› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Restauro porte Originali con allegata Guida
- Questo topic ha 107 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/09/201220:36 da velox.
-
AutorePost
-
2 Novembre 2010 alle 15:13 #94437veloxPartecipante
Inizio Guida
Smontare la porta dalla vettura ed evitare di sverniciarla non serve[URL=http://img413.imageshack.us/i/106nikondscn3851dscn385.jpg/][IMG]http://img413.imageshack.us/img413/7023/106nikondscn3851dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Preparare un Flex con un disco da Taglio Extra Small
[URL=http://img222.imageshack.us/i/106nikondscn3853dscn385.jpg/][IMG]http://img222.imageshack.us/img222/481/106nikondscn3853dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Lasciando il bordo di ca. 2cm tagliare con il Flex tutto in Torno. Come nella foto Sotto indicata.
[URL=http://img181.imageshack.us/i/106nikondscn3852dscn385.jpg/][IMG]http://img181.imageshack.us/img181/1598/106nikondscn3852dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Arrivato alla cornice Vetro parte ant. effettuare un taglio orizzontale non superiore di 5 cm come nella foto.
[URL=http://img834.imageshack.us/i/106nikondscn3854dscn385.jpg/][IMG]http://img834.imageshack.us/img834/6751/106nikondscn3854dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Parte post. non andare oltre i 3 cme mezzo[URL=http://img266.imageshack.us/i/106nikondscn3855dscn385.jpg/][IMG]http://img266.imageshack.us/img266/2793/106nikondscn3855dscn385.jpg[/IMG][/URL]
al bordo rimanente fare dei tagli ogni 10 cm per poterlo rimuverlo più facilmente con una tenaglia Tempo impiegato circa 1 ora con piccoli intervalli
[URL=http://img183.imageshack.us/i/106nikondscn3856dscn385.jpg/][IMG]http://img183.imageshack.us/img183/817/106nikondscn3856dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Continuiamo con la Guida 😉
Sverniciatura parte interna del telaio, munitevi di un fono ad alte temperature, raschietto, spazzole in acciaio vari, trapano e una morsettiera da Falegname.
1 Fissare il telaio porta su una superficie, e cominciare con il fono a riscaldare il tutto e togliere la vernice con il raschietto.
[URL=http://img710.imageshack.us/i/106nikondscn3857dscn385.jpg/][IMG]http://img710.imageshack.us/img710/2653/106nikondscn3857dscn385.jpg[/IMG][/URL]2 Spazzole varie per arrivare in tutte le angolazioni.
[URL=http://img819.imageshack.us/i/106nikondscn3858dscn385.jpg/][IMG]http://img819.imageshack.us/img819/8272/106nikondscn3858dscn385.jpg[/IMG][/URL]3 risultato finale dopo la pulizia tempo di impiego ca. tre quarti d’ora.
[URL=http://img203.imageshack.us/i/106nikondscn3859dscn385.jpg/][IMG]http://img203.imageshack.us/img203/2718/106nikondscn3859dscn385.jpg[/IMG][/URL]Continua al più presto 😉
velox ha scritto:
Ragazzi ieri abbiamo finito con la pulizia, e oggi la lamiera è stata adeguatamente protetta col Epossidico.
Ora il tutto si trova nel forno per una accurata esicazione 😉Il tutto bello sverniciato bello e pronto per la protezione 😉
[URL=http://img843.imageshack.us/i/106nikondscn3870dscn387.jpg/][IMG]http://img843.imageshack.us/img843/5353/106nikondscn3870dscn387.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://img183.imageshack.us/i/106nikondscn3872dscn387.jpg/][IMG]http://img183.imageshack.us/img183/7503/106nikondscn3872dscn387.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://img189.imageshack.us/i/106nikondscn3873dscn387.jpg/][IMG]http://img189.imageshack.us/img189/6845/106nikondscn3873dscn387.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://img121.imageshack.us/i/106nikondscn3874dscn387.jpg/][IMG]http://img121.imageshack.us/img121/2092/106nikondscn3874dscn387.jpg[/IMG][/URL]
In settimana la ricomposizione e la continua della Guida per ultimare il tutto 😉
come promesso la fine della guida con risultato finale. :cheer:
Una volta essiccato l’epossidico ho provveduto ad incollare un foglio di catrame insonorizzante ma non originale del epoca. Al epoca veniva spruzzato semplicemente un strato molto spesso di anti rombo.
