzione sensata per quelli oppure – se vogliamo tapparli – sarà necessario riverniciare anche il cruscotto, con conseguente rimozione o copertura dell’adesivo (che sarà però di un colore leggermente diverso dal resto). Voi che fareste?
                    2. Il colore. C’è un amico di un amico che è sicuro di sapere che colore è quello di quest’auto, è un colore dell’ACI(?). Lui lo trova identico…” A me questa storia del carrozziere convince poco e io ancora non ho strumenti per indirizzare i lavori su una strada più sicura di questa. Ho già inviato una mail all’indirizzo che ho trovato nella sezione “commissari ed analisti”, ma per ora nessuna risposta…
                    3. . Sto sbagliando qualcosa? Mi piacerebbe avere un riferimento oltre al colore attuale, che quasi sicuramente mio nonno fece ritoccare allo stesso sciagurato carrozziere che ha riempito il fondo di stucco…

                    To be continued…

                    IMG_2393-2.jpg

                    #411486
                    drago500
                    Partecipante

                      Grazie Tommaso,
                      sicuramente ci incontreremo per andare a visionare la piccola, sarà un piacere.

                      Per il cruscotto opterei per la semplice lucidatura, mi pare il male minore, lasciando ovviamente il famoso adesivo e ripristinando l’accendisigari, coprendo poi i fori del terribile portacellulare con un accessorio da cruscotto d’epoca, tipo un portasigarette o un posacenere magnetico.

                      Per definire esattamente il colore aspetterei una risposta dai nostri CT,

                      🙂

                      #411488
                      g.cassetta
                      Partecipante

                        Ho vito anche io le foto… che dire sicuramente la piccola R ha visto giorni migliori ma con tanta dedizione tornerà come nuova!
                        La mia era mesa anche peggio! 😉

                        #411673
                        MrT
                        Partecipante

                          [quote=”g.cassetta” post=307801]Ho vito anche io le foto… che dire sicuramente la piccola R ha visto giorni migliori ma con tanta dedizione tornerà come nuova!
                          La mia era mesa anche peggio! ;)[/quote]
                          E’ quella delle foto in b&n? (Molto belle per altro, complimenti!)

                          [quote=”drago500″ post=307799]
                          Per il cruscotto opterei per la semplice lucidatura, mi pare il male minore, lasciando ovviamente il famoso adesivo e ripristinando l’accendisigari, coprendo poi i fori del terribile portacellulare con un accessorio da cruscotto d’epoca, tipo un portasigarette o un posacenere magnetico.
                          [/quote]

                          Un ambito, quello degli accessori, in cui mi pare di capire che tu sia parecchio a tuo agio. Ho scorso rapidamente almeno un paio di thread pantagruelici in cui esponi una strepitosa serie di mirabilia d’ogni sorta. Alcune delle quali, debbo dirlo, straordinarie (come il porta-pipa :woohoo: ). Tuttavia cercando online non sono stato in grado di trovare nulla del genere, e allora ti chiedo: dove trovi queste “chicche”?

                          #411722
                          drago500
                          Partecipante

                            Se sei arrivato al porta pipa hai ancora molto da vedere :laugh: :laugh: :laugh:

                            Ebbene si, diciamo che tra gli accessori ci sguazzo…. 😛
                            Mi diverte la ricerca, la caccia la storia di questi oggetti creati (spesso con grande estro ed ingegno) per rendere più confortevole la vita degli automobilisti negli anni del boom economico italiano.
                            Quando sarà il momento ti darò qualche dritta…

                            🙂

                            #411823
                            Andrea.Effe1965
                            Partecipante

                              Per il cruscotto io darei retta al Drago…….
                              Colore ACI? Non vorrei sbagliare ma ai tempi di questa 500 i veicoli ACI erano colore arancio con una striscia blu……..

                              #411831
                              drago500
                              Partecipante

                                In effetti anche per me i veicoli ACI gialli sono antecedenti, tipo sto bestione…

                                693_2.jpg

                                #411835
                                Andrea.Effe1965
                                Partecipante

                                  Infatti li ricordavo così……..più o meno

                                  fiat-80nc-soccorso-stradale-aci.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 128 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro sì, restauro no…