restauro personalizzazione 500L del 1973

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 restauro personalizzazione 500L del 1973

  • Questo topic ha 25 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/04/202402:46 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #549304
    500_Lucio
    Partecipante

      Ciao , potresti cominciare mostrandoci qualche foto della tua 500 in sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum.
      È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
      Eccoti il link
      http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
      Ti aspettiamo!

      #549311
      500_Lucio
      Partecipante

        Venendo al tuo dubbio, l’auto perderà valore se alterata in modo permanente e irreversibile, ma la buona notizia è che anche con personalizzazioni non “invasive” puoi avere una 500 che si distingue dalle altre e che incontri di più i tuoi gusti. La mia, che è peraltro identica alla tua, ne è un esempio.

        La regola da seguire è in pratica quella di non andare a far buchi nelle lamiere o alterare pezzi originali. In questo modo ogni trasformazione sarà reversibile e rispetterai il valore storico, prima ancora che monetario, dell’auto.

        Quello che puoi cambiare, per farti un’idea: montare cerchi in lega, fendinebbia, retronebbia, fanali di retromarcia, alzacofano, specchietti con attacco a morsetto, cambiare la cappottina, rinnovare gli interni (ma conserva gli originali!), cambiare volante e leva del cambio, aggiungere – con qualche accorgimento – della strumentazione e una radio. Sulla meccanica si può fare quasi di tutto, dal montare una semplice marmitta sportiva al rifacimento integrale di motore e trasmissione (operando su un assieme di ricambio per non alterare quelli originali). L’assetto può essere abbassato senza interventi irreversibili.

        Proibito: montare fermacofano a gancio, specchietti e antenne radio non a morsetto, passaruota allargati, alettoni, spoiler, sospensione anteriore a pendolino; nell’interno occhio ai cruscotti, anche imitazioni di modelli d’epoca, che nove su dieci richiedono di fare buchi per gli strumenti. Il CdS proibisce poi modifiche all’impianto frenante.

        Se intendi chiedere il Certificato di Rilevanza Storica o il nulla osta per montare le gomme più larghe, fallo prima di iniziare le modifiche in quando dovresti passare dei controlli ed è meglio avere la 500 in stato originale.

        #549319
        drago500
        Partecipante

          In linea generale, tutte le personalizzazioni che comportano modifiche alla carrozzeria o pesanti interventi alla meccanica possono essere penalizzanti ai fini di una valutazione economica.

          Ma si può spaziare abbondantemente, cerchi, allestimenti, assetti e modifiche al motore ti permetteranno di rendere la tua 500 unica e riconoscibile.

          Leggi le tante discussioni presenti qui:

          https://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500

          ti daranno spunti interessanti.

          Buon lavoro e buon divertimento.

          🙂

          #549328
          Ale74Pc
          Partecipante

            Ciao Bruce
            La contrapposizione “originalisti VS personalizzatori” è una diatriba che si protrae ormai da mezzo secolo…

            Personalmente non credo possa esserci un criterio per determinare quale sia la scelta migliore.
            In linea di massima la tendenza degli ultimi tempi è quella di riportare ogni 500 alle sue condizioni di originalità, questo oltre per una questione di gusti, in vista di una migliore possibilità rivendita futura e per una migliore tenuta di valore nel tempo.
            Questa propensione ha portato ad una certa “standardizzazione” delle macchine, rendendole un po’ tutte uguali a seconda delle versioni, andando probabilmente ad appannare quel lato colorato e goliardico a cui il mondo delle 500 è sempre stato associato.

            Tuttavia, pur essendo io personalmente “schierato” a favore del vivere la propria bicilindrica come ogni proprietario meglio crede, ritengo che oggi una personalizzazione pesante sia ormai fuori moda.
            Pochi accessori possono donare ad una 500 un aspetto più dinamico e sportivo oppure renderla ricercata ed elegante, l’importante è trovare la giusta combinazione fra ciò che si fa “indossare” alla propria macchina.
            Per una eventuale scelta delle parti ausiliarie, per quanto possibile, mi sento di consigliare di cercare degli articoli dell’epoca; alcune riproduzioni moderne dei classici pezzi d’un tempo potrebbero rivelarsi infausti investimenti.

            #549364
            Bruce
            Partecipante

              Io sarei orientato su sostituzione motore con un 650,, marmitta, assetto, volante nuovo in radica e cruscotto nuovo. Senza alterare in maniera permanente nulla e conservando le parti originali… A che spesa andrei incontro secondo voi?

