restauro in corso

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 restauro in corso

  • Questo topic ha 73 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/11/201023:44 da velox.
Stai visualizzando 13 post - dal 61 a 73 (di 73 totali)
  • Autore
    Post
  • #79285
    pietro
    Partecipante

      Grazie, rimane ancora un pò di lavoro e qualcosa da sostituire

      #79291
      Bernie
      Partecipante

        Grande Pietro.. sta venendo fuori 1 bellissimo gioiellino… 😉

        #79304
        paolo81
        Partecipante

          complimenti non male bravo
          mi piace

          #79406
          Giami
          Partecipante

            complimenti un bel lavoretto….

            #94363
            pietro
            Partecipante

              il nostro primo raduno a Belpasso

              #94767
              cianogiak
              Partecipante

                Gran bel lavoro e gran bel colore!! hihihi è come la mia!!
                Che forte, vedendo ste foto sembra così semplice e rapito a fare questi lavori, ma invece ci vogliono moltissime ore di lavoro e moltissima passione…Bravi bravi.

                #94773
                calimero
                Partecipante

                  :woohoo: :woohoo:

                  #94775
                  meury
                  Partecipante

                    bellissima complimenti

                    #94855
                    Anonimo

                      Bellissimo lavoro complimenti !!!!
                      Un piccolo appunto se posso ….
                      Ma i particolari cambiati , i sottoporta , parafanghi etc … ho vistoche li hai messi exnovo non era meglio verniciarli con il primer ( antiruggine) e poi istallarli ??.
                      Io devo fare la stessa cosa con la mia 500f che devo restaurare in primavera dato il periodo di freddo. Ho preso e prendero’ i pezzi da cambiare della carrozzeria, ma li carteggio per togliere lo strato di pellicola protettiva iniziale e li vernicio prima di consegnarli al battilamiere per farli montare.
                      Che ne dite ?? è la strada giusta ??

                      Ciao e ancora Bravi , Bravi , Bravi !!!!

                      #94856
                      calimero
                      Partecipante

                        giangio79 fai una presentazione nel’apposita sezione saremo lieti di darti tutti il benvenuto

                        #94868
                        velox
                        Partecipante

                          giangio79 ha scritto:

                          Bellissimo lavoro complimenti !!!!
                          Un piccolo appunto se posso ….
                          Ma i particolari cambiati , i sottoporta , parafanghi etc … ho vistoche li hai messi exnovo non era meglio verniciarli con il primer ( antiruggine) e poi istallarli ??.
                          Io devo fare la stessa cosa con la mia 500f che devo restaurare in primavera dato il periodo di freddo. Ho preso e prendero’ i pezzi da cambiare della carrozzeria, ma li carteggio per togliere lo strato di pellicola protettiva iniziale e li vernicio prima di consegnarli al battilamiere per farli montare.
                          Che ne dite ?? è la strada giusta ??

                          Ciao e ancora Bravi , Bravi , Bravi !!!!

                          Ciao non so come mai vuoi fare un lavoro inutile prima togliere l’epossidico e poi magari proteggere la lamiera con un prodotto scadente, magari anche non compattibile con i nostri prodotti.
                          Ti consiglio di parlare prima col tuo carrozziere e discuterne insieme per prendere la giusta decisione. 😉
                          Restiamo in attesa di una tua presentazione nella posita sezione. 😉

                          #94880
                          Anonimo

                            Il carroziere in questione è il mio papà e la sostanza che protegge le lamiere , sarà adeguato per carità , ma all’interno dei parafanghi o dei sottoporta , dove non si avrà più accesso per proteggerli, non trovi sia meglio aggiungere un qualcosa di più cospiquo anche in ordine di spessore ?? io lo vedo molto labile attualmente “l’antiruggine” che c’e’ sopra … mi sbaglierò ??
                            Ma allroa che senso ha passarci sopra dopo l’antiruggine di nuovo ?? in tal caso sarebbe solo unospreco di soldi , non trovi ??

                            PS : come protettivo/antiruggine utilizzerò un primer aeronautico , avendo la possibilità di procurarmenne abbastanza da dove lavoro , che credimi è buonissimo, già usato in passato per auto e non B)

                            Ciao

                            #94881
                            velox
                            Partecipante

                              Guarda che qui stiamo andando fuori tema se apri un tuo topic ne possiamo discuterne a lungo come fare. 😉

                            Stai visualizzando 13 post - dal 61 a 73 (di 73 totali)
                            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                            Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 restauro in corso