› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro (mantenimento) 500 L del 1971 (targa oro)
- Questo topic ha 59 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/05/202101:43 da MickCaruso.
-
AutorePost
-
14 Aprile 2021 alle 19:01 #502971AndreGioPartecipante
Quelle sopra sono le guarnizioni del vetro anteriore, ma quelle posteriori sono molto simili come stato. Puntinate.
Per le cornici laterali ecco una foto lato guida.Attachments:14 Aprile 2021 alle 19:07 #502975AndreGioPartecipanteQuesto invece é uno scatto (terribile) del sotto con la marmitta in bella vista…io sarei per farle dare una rinfrescata. Non sono riuscito a capire se abbia un marchio punzonato o meno.
Ed il vano motore
E per finire il volante, non so se lasciare le razze cosí (le danno un senso di vissuto e non sono terribili) o andare per la perfezione e riverniciarle….
Attachments:14 Aprile 2021 alle 19:14 #502977Fabio7824PartecipanteInvece che numero colore è scritto sopra la targhetta?
14 Aprile 2021 alle 19:18 #502979AndreGioPartecipanteEccola
14 Aprile 2021 alle 19:21 #502980Fabio7824PartecipanteSi 456 il suo colore esatto anche come abbinamento interno, tra l’altro mi piacciono molto i sedili rossi
14 Aprile 2021 alle 19:43 #502983AndreGioPartecipantePensa che ho ordinato un depliant della 500 L originale dell’epoca (arriverá a giorni) ed il colore dell’auto fotografata é proprio identica alla mia….blu scura con interni rossi.
Cavoli le maniglie alzavetro le avrei preferite cromate ad esser sincero eheheheh
Tra l’altro vorrei prenderla la griglia portavaligia dietro….avete suggerimenti su marchi migliori ecc. Su Ebay ce ne sono tantissime.
Sto guardando anche per dei fendinebbia Carello ma vanno a delle cifre assurde i mezzaluna…. o punto su tondi piccini gialli….o mi astengo.14 Aprile 2021 alle 20:22 #502984Gian56PartecipanteCiao Andrea, per quanto riguarda la puntinatura degli inserti in plastica cromata di parabrezza e lunotto penso ci sia poco da fare, più sfreghi la plastica dell’inserto più la cromatura si riduce e, se non hai infiltrazioni, eviterei di andare a toccare le guarnizioni. Naturalmente questo è il mio pensiero.
16 Aprile 2021 alle 18:42 #503133AndreGioPartecipanteAllora, siccome sul depliant della 500L del 1970 la 500 fotografata é proprio blu scura con interni rossi…ho notato che la moquette fotografata era rossa e non nera. Mi é stato detto che sul libro tutti i colori della 500 indicano per il mio modello moquette nera o, meno diffusa (ma cmq possibile) , rossa. E siccome a me la moquette rossa piace….e ne ho trovata una originale fondo di magazzino rossa…..Cambio !!!
Cosí ispezioniamo bene i fondi anche dall’interno mentre la sostituiamo.Ho deciso che le apporteró micro modifiche estetiche reversibili in un attimo, per il mio gusto personale.
Oltre alla moquette rossa (che cmq era disponibile all’epoca) monteró sulle ruote, se sará possibile, quel bordino bianco in gomma. Trovo che esteticamente, sul 500 blu scuro, starebbe benissimo !!!
Devo solo capire se quei quattro anelli in gomma sono compatibili con i cerchi della 500L, anche se penso di si chiedo aiuto a chi ha piú esperienza !Le gomme che ha su adesso (appena cambiate dal precedente proprietario) sono 125R SR 12 62 S
A leggere in rete non dovrebbero esserci problemi a montare i quattro fascioni bianchi allo pneumatico, ma qui mi sorge il dubbio relativo al cerchione.Ho anche ordinato mini portapacchi e valigia dietro !
Altra cosa é la marmitta. La sua é un pó conciata….quindi pensavo….e se montassi la Monza ordinando anche il carterino giusto da sostituire al volo ? Poi terrei carter originale riverniciato e la sua marmitta risistemata in box….
16 Aprile 2021 alle 20:02 #503138Ale74PcPartecipante[quote=”AndreGio” post=377445]
Ciao ragazzi, leggendo il forum e guardando su ebay ho visto che si possono montare fari a led H4 per anabb. ed abbaglianti senza troppi problemi….[/quote]
[quote=”AndreGio” post=377442]
E siccome a me la moquette rossa piace….e ne ho trovata una originale fondo di magazzino rossa…..Cambio !!!