              #549365
              drago500
              Partecipante

                La sostituzione del motore potrebbe crearti problemi con le FFOO in caso di controlli, potrebbe non farti passare la revisione periodica biennale e in caso di incidente potrebbe dare “appigli” alla assicurazione per non risarcire i danni e/o rivalersi su di te.
                Elaborare il motore originale è possibile e si possono ottenere risultati di tutto rispetto, non saresti in regola comunque ma almeno in questo caso le modifiche risulterebbero meno visibili.

                Assetto, volante, cruscotto e marmitta sono particolari che invece non creano quasi mai problemi burocratico-legali, sono intercambiabili con i pezzi originali e consentono di personalizzare a piacere la propria vettura.

                Capitolo spese, dipende dalla capacità del tuo portafogli, elaborare un motore può costare da poco meno di 1000€ a più di 10-15mila, puoi trovare volanti da 100€ oppure da 1000, marmitte da 60€ a 1500 e via così, la fantasia non ha limiti ma la tasca spesso sì……

                Buon divertimento.

                🙂

                #549380
                Bruce
                Partecipante

                  La marmitta da sola può dare un piccolo supporto alle prestazioni e al sound? Che marmitta consigliereste? Magari parto proprio dalla marmitta assetto e cerchi … Magari gomme un pochino più larghe

                  #549381
                  500_Lucio
                  Partecipante

                    Ciao, la marmitta da sola non dà differenza percepibile sulle prestazioni, ma puoi di certo cominciare da quella, potrai reimpiegarla sul futuro motore elaborato. Mi indirizzerei verso le riproduzioni degli scarichi d’epoca tipo il record Monza, hanno un bel suono e in genere non sono esageratamente rumorose.

                    #549397
                    Bruce
                    Partecipante

                      quindi conviene che la venda… così com’e’ non cammina nulla e sinceramente modificare l’estetica lasciando il motore spompato non mi piace

                      #549398
                      drago500
                      Partecipante

                        Oppure puoi revisionare e/o elaborare il motore che hai, si possono ottenere ottime prestazioni anche partendo da un 110F

                        #549399
                        500_Lucio
                        Partecipante

                          “Conviene” solo se per te ora quest’auto è un impiccio più che un interesse. Se l’hai ereditata e se ci tieni a non stravolgerla penso che qualcosa che ti leghi a questa scatoletta ci sia. Se ora non hai molte disponibilità per le modifiche che ti interessano, puoi conservarla al riparo in attesa di poter iniziare i lavori, o affrontarli a mano a mano in più passaggi.

                          #549404
                          Bruce
                          Partecipante

                            ho visto dei “kit elaborazione 650/700” potrei usare questi conservando i pezzi originali in capanna? si noterebbe in fase di revisione / controlli vari? magari vado anche a cercare nella sezione apposita… credo che non mi sia fatto solo io queste domande 🙂

                            #549405
                            Ale74Pc
                            Partecipante

                              [quote=”Bruce” post=411117]
                              quindi conviene che la venda… così com’e’ non cammina nulla e sinceramente modificare l’estetica lasciando il motore spompato non mi piace[/quote]

                              In ogni caso non puoi aspettarti da una 500 le prestazioni di un’auto contemporanea.
                              Montando un 650 c.c. la macchina acquista brio e si muove più agevolmente grazie a qualche cavallo in più, tutto lì.
                              Per sorpassare alle rotatorie o andare in 3° corsia in autostrada, meglio orientarsi su un veicolo di diverso tipo.

                              #549406
                              Bruce
                              Partecipante

                                questa sembra che sia divertente… non solo che si muova agevolmente.

                                #549418
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  Beh, se la tua intenzione è quella di crearti (o farti creare) una macchina come questa, certo che sarà prestante…
                                  Ma non si tratta solo di un semplice 650…
                                  Se ascolti con attenzione la descrizione, sono state apportate una serie di modifiche non da poco.
                                  Una gran bella elaborazione, tutto sommato, senza stravolgere l’aspetto della macchina.
                                  Una 500 “divertente”… si.
                                  Ma non altrettanto divertente sarà il prezzo finale, ma se hai a disposizione una cifra consistente non sarà quello il problema.

                                  Sono costretto ad aggiungere che nel video sono menzionate attività commerciali che per regolamento non è possibile citare.
                                  Dobbiamo valutare se mantenerlo in pubblica visione o meno.
                                  Ti ringrazio della comprensione 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 restauro personalizzazione 500L del 1973