› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro originale o personalizzato?
- Questo topic ha 51 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/07/201014:05 da calimero.
-
AutorePost
-
25 Luglio 2010 alle 3:42 #82608diggiePartecipante
cicciocolosso ha scritto:
Questo è il primo dilemma che mi attanaglia.
Sono attratto dal desiderio di restaurare una F del 71, allo stato puramente e rigorosamente originale,o personalizzarmela che di più non si può.
Mi può sciogliere questo dubbio qualche gentile amico di codesto forum.
Accetto qualsiasi consiglio e vi prometto che li valuterò tutti e non prenderò solo il mio come di solito si fa.
Anche se a dire il vero sarei più attratto nel personalizzala, ma ho un fondato timore di renderla troppo vistosa e quindi appetibile ai ladri.
Grazie anticipato a quanti invieranno un suggerimento.
N/D/F = rigorosamente originale 😉
R personalizzabile
questo è un mio parere più che altro perché la R è la meno dignitosa e pura quindi perché non personalizzarlama una F ci vuole originale (io ne ho 2), peccato solo che la tua sia una delle ultime e i sedili sono tutti in tinta unica (la mia del 67 ha la mezzaluna bianca per intenderci che secondo me sono più belli)
25 Luglio 2010 alle 15:37 #82637AnonimoBeh, non è che la R sia meno dignitosa rispetto alle altre perchè a parere mio tutte le 5oo sono dignitose.
Diciamo che sul mercato la R è un po’ meno ricercata ed eventualmente anche la meno costosa qualora si intendesse reperirne una.
Per le elaborazioni sicuramente la R si presta meglio e poi la cilidrata è superiore di 100cc rispetto alle altre.
Qui Ciccio va a gusti, se ti piace l’originalità o la personalizzazione estrema devi vedere tu come farla. 😉
A me ad esempio anche le customizzazioni estreme non piacciono, sono piuttosto per le elaborazioni soft senza caricare troppo la macchina con alettoni e kit estetici che potrebbero renderla “pesante”.25 Luglio 2010 alle 15:45 #82638paolo81Partecipanteguarda io sto completando il restauro x una 500 d naturalmente originale e poi inizio il restauro di una 500 f diciamo fattacome piace a me
penso comunque che la scelta e solo la tua25 Luglio 2010 alle 16:00 #82641AnonimoCiao a tutti 😉 Permettetemi di dire la mia ,io posseggo una L sin da nuova e ,apparte i cerchi borrani, è del tutto originele ( anche se con qualche piccolo acciacco dovuto all’età) ed è mia intenzione mantenerla in questo stato ( spero anche meglio veramente 😛 ).Per giocare un pò ho preso anche una R e , proprio perche più elaborabile, non è stato facile trovarne una non pasticciata.Durante il restauro mi sono sentito in obbligo a non stravolgerla e le modifiche fatte le ho rese tutte reversibili per poter tornare allo stato originele se servisse.Per quanto riguarda il fatto che la R sia meno dignitosa di una D F o L ,non sono assolutamente daccordo, la R è solo una rerie di 500 con i suoi pregi e i suoi difetti ,come tutte le 500 va accettata così come è ( guardate che brutta fine hanno fatto molte bianchine perchè in TV erano le auto di Fantozzi!!! di per sè che cosa ha di poco dignitoso una bianchina!??! :angry: )) Infine il mio consiglio è: comprane due identiche una la elabori una la fai originale. :laugh: Ciao!!! 😉
25 Luglio 2010 alle 16:08 #82642calimeroPartecipanteN,D,F,L,R per me hanno pari dignità anche se con storie diverse a me piacciono originali :woohoo: :woohoo: :woohoo: al massimo qualche leggera personalizzazione (vedi la mia) poi come ti hanno già detto va a gusti e ci sono u buoni gusti e quelli meno buoni, a volte ne vedi alcune che se le vedrebbe Giacosa denuncerebbe il proprietario
25 Luglio 2010 alle 16:14 #82645Anonimo:laugh: 😛 Quoto!!! 🙂
25 Luglio 2010 alle 16:17 #82648veloxPartecipanteCiao Francesco io personalmente opterei di farla originale, in questa maniera mantiene sempre il suo valore, anzi più va e più aumenta, una personalizzata nei eventuali Ipotisi dovresti trovare qualcuno con i tuoi stessi gusti, perche non a tutti piace personalizzata.