[URL=http://img535.imageshack.us/i/106nikondscn3881dscn388.jpg/][IMG]http://img535.imageshack.us/img535/7765/106nikondscn3881dscn388.jpg[/IMG][/URL]Ecco a voi dopo la ricomposizione e punzonatura di tutto 😉
[URL=http://img64.imageshack.us/i/106nikondscn3924dscn392.jpg/][IMG]http://img64.imageshack.us/img64/6527/106nikondscn3924dscn392.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://img294.imageshack.us/i/106nikondscn3925dscn392.jpg/][IMG]http://img294.imageshack.us/img294/4249/106nikondscn3925dscn392.jpg[/IMG][/URL]In bocca al Lupo a chi ci vuole provare
F I N E. B)2 Novembre 2010 alle 15:58 #94445BerniePartecipanteVelox questo sportello sembra davvero nuovo…
che dire: sei sempre il migliore…2 Novembre 2010 alle 17:15 #94450calimeroPartecipante” ECCELLENTE ”
2 Novembre 2010 alle 20:38 #94457gi.maPartecipanteOttimo Domenico, grazie!! 😉
3 Novembre 2010 alle 1:02 #94482meuryPartecipanteottimo lavoro e spettacolare guida non ti preoccupare che se ci serve una porta così non ci proviamo noi………. ma veniamo li da te così c’è la fai a regola d’arte :laugh: :laugh: :laugh:
3 Novembre 2010 alle 12:19 #94516veloxPartecipantemeury ha scritto:
ottimo lavoro e spettacolare guida non ti preoccupare che se ci serve una porta così non ci proviamo noi………. ma veniamo li da te così c’è la fai a regola d’arte :laugh: :laugh: :laugh:
Quando volete io sono qui 😉 in alternativa mandate quella da rifare e la rispedisco intera indietro 😉
3 Novembre 2010 alle 12:31 #94517calimeroPartecipantebuona idea questa della spedizione 😉
16 Novembre 2010 alle 23:12 #96317BilloPartecipantequesti sono i lavori che piacciono a me.
complimentoni e grazie per la guida dettagliata, spettacolare.17 Novembre 2010 alle 12:13 #96385veloxPartecipanteCiao Billo cerco solo di far mantenere quanto più originale nella fase di restauro le nostre 500, essendo che si sà che le porte nuove non calzano alla perfezione 😉
Spero che ti possa essere di aiuto.3 Marzo 2011 alle 21:35 #117663veloxPartecipantea breve inserisco nuove foto di altre due porte da recuperare nella stessa maniera, oggi abbiamo tolto la vecchia lamiera e ora il cliente le farà sabbiare il solo telaio parte interna e esterna. 😉
5 Marzo 2011 alle 17:04 #118028veloxPartecipanteQui foto inizio nuovo recupero porte. :cheer:
Ora i telai si trovano al sabbiatore appena arrivano la continua. 😉Attachments:1 Giugno 2011 alle 23:36 #135102veloxPartecipanteQuesta volta abbiamo provveduto a recuperare i telai originali delle porte, dove verranno applicate i nuovi pannelli porta. Ringrazio tutto il mio staff per la loro collaborazione. :cheer:
Attachments:2 Giugno 2011 alle 3:47 #135129BerniePartecipanteCome sempre un lavoro eccellente…. 😉
2 Giugno 2011 alle 17:34 #135180mad maxPartecipanteMostruoso! Se poi dici che un lavoro del genere, oltre a mantenere l’originalità, costa meno di una porta nuova ma di latta….senza parole.
2 Giugno 2011 alle 18:27 #135191desmoPartecipantewow sempre grande velox,roba da rimanere a :ohmy:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Restauro porte Originali con allegata Guida