Ho deciso che le apporteró micro modifiche estetiche reversibili in un attimo……
A leggere in rete non dovrebbero esserci problemi a montare i quattro fascioni bianchi allo pneumatico
Ho anche ordinato mini portapacchi e valigia dietro !
Altra cosa é la marmitta. La sua é un pó conciata….quindi pensavo….e se montassi la Monza ordinando anche il carterino giusto da sostituire al volo[/quote]
…Ma non volevi mantenere la Targa Oro?
Almeno in questo modo recita il titolo dell’argomento….16 Aprile 2021 alle 20:06 #503139AndreGioPartecipanteCavoli risposta veloce non mi pubblica il msg !
Comqune dicevo…la moquette rossa é cmq ammissibile.
I copriruota bianchi si mettono e tolgono al volo, son quattro anelli in plastica.Per la marmitta devo capire bene se van fatte modifiche….casomai sistemo la mia e/o ne prendo una originale se la trovo fondo di magazzino o rigenerata…
In definitiva andró a renderla un filo piú godibile (per me si intende) senza inficiare il targa oro. Della serie, due ore dal meccanico in paese e smonta le parti non consone (cioé i copriruota bianchi).
Sto anche pensando a prendere due gruppi faro completi con lampadina a led, metto e tolgo quando serve (sempre se non vanno effettuate modifiche particolari). In quel caso lascio perdere, ma se é solo smontare il gruppo faro e metter l’altro originale…
16 Aprile 2021 alle 20:15 #503140Ale74PcPartecipanteLa mia era solo una domanda.
Devi fare quello che più ti piace e maggiormente ti fa sentire “tua” la tua 500 (scusa la ripetizione), indipendentemente dai libri, dépliant o grida sul web…Leggevo poco fa che puntavi al mantenimento delle condizioni d’origine, poi ho visto che vorresti montare I fari a Led…
16 Aprile 2021 alle 21:02 #503145AndreGioPartecipanteIl risposta veloce mi frega sempre accidenti 🙂
Scrivevo…
Ho deciso di scendere un minimo a patti seguendo questa linea di equilibrio : ok a modifiche facilmente reversibili che non apportino cambiamenti sostanziali. No al resto.
Ad esempio i fari a led….ho acquistato oggi due Carello originali fondi di magazzino che terró con le lampadine normali.
Su quelli attualmente su (marca SPITZ….la conoscete ?) vorrei provare a mettere i led, perché dove abito sui monti molte strade non sono illuminate….Ma soprattutto, sta 500 mi piace un sacco ( e piace tanto anche alla mia compagna) e vorrei renderla piacevolissimissima da usare 😉
17 Aprile 2021 alle 1:43 #503168luca1981PartecipanteOcchio che le fascie bianche ti schiupano i pneumatici a lungo andare!!
17 Aprile 2021 alle 1:55 #503169drago500PartecipanteDunque…
Chi mi conosce probabilmente invierà un esorcista al mio indirizzo, ma devo scriverti che secondo me se una macchina è Targa Oro tale deve rimanere.
Gli accessori sono un tocco personale, di sicuro ce ne sono tanti e alcuni sono proprio belli ed esclusivi, ma se si vuole dare lustro e valore a quel pezzo di ottone ovale lucido la macchina deve essere mantenuta nelle stesse condizioni di certificazione.Sono scelte, o bianco o nero, per me il grigio è solo un gran bel colore sulla 500……
🙂
P.S.
scusa la brutalità.17 Aprile 2021 alle 4:47 #503174AndreGioPartecipanteAzz che le fasce bianche rovinassero gli pneumatici alla lunga non lo immaginavo, grazie !
Drago tutto sommato hai ragione, ed infatti sono molto combattuto. Sará la gioia della 500 “nuova”….sará il piacere di vedere che si trova di tutto per la 500, ma sono molto combattuto. La sola cosa certa che faró é la moquette rossa, avendola trovata originale (non rifatta nuova ecc.).
Per il resto sto meditando….Sapete che alla fine….siccome spazio ne ho….potrei pure fare la cavolata di prenderne una “per divertimento” e “da uso” e tenere la blu da conto ? 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro (mantenimento) 500 L del 1971 (targa oro)