› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro originale o personalizzato?
- Questo topic ha 51 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/07/201014:05 da calimero.
-
AutorePost
-
28 Luglio 2010 alle 19:21 #82972gi.maPartecipante
I sedili mi sembrano della 126.
28 Luglio 2010 alle 22:56 #82982cicciocolossoPartecipanteDa dove si distingue i l particolare
se i sedili non sono originali?28 Luglio 2010 alle 23:46 #82983veloxPartecipantenel tuo caso dalla stoffa dei sedili al epoca non veniva montato, e poi erano diciamo in eco pelle con lo stesso disegno dei pannelli a righi, presumo rossi come i pannelli. 😉
28 Luglio 2010 alle 23:50 #82984Ragionier63PartecipanteAndrè ha scritto:
Ciao a tutti 😉 Permettetemi di dire la mia ,io posseggo una L sin da nuova e ,apparte i cerchi borrani, è del tutto originele ( anche se con qualche piccolo acciacco dovuto all’età) ed è mia intenzione mantenerla in questo stato ( spero anche meglio veramente 😛 ).Per giocare un pò ho preso anche una R e , proprio perche più elaborabile, non è stato facile trovarne una non pasticciata.Durante il restauro mi sono sentito in obbligo a non stravolgerla e le modifiche fatte le ho rese tutte reversibili per poter tornare allo stato originele se servisse.Per quanto riguarda il fatto che la R sia meno dignitosa di una D F o L ,non sono assolutamente daccordo, la R è solo una rerie di 500 con i suoi pregi e i suoi difetti ,come tutte le 500 va accettata così come è ( guardate che brutta fine hanno fatto molte bianchine perchè in TV erano le auto di Fantozzi!!! di per sè che cosa ha di poco dignitoso una bianchina!??! :angry: )) Infine il mio consiglio è: comprane due identiche una la elabori una la fai originale. :laugh: Ciao!!! 😉
Condivido tutto specialmente per quanto riguarda la bianchina,che ho personalizzato con accessori che si montavano
negli anni sessanta mi mancano solo i cerchi Borrani in ferro che montero’ a breve,cmq secondo me se hai una f direi di lasciarla originale e prendere una r magari elaborarla per renderla piu’ affidabile possibile anche per fare raduni un po’ piu’ lontani in sicurezza 😉29 Luglio 2010 alle 1:34 #82991cicciocolossoPartecipanteE quindi che fare, bisogna sostituire l’intero sedile o è sufficiente rifare la tappezzeria dei due sedili da 126, unitamente a tutto il resto?
29 Luglio 2010 alle 1:53 #82993BerniePartecipanteCiao Ciccio. Per essere più sicuri, togli il coprisedili di stoffa e vediamo che c’è sotto… così sapremo dirti di più.
Se è solo la tappezzeria da cambiare, un buon tappezziere farà un bel lavoro, se invece anche la struttura è 126, allora si deve cambiare tutto il sedile… comunque mi sembra strano che possano averci montato a 126…. 😉29 Luglio 2010 alle 2:08 #82999calimeroPartecipanteda quello che mi risultala struttura si può recuperare 😉 😉
29 Luglio 2010 alle 3:53 #83009cicciocolossoPartecipanteOk Bernie e Calimero vi farò sapere presto. Grazie a tutti per il vostro contributo.
29 Luglio 2010 alle 3:56 #83010veloxPartecipanteSe non riccordo male il telaio della 126 è leggermente diverso di quello della 500. Tanti anni fa di questo tipo di sostituzione dei sedili ant. si faceva speso anche per la comodità del sedile della 126.
29 Luglio 2010 alle 11:18 #83013calimeroPartecipanteforse perche avevano un imbottitura più comoda, ci vorrebbe qualcuno che abbia fatto questo esperimento io attualmente ho quelli della 126 con un imbottitura comodissima ed è ancora integra , quindi non la cambio ancora la struttura sembra simile poi quando li smonterò vedrò se va bene lo stesso , i miei attuali sono questi:
Attachments:29 Luglio 2010 alle 12:13 #83017veloxPartecipante:cheer: Buon giorno Calimero, ma anche questi attuali non sono mal messi. Come mai vuoi montare quelli della 126?
29 Luglio 2010 alle 12:17 #83018calimeroPartecipantebuon giorno Velox,questi sono quelli che monto ora 🙂 🙂
29 Luglio 2010 alle 12:37 #83019veloxPartecipanteHo capito allora sono questi quelli della 126, era strano il disegno del imbottitura.
29 Luglio 2010 alle 12:51 #83020calimeroPartecipanteinfatti non ne vedo in giro ,sono molto comodi
29 Luglio 2010 alle 16:41 #83035cicciocolossoPartecipanteGrazie per le foto, una delle quali quella vista da sotto, mi sembra del tipo ribaltabile.
Questo particolare è presente anche nei miei.
Quindi il sedile ribaltabile a quanto ricordo era presente anche nelle 500? o sbaglio? Ciao a presto -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro originale o personalizzato?