Naturalmente è solo un mio parere. 😉25 Luglio 2010 alle 16:36 #82655ErosPartecipantePer me l’auto d’epoca deve essere originale al 100% 😉
25 Luglio 2010 alle 17:12 #82664cicciocolossoPartecipanteOk affare fatto, mi avete convinto vada per l’originale, poi in seguito si vedrà chissà se mi capita di comprarne una seconda, mi potrei togliere lo sfizio, ma per il momento è giusto così lo credo anch’io.
Ed adesso, visto che ci siamo, il secondo suggerimento.
Il suo colore attuale è bianco, va lasciato o si potrebbe anche cambiare.
A tutti un saluto caloroso a risentirci presto. 😉
25 Luglio 2010 alle 17:42 #82665diggiePartecipantecicciocolosso ha scritto:
Ok affare fatto, mi avete convinto vada per l’originale, poi in seguito si vedrà chissà se mi capita di comprarne una seconda, mi potrei togliere lo sfizio, ma per il momento è giusto così lo credo anch’io.
Ed adesso, visto che ci siamo, il secondo suggerimento.
Il suo colore attuale è bianco, va lasciato o si potrebbe anche cambiare.
A tutti un saluto caloroso a risentirci presto. 😉
bianco non è male come colori e poi ci si abbiano bene più o meno tutti gli interni, nella mia scala di preferenze dei colori per il cinquino (tolti i colori fuoriserie ovviamente)
rosso corsa (mi sorge il dubbio se sia ammesso come originale)
bianco
azzurrino (quello della D per intenderci)
giallo positano
blu25 Luglio 2010 alle 17:47 #82667calimeroPartecipantedi che anno è la macchina? dal 70 in poi sulla traghetta dei numeri di telaio ce riportato il codice del colore 😉
25 Luglio 2010 alle 17:57 #82671gi.maPartecipantePerchè passare da un estremo all’altro?
Anch’io come David non amo le eagerazioni,opterei per una via di mezzo.
Si può personalizzare senza stravolgere:
il motore si può modificare senza esagerare,l’assetto originale si può migliorare, gli interni si possono arricchire con un bel volante sportivo d’epoca,oppure con sedili sportivi sempre anni 60/70.
Si può personalizzare senza portarla “fuori tempo”.
Ovviamente è solo un parere personale! 🙂25 Luglio 2010 alle 18:29 #82672cicciocolossoPartecipanteSono d’accordo con tutti voi,e credo che alla fine il restauro avverrà rigorosamente originale, senza nulla cambiare anche ii minimi particolari.
Ma la mia domanda nasce solo perché, mi sarebbe piaciuto un rosso vivo per capirci rosso ferrari, ma se devo pregiudicare l’originalità lascio perdere.
Anche perché l’intenzione è che il restauro sarà radicale, e questo vorrà dire che la scocca sarà portata a lamiera.
Per cui credo che il colore di fondo, non potrà incidere sul risultato finale.
25 Luglio 2010 alle 20:03 #82708diggiePartecipantecicciocolosso ha scritto:
Sono d’accordo con tutti voi,e credo che alla fine il restauro avverrà rigorosamente originale, senza nulla cambiare anche ii minimi particolari.
Ma la mia domanda nasce solo perché, mi sarebbe piaciuto un rosso vivo per capirci rosso ferrari, ma se devo pregiudicare l’originalità lascio perdere.
Anche perché l’intenzione è che il restauro sarà radicale, e questo vorrà dire che la scocca sarà portata a lamiera.
Per cui credo che il colore di fondo, non potrà incidere sul risultato finale.
rosso ferrari è molto bella secondo me, ma lascio la parola ai più esperti sull’ammissibilità su una F
io in futuro comprerò una R per personalizzarla in modo light, colore esterno rosso corsa (ferrari), interni bianchi, motore leggermente rettificato, strumentazione più completa (magari però con cruscotto tipo mycar)25 Luglio 2010 alle 22:19 #82722BerniePartecipantecicciocolosso ha scritto:
Ok affare fatto, mi avete convinto vada per l’originale, poi in seguito si vedrà chissà se mi capita di comprarne una seconda, mi potrei togliere lo sfizio, ma per il momento è giusto così lo credo anch’io.
Ed adesso, visto che ci siamo, il secondo suggerimento.
Il suo colore attuale è bianco, va lasciato o si potrebbe anche cambiare.
A tutti un saluto caloroso a risentirci presto. 😉
il colore lo puoi cambiare, ma ovviamente deve essere tipico di quella versione per quell’anno in particolare…..
Gli abbinamenti interni/esterni li trovi qui:
http://www.fiat500legend.it/colori-ed-interni-nuova-500-f-98.html
😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro originale o personalizzato?