Restauro impianto elettrico

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Restauro impianto elettrico

  • Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/05/201211:55 da darix.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #184146
    Roberto Centallora
    Partecipante

      non so se sia uguale a quello della 500, se fosse uguale ti consiglio di cambiralo, e di comprarlo da passione500 è un po più caro degli altri ma per qualità è 1000 volte superiore!

      #184172
      LukyBruno
      Partecipante

        Di solito i fili che compongono l’impianto elettrico , dopo un pò di anni andrebbero sostituiti,
        Ad ogni modo se vuoi provare a fare un recupero/restauro conservativo puoi procedere come segue :

        – Smontare tutto il cablaggio dall’auto
        – pulire con uno straccio imbevuto di alcool etilico (quello per disinfettare le ferite) accuratamente i fili togliendo lo sporco, il grasso e le eventuali tracce di vernice presenti
        – immergere tutto il cablaggio in un contenitore pieno di acqua molto calda e lasciarlo in “ammollo” per un paio d’ore
        – stendere ed asciugare il cablaggio perfettamente
        – procedere al rimontaggio.

        Se i fili non sono rotti ed hanno la parte di rivestimento integra, riprenderanno con questo trattamento la loro morbidità

        Buon lavoro

        #184173
        Ragionier63
        Partecipante

          Grazie del consiglio,hai ragione come ricambista e’ uno dei migliori(almeno per me)sicuramente lo sento dopo le feste!!
          😉 😉

          #184607
          paolo76
          Partecipante

            in un primo momento anche io avevo rimontato quello originale, dopo averlo accuratamente ripulito con alcool e risistemato con fast-on nuovi e via dicendo; dopo alcuni anni, a seguito di modifiche apportate qua e là l’ho sostituito con uno nuovo di produzione attuale che risulta essere molto più affidabile.

            #184830
            Ragionier63
            Partecipante

              [quote=”LukyBruno” post=119938]Di solito i fili che compongono l’impianto elettrico , dopo un pò di anni andrebbero sostituiti,
              Ad ogni modo se vuoi provare a fare un recupero/restauro conservativo puoi procedere come segue :

              – Smontare tutto il cablaggio dall’auto
              – pulire con uno straccio imbevuto di alcool etilico (quello per disinfettare le ferite) accuratamente i fili togliendo lo sporco, il grasso e le eventuali tracce di vernice presenti
              – immergere tutto il cablaggio in un contenitore pieno di acqua molto calda e lasciarlo in “ammollo” per un paio d’ore
              – stendere ed asciugare il cablaggio perfettamente
              – procedere al rimontaggio.

              Se i fili non sono rotti ed hanno la parte di rivestimento integra, riprenderanno con questo trattamento la loro morbidità

              Buon lavoro[/quote]
              Grazie mille dell’aiuto Bruno!! 😉

              #184850
              Tenani
              Partecipante

                Quello sulla cinquecento F essendo in amministrazione controllata, l’ho rifatto sostituendo i faston ed essendo il cablggio ancora quello con i fastono rotondi della 500 D (fase 1) non mi sono fidato a comprarne uno nuovo, il titolare di Passione500 me lo aveva sconsigliato perche differiva in alcuni colori e collegamenti. Sulla Giardinetta l’ho lavato con lo SGRASSATORE e con l’acqua calda, poi ho sostitutio tutti faston con qelli originale, non quelli dorati, compreso quelli dei fari e dei tergi rifatto tutte le fasciature con nastro e funziona benissimo e sembra nuovo, certo è un po rigido ma con attenzione è ancora funzionale. però che passione500 ha rifatto quelli nuovi e sono affidabili e pari agli originali.

                #203953
                Roky290
                Partecipante

                  Ragazzi avevo intenzione di sostituire anche io il vecchio impianto con uno nuovo di produzione ed in particolare PASSIONE 500 mi sapete dire la qualità, sezione cavi, colori sono identici all’originale? cosa mi consigliate? o cqm delle differenze ci sono in confronto all’originale io lo voglio fare identico

                  #204256
                  Tenani
                  Partecipante

                    Ho visto personalmente i vecchi cablaggi ed erano fatti non bene sulla base della 500f (fase 2) se pero avevi una L pur essendo della L differivano alcuni colori. Adrea ha fatto rifare i cablaggi fornendo come campione quelli originali a una ditta specializzata distinguendo i modelli tenendo conto appunto dei colori. Penso che se gli fai una telefonata possa specificare al meglio le caratteristiche.

                    #204490
                    Roky290
                    Partecipante

                      Quindi tu mi consigli di cambiarlo perchè ne vado a guadagnare in affidabilità ed efficienza nel tempo in confronto a questo vecchio?

                      #213096
                      darix
                      Partecipante

                        Ciao,avendo deciso di sost tutto il cablaggio elettrico ne ho acquistato uno da una ditta consigliata vic napoli,ma non ti dico che fatica x sistemare tutto. fili corti,messi posiz errate,e sopratutto i colori cambiati.consiglio un elettrauto !!!

                      Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                      Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Restauro impianto elettrico