Restauro “Limoncina “ 500 giardinetta del 75 isola d’Elba

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro “Limoncina “ 500 giardinetta del 75 isola d’Elba

  • Questo topic ha 24 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/03/202513:16 da thor.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #520669
    alexettor
    Partecipante

      Che carina! Mi sembra di averla vista anche su Facebook 🙂 … e che bella l’Isola d’Elba!! 🙂

      #520671
      drago500
      Partecipante

        Ciao thor, dopo il tuo ultimo post pensavo di non rileggerti, invece con grande piacere ti ritrovo con una nuova avventura da affrontare.

        Sarà veramente interessante seguire le fasi di questo restauro.

        #520676
        Lampa
        Partecipante

          Bellissima Limoncina!
          Seguirò con piacere il restauro. Buon lavoro!

          #520813
          thor
          Partecipante

            Eccoci… iniziato il taglio e asportazione delle parti corrose da sostituire. Il carrozziere del precedente proprietario aveva fatto un lavoro da cani… DC9B9A6F-D8AB-491A-86A9-F5434BEF3C34.jpeg

            Attachments:
            • B4E97EF2-8DD4-426D-B6D8-211C067BE9A5.jpeg
            • 024C0518-3404-47AF-BDB5-C55BE473E9C7.jpeg
            #520814
            Simoncino82
            Partecipante

              che bella “Limoncina” :like
              verrà fuori sicuramente un bel lavoro…certo che scrivere che ci vorrà qualche anno mi sembra molto…gia da ieri ad oggi è stato fatto molto :like :like

              #520827
              Ale74Pc
              Partecipante

                Ben ritrovato Thor.
                Seguirò sicuramente questo restauro 🙂
                La 500 Giardiniera gialla è sempre stato il mio sogno 🙂 😉

                #520842
                fabio. n
                Partecipante

                  Ciao thor, anche a me piace molto la giardinetta, ottima per caricare e andare ai raduni fuoriporta 😉

                  #520874
                  Gian56
                  Partecipante

                    Ciao Thor, con quel “salotto” di garage che ti ritrovi Limoncina non può far altro che diventare bellissima. In bocca al lupo.
                    :like 😉

                    #532306
                    thor
                    Partecipante

                      I lavori sono proseguiti … EE9ED8C4-1EA1-4A99-B6CC-B13FA4AAB684.jpeg 1A8A663C-2AF0-45AD-99D9-4C0070B13B49.jpeg 1BA4A5C6-FD6F-4645-A353-1CC6F6424A4C.jpeg E01FBF92-B87F-4C3F-9D7C-A54D5CA3DA0F.jpeg

                      #532334
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        Ciao. Stai facendo un lavorone :like
                        La vernice arancione è per caso un antiruggine utilizzato nel settore nautico?

                        #534326
                        thor
                        Partecipante

                          ecco qua… i lavori avanzano…. ora la scocca è tutta saldata con i nuovi lamierati.:woohoo: F4B5EB62-5F44-441C-8EB2-9C14207B3D95.JPG 04A2509E-5AB3-4BFE-9B24-3D93583166D2.JPG 8B10DEC4-96CC-470F-9A21-1BC6392A9F75.JPG 55A25CD9-DC41-45A2-87AA-001A1AEA9F8D.JPG 763D1D5C-DF7B-4142-B0B6-7C3CAFF2B7AB.JPG

                          Attachments:
                          • F4B5EB62-5F44-441C-8EB2-9C14207B3D95_2023-01-30.JPG
                          #534348
                          Diego89
                          Partecipante

                            Bellissimo restauro, mi sembra che ci stai dando dentro :laugh:

                            Mi sembra di ragionare al contrario perché io sto aspettando di sverniciare tutto prima di iniziare a sistemare i lamierati..

                            Buon restauro 😉

                            #534360
                            thor
                            Partecipante

                              prima di tagliare e sostituire tutti i lamierati, ho fatto sabbiare tutta la scocca 😉

                              #534373
                              Diego89
                              Partecipante

                                Adesso che guardo meglio effettivamente hai ragione :laugh:

                                Per curiosità quanto ti hanno chiesto?

                                #534383
                                thor
                                Partecipante

                                  coto per la sabbiatura 600 euro. due giorni pieni di lavoro dalle 8:00 alle 12.30. dalle 15alle 19. impiegati per la sola scocca ( senza sportelli, cofaani e tutti i lamierati tagliati precedentemente , praticamente il tetto, i panali inetrni, il sottoscocca e osatura interna ) usati 2000 kg di sabbia….. aveva quintali di stucco sopra….. roba da rimanere a bocca aperta…. se la trovo ti invio la foto dello spesore dello stucco sui parafanghi posteriri che ho tagliato….

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro “Limoncina “ 500 giardinetta del 75 isola d’Elba