› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro originale o personalizzato?
- Questo topic ha 51 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/07/201014:05 da calimero.
-
AutorePost
-
26 Luglio 2010 alle 1:06 #82744cicciocolossoPartecipante
Quindi allora tanto vale lasciarlo bianco, il quale tutto sommato è anche bello, grazie comunque, ma grazie anche a tutti, molto utili i vostri suggerimenti.
26 Luglio 2010 alle 1:33 #82749Anonimogi.ma ha scritto:
Perchè passare da un estremo all’altro?
Anch’io come David non amo le eagerazioni,opterei per una via di mezzo.
Si può personalizzare senza stravolgere:
il motore si può modificare senza esagerare,l’assetto originale si può migliorare, gli interni si possono arricchire con un bel volante sportivo d’epoca,oppure con sedili sportivi sempre anni 60/70.
Si può personalizzare senza portarla “fuori tempo”.
Ovviamente è solo un parere personale! 🙂Gi.ma sono pienamente daccordo con te!!!
Purtroppo a Garlenda non ho potuto farti vedere la mia macchinina, ma nel accessoriarla, ho seguito precisamente la tua filosofia!!!!!(auto del ’73, volante del ’71, cerchi del ’72, sedili del ’75 fendinebbia anni ’80).26 Luglio 2010 alle 4:20 #82754vittoriogianolaPartecipantegi.ma ha scritto:
Perchè passare da un estremo all’altro?
Anch’io come David non amo le eagerazioni,opterei per una via di mezzo.
Si può personalizzare senza stravolgere:
il motore si può modificare senza esagerare,l’assetto originale si può migliorare, gli interni si possono arricchire con un bel volante sportivo d’epoca,oppure con sedili sportivi sempre anni 60/70.
Si può personalizzare senza portarla “fuori tempo”.
Ovviamente è solo un parere personale! 🙂Giustissimo,proprio come la penso,elaborarare discretamente con accessori degli stessi anni della vettura. 😉
26 Luglio 2010 alle 4:22 #82755vittoriogianolaPartecipanteAndrè ha scritto:
gi.ma ha scritto:
[quote]Perchè passare da un estremo all’altro?
Anch’io come David non amo le eagerazioni,opterei per una via di mezzo.
Si può personalizzare senza stravolgere:
il motore si può modificare senza esagerare,l’assetto originale si può migliorare, gli interni si possono arricchire con un bel volante sportivo d’epoca,oppure con sedili sportivi sempre anni 60/70.
Si può personalizzare senza portarla “fuori tempo”.
Ovviamente è solo un parere personale! 🙂Gi.ma sono pienamente daccordo con te!!!
Purtroppo a Garlenda non ho potuto farti vedere la mia macchinina, ma nel accessoriarla, ho seguito precisamente la tua filosofia!!!!!(auto del ’73, volante del ’71, cerchi del ’72, sedili del ’75 fendinebbia anni ’80).[/quote]No fendinebbia anni ’80però :angry:26 Luglio 2010 alle 20:37 #82793teo_nanoPartecipanteeros ha scritto:
Per me l’auto d’epoca deve essere originale al 100% 😉
Anch’io la penso così però anche quelle “personalizzate” sono molto belle… 😉
27 Luglio 2010 alle 1:37 #82845500platinumPartecipanteCiccio fai la 500 come ti piace di più,sono belle le originali che io personalmente preferisco,però anche le elaborate fatte con gusto mi fanno impazzire,dunque ascolta tutti i consigli però alla fine fai decidere al tuo cuore. 😉
27 Luglio 2010 alle 3:06 #82860veloxPartecipanteRiguardante il colore che dire…semplicemente sui gusti non non si discute, ad ogni di noi piace un colore e ad altri no, qui dovresti decidere tu personalmente, sopratutto se la fai di un colore che non ti piace, non è come un vestito che lo togli e lo cambi. 😉
27 Luglio 2010 alle 3:57 #82864cicciocolossoPartecipanteVisto che in questo momento sei online, posso farti qualche domanda?
27 Luglio 2010 alle 3:59 #82865cicciocolossoPartecipanteScusami , ma vorrei farti qualche domanda visto che sei online.
27 Luglio 2010 alle 11:50 #82869ivanPartecipanteeros ha scritto:
Per me l’auto d’epoca deve essere originale al 100% 😉
Anche per me, come per Eros, originale 100% B)
Ciao27 Luglio 2010 alle 17:48 #82882calimeroPartecipanteciccio puoi fare domanda senza chiedere anche se non è on line prima o poi l’interessato la leggerà 😉 😉
28 Luglio 2010 alle 17:33 #82966cicciocolossoPartecipanteRiguardo la tappezzeria come si vede dalle foto, i pannelli laterali sono rossi, mentre i sedili neri.
Quindi non essendo certo se il precedente proprietario i pannelli in oggetto li ha cambiati.
Mi confermate se sono originali, ed in alternativa credo che posso farla tutta nera, anche perché quel rosso a dire il vero non mi garba proprio.Ma se originale,va fatta così la lascio.
Ciao a presto
Attachments:28 Luglio 2010 alle 18:03 #82968calimeroPartecipantequa ci sono gli abbinamenti http://www.fiat500legend.it/colori-ed-interni-500-l-66.html
28 Luglio 2010 alle 18:47 #82969veloxPartecipanteMi sa che sono i sedili che sono stati cambiati, essendo anche la mouchet rossa.
28 Luglio 2010 alle 19:13 #82970BerniePartecipantevelox ha scritto:
Mi sa che sono i sedili che sono stati cambiati, essendo anche la mouchet rossa.
Anche secondo me sono i sedili da rifare…. 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro originale o personalizzato?