› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Restauro porte Originali con allegata Guida
- Questo topic ha 107 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/09/201220:36 da velox.
-
AutorePost
-
17 Ottobre 2010 alle 2:56 #91905veloxPartecipante
solo 45,- cad una più spedizione, il telaio invece solo 40,- se necessita provalo tranquillamente. 😉
17 Ottobre 2010 alle 3:30 #91911veloxPartecipantegrazie alba sono contento che vi piace vedere dei nuovi metodi di restauro. :cheer:
17 Ottobre 2010 alle 17:26 #91952veloxPartecipante:cheer:
Come promesso gli aggiornamenti fotografici 😉[URL=http://img222.imageshack.us/i/106nikondscn3843dscn384.jpg/][IMG]http://img222.imageshack.us/img222/9852/106nikondscn3843dscn384.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://img156.imageshack.us/i/106nikondscn3844dscn384.jpg/][IMG]http://img156.imageshack.us/img156/7575/106nikondscn3844dscn384.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://img246.imageshack.us/i/106nikondscn3845dscn384.jpg/][IMG]http://img246.imageshack.us/img246/7529/106nikondscn3845dscn384.jpg[/IMG][/URL]
[URL=http://img412.imageshack.us/i/106nikondscn3846dscn384.jpg/][IMG]http://img412.imageshack.us/img412/7131/106nikondscn3846dscn384.jpg[/IMG][/URL]
Ecco la porta bella e Pronta :cheer: 😉 B)
[URL=http://img815.imageshack.us/i/106nikondscn3847dscn384.jpg/][IMG]http://img815.imageshack.us/img815/2412/106nikondscn3847dscn384.jpg[/IMG][/URL][URL=http://img130.imageshack.us/i/106nikondscn3848dscn384.jpg/][IMG]http://img130.imageshack.us/img130/9566/106nikondscn3848dscn384.jpg[/IMG][/URL]
Che ne pensate???
Eass ora sfido chiunque, a controllare la porta e dirmi se è originale o meno naturalmente escluso la lastra che ho incollato al interno, questo lavoro non necessita dello stagno tanto meno di stucco. Il tutto è stato fatto in circa 4 ore di lavoro dunque sempre meno di quanto costa una porta di concorenza, nel complesso. 😉17 Ottobre 2010 alle 17:45 #91959calimeroPartecipante:woohoo: :woohoo: :woohoo: come nuova
17 Ottobre 2010 alle 23:06 #92002veloxPartecipanteCalimero non credo che avevi dei dubbi dei risultati. :cheer:
17 Ottobre 2010 alle 23:13 #92006calimeroPartecipantenessssSSSSSSSSun dubbio , e come potrei
18 Ottobre 2010 alle 0:29 #92022500platinumPartecipanteOttimo lavoro velox,devo proprio provarlo. 😉
18 Ottobre 2010 alle 0:55 #92024ErosPartecipanteda applausi!!! 🙂
18 Ottobre 2010 alle 2:37 #92041meuryPartecipantecomplimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :woohoo: :woohoo:
18 Ottobre 2010 alle 3:10 #92046eassPartecipanteCaspita Velox ma la hai puntata con la puntatrice, ci credo che nessuno potrà dire che non è come l’originale, io però la puntatrice non la ho e saldo a filo.
18 Ottobre 2010 alle 3:22 #92048BerniePartecipanteVelox sei stato grande… anzi siete stati grandi tu ed Emanuele.
Complimenti… sembra davvero nuova!
18 Ottobre 2010 alle 16:19 #92079veloxPartecipanteRagazzi questa mattina ho cominciato anche la porta Dx. :cheer:
Questa volta cercherò di fare una piccola guida per chi sarà interessato a fare lo stesso lavoro, spero di riuscirci con i minimi dettagli con allegati Foto, 😉
Spero che non vi annoierete. :cheer:18 Ottobre 2010 alle 16:49 #92093BerniePartecipantedai dai dai… apsettimao la guida… :woohoo:
Velox sei un mito!! 😉18 Ottobre 2010 alle 18:15 #92098calimeroPartecipanteOTTIMO!! :woohoo: :woohoo: una guida servirà di sicuro
18 Ottobre 2010 alle 22:26 #92125veloxPartecipanteInizio Guida
Smontare la porta dalla vettura ed evitare di sverniciarla non serve[URL=http://img413.imageshack.us/i/106nikondscn3851dscn385.jpg/][IMG]http://img413.imageshack.us/img413/7023/106nikondscn3851dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Preparare un Flex con un disco da Taglio Extra Small
[URL=http://img222.imageshack.us/i/106nikondscn3853dscn385.jpg/][IMG]http://img222.imageshack.us/img222/481/106nikondscn3853dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Lasciando il bordo di ca. 2cm tagliare con il Flex tutto in Torno. Come nella foto Sotto indicata.
[URL=http://img181.imageshack.us/i/106nikondscn3852dscn385.jpg/][IMG]http://img181.imageshack.us/img181/1598/106nikondscn3852dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Arrivato alla cornice Vetro parte ant. effettuare un taglio orizzontale non superiore di 5 cm come nella foto.
[URL=http://img834.imageshack.us/i/106nikondscn3854dscn385.jpg/][IMG]http://img834.imageshack.us/img834/6751/106nikondscn3854dscn385.jpg[/IMG][/URL]
Parte post. non andare oltre i 3 cme mezzo
[URL=http://img266.imageshack.us/i/106nikondscn3855dscn385.jpg/][IMG]http://img266.imageshack.us/img266/2793/106nikondscn3855dscn385.jpg[/IMG][/URL]
al bordo rimanente fare dei tagli ogni 10 cm per poterlo rimuverlo più facilmente con una tenaglia Tempo impiegato circa 1 ora con piccoli intervalli
[URL=http://img183.imageshack.us/i/106nikondscn3856dscn385.jpg/][IMG]http://img183.imageshack.us/img183/817/106nikondscn3856dscn385.jpg[/IMG][/URL]
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Restauro porte Originali con allegata Guida