restauro personalizzazione 500L del 1973

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 restauro personalizzazione 500L del 1973

  • Questo topic ha 25 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/04/202402:46 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #549438
    Bruce
    Partecipante

      Ma una macchina del genere può circolare e passare la revisione?

      #549440
      drago500
      Partecipante

        Tecnicamente no.
        Nessuna modifica che rende il motore diverso da quello omologato è ammessa, ed è per questo motivo che tanti “aggirano” il problema con modifiche leggere ed esteticamente poco visibili.
        Come ho scritto pochi giorni fa, si possono ottenere buoni risultati anche con elaborazioni “soft”, poi se si vuole esagerare………….

        437491970_10231823400916469_8494207869218669648_n.jpg

        800cc, turbo, 110 CV, auto che viaggia su carrello per arrivare ai raduni e cambio motore ogni due anni per passare la revisione.

        Sono scelte.

        #549441
        Bruce
        Partecipante

          ok capito. Quindi quelli che fanno una elaborazione come quelle nel video devono sostituire il motore per passare la revisione ed in caso di controlli rischiano la multa. Quindi come mai nel video circola tranquillo per strada e dice che quella è una macchina fruibile tutti i giorni e per fare i viaggi? Scusate ma più mi informo più mi confondo…

          #549444
          Ale74Pc
          Partecipante

            [quote=”Bruce” post=411144]
            ok capito. Quindi quelli che fanno una elaborazione come quelle nel video devono sostituire il motore per passare la revisione ed in caso di controlli rischiano la multa. Quindi come mai nel video circola tranquillo per strada e dice che quella è una macchina fruibile tutti i giorni e per fare i viaggi? Scusate ma più mi informo più mi confondo…[/quote]

            Significa che circola a suo rischio e pericolo…
            Ai fini pratici l’elaborazione di una macchina è un illecito, tuttavia sono diverse le 500 modificate e/o elaborate, in modo più o meno pesante, basta partecipare ad un raduno…
            Ognuno è responsabile del proprio comportamento.

            Comunque prima di pensare ad elaborazioni, ti consiglio di utilizzare la macchina per un po’ e magari partecipare a qualche evento: in quelle occasioni si incontrano persone, appassionati, si condividono esperienze e pareri.

            Chi ama la 500 lo fa per quello che è, non per quanto veloce va.

            In genere siamo noi a cercare una 500, nel tuo caso è lei che ti si è proposta…

            #549445
            Bruce
            Partecipante

              In effetti è così. Forse la vedo un po’ troppo pacioccosa e vorrei fosse più cattivella.
              Intanto l’ho revisionata e assicurata … adesso la vivo un po’ e poi vedo.
              Nel complesso è già in ottime condizioni… ho un pochino di ruggine in piccoli punti… che vernice potrei usare per i ritocchi?

              #549446
              500_Lucio
              Partecipante

                Dipende da dove si trovano questi punti, e dall’estensione delle macchie di ruggine. Porta a nudo il metallo nella zona, esegui un trattamento con fosfatante, applica una mano di fondo antiruggine, quindi vernicia con antirombo se sotto la scocca, e con un colore che ti sarai fatto preparare da un colorificio se sulla carrozzeria. Puoi avere più dettagli su queste operazioni cercando fra le varie discussioni con la funzione “Cerca”.

                #549455
                Ale74Pc
                Partecipante

                  Un buon suggerimento quello di Lucio :like
                  A questo punto ti consiglio di rivedere bene la 500 in generale, ritoccando ove necessario la carrozzeria.
                  Se poi l’aspetto della macchina ti pare un poco datato, puoi valutare di montate quattro bei cerchi, un volante aftermarket e godertela per tutta l’estate :like

                  #549462
                  Bruce
                  Partecipante

                    Grazie per i consigli. Che cerchi consigliate? diametro 12,13 o14? le gomme si possono mettere un po piu larghe?

                    #549463
                    500_Lucio
                    Partecipante

                      I cerchi da 12 sono gli unici autorizzati, puoi montare gomme più larghe (145/70) previa richiesta di nulla osta in FIAT e verifica in motorizzazione. Ci sono diverse discussioni a riguardo.

                      https://www.500clubitalia.it/forum/36-legislazione-e-assicurazioni/253816-nulla-osta-variazione-pneumatici#384990

                      #549466
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        [quote=”Bruce” post=411163]

                        Che cerchi consigliate?
                        diametro 12,13 o14?[/quote]

                        Potrei ulteriormente consigliarti di “studiarti” la 500 in generale, il suo funzionamento e la disposizione della meccanica, giusto per comprendere con quale mezzo andrai circolando.
                        Si tratta di una macchina progettata oltre 60 anni fa; alcuni componenti sono rimasti immutati per tutto il periodo della sua commercializzazione, capirai che si rende necessario un approccio ed uno stile di guida adeguato a quel che offre.

                        Per i cerchi abbiamo una raccolta di immagini piuttosto ricca.
                        Ecco il link
                        https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/69198-censimento-cerchioni?limitstart=0

                      Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                      Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 restauro personalizzazione 500L del 1973