› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Fiat 500F? Facciamolo! Tra 1000 domande e poche certezze.
- Questo topic ha 46 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/02/202216:00 da Gian56.
-
AutorePost
-
15 Aprile 2021 alle 1:57 #503035Calogero88Partecipante
[quote=”Gian56″ post=377254]
le tue pantine parasole originali di che colore sono? [/quote]
Ecco le foto di quelle che ho ad oggi, (che non sembrano messe nemmeno malissimo)Sembrano essere bianche…
Attachments:15 Aprile 2021 alle 2:03 #503038drago500PartecipanteImparerai velocemente, come ha scritto Marco la differenza tra pezzi riprodotti oggi e quelli originali è…..imbarazzante, anche se sei “neofita” presto ti renderai conto di quanta differenza c’è.
Il suggerimento di “battere” i vari siti di vendita tra privati è ottimo, con calma e pazienza si riesce a trovare tutto, di tutto, e anche di più, ho una certa esperienza in queste cose ed è proprio così.
🙂
15 Aprile 2021 alle 4:51 #503079Gian56Partecipante[quote=”Calogero88″ post=377376][quote=”Gian56″ post=377254]
le tue pantine parasole originali di che colore sono? [/quote]
Ecco le foto di quelle che ho ad oggi, (che non sembrano messe nemmeno malissimo)Sembrano essere bianche…[/quote]
Ciao Calogero, direi che sono in ottime condizioni, secondo me una bella ripulita e il problema pantine é risolto.
:like30 Aprile 2021 alle 1:17 #504287Calogero88PartecipanteBuonasera a tutti:
torno da voi con altre domande “tecniche” su alcuni dettagli:Modanature sottoposta: Ci vanno o no sulla 500F del 1967? In alcuni post/siti ho visto che sono presenti, ma il ricambista mi ha fatto venire il dubbio, poiché sostiene sia un dettaglio aggiunto dalla L :dry:
Telaio Capote: dovrebbe essere nero quello originale, ma ho visto in giro che il colore originale è bianco/grigio (colore 684). Qualche suggerimento in merito?
come sempre, grazie a tutti per il supporto.
Un saluto30 Aprile 2021 alle 1:55 #504293Gian56PartecipanteCiao Calogero le modanature sottoporta nella tua F del 67 ci vanno, non so però se di alluminio o già di acciaio inox; il colore del telaio della capote è grigio 684.
19 Febbraio 2022 alle 21:39 #520322Calogero88PartecipanteEd eccoci qua… all’epilogo di questo (primo?) capitolo meraviglioso. 11 mesi fa mi avventuravo in questa impresa, tra poche certezze (come dice il titolo). Oggi ho avuto il piacere di guidarla, ed ho pensato di tornare qui, per ringraziarvi TUTTI. Non solo chi mi ha dato personalmente dei consigli utilissimi, ma anche chi nel tempo con le proprie domande ha contribuito a rimpolpare questo forum di materiale SUPERPREZIOSO… Detto ciò, vi condivido con molto orgoglio il risultato. Qualcuno magari noterà qualcosa qualche imprecisione, qualcosa che potrebbe essere migliorato e va bene cosi! Continuate pure! Come mi piace dire a me “Done is better than Perfect”. Nel frattempo godetevi la nuova arrivata in famiglia, perchè un pezzo di questo risultato è anche vostro. Un abbraccio affettuoso a tutti.
19 Febbraio 2022 alle 21:52 #520324cb73PartecipanteCiao Calogero88,
io mi limito a farti i miei complimenti.
Hai tralasciato qualche particolare e hai lasciato qualche particolare conservato e vissuto nel tempo.
Ma un consiglio voglio dartelo ……. :whistle: :whistle: :whistle:
Inserisci una foto 3/4 anteriore in questo link
https://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500/160381-le-500-del-forum?start=380#389762
Questa volta, sarai tu a fare un regalo a noi, alla tua 500 e a te .
Le regalerai una settimana in vetrina come la protagonista della settimana , naturalmente a rotazione con quelle già inserite 😉 😉 :like19 Febbraio 2022 alle 21:57 #520325drago500PartecipanteOra è giunto il momento dei complimenti!!!
La macchina è molto bella, hai motivo di esserne orgoglioso.
Le imprecisioni ci sono e sono comunque trascurabili, del resto “Done is better than Perfect”Goditela.
🙂
19 Febbraio 2022 alle 22:17 #520328Calogero88Partecipante[quote=”cb73″ post=390524]Ciao Calogero88,
io mi limito a farti i miei complimenti.
Hai tralasciato qualche particolare e hai lasciato qualche particolare conservato e vissuto nel tempo.
Ma un consiglio voglio dartelo ……. :whistle: :whistle: :whistle:
Inserisci una foto 3/4 anteriore in questo link
https://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500/160381-le-500-del-forum?start=380#389762
Questa volta, sarai tu a fare un regalo a noi, alla tua 500 e a te .
Le regalerai una settimana in vetrina come la protagonista della settimana , naturalmente a rotazione con quelle già inserite 😉 😉 :like[/quote]
grazie mille! lo faccio con molto piacere e non potrei essere più contento.
ps: ho appena inserito la foto al link che mi hai indicato20 Febbraio 2022 alle 0:03 #520341TruvlinoPartecipanteSono certo sia una bella soddisfazione arrivare alla fine di un restauro per poi poterla guidare su strada, ora è arrivato il momento di metterla in bella mostra e godersi il meritato traguardo. :like :like
20 Febbraio 2022 alle 4:13 #520355rag49PartecipanteComplimenti è bellissima!!!!!
Adesso goditela!!!!!!, buona strada e custodiscila adottando tutte le possibili precauzioni.
Probabile che qualche volta ci si può incontrare per le strade della provincia di Varese o qualche raduno della zona.
Devo confessarti che nel vederla in foto ha rievocato in me tantissimi bei ricordi di gioventù, perché ne ho posseduta una identica dal 1973 al 1982 che mi ha permesso all’epoca di percorrere per ben 15 volte il tragitto Calabria Lombardia.
Purtroppo anche un brutto ricordo, perché per pura coincidenza il 18 febbraio sono 40 anni che mi è stata portata via da gente senza scrupoli e mai più trovata.
Chissà magari è ancora in circolazione.
Chiedo scusa a te ed agli amici del forum per questa mia esternazione, ma è colpa della cinquecentite nostalgica.20 Febbraio 2022 alle 12:11 #520360Ale74PcPartecipanteHai fatto un ottimo lavoro di restauro.
La macchina si presenta molto bene.
Molto bella. :like
Aggiungo che hai ambientato le foto in un panorama di vero pregio, ottimo sfondo alle linee della 500. 😉20 Febbraio 2022 alle 15:41 #520372Fabio7824PartecipanteComplimenti davvero bella
20 Febbraio 2022 alle 16:36 #520375mimmof500Partecipantecomplimenti per il risultato…
21 Febbraio 2022 alle 12:27 #520463LampaPartecipanteComplimenti Calogero! Bellissima!
Ora goditela al massimo!
Leggevo che hai dovuto acquistare un paraginocchia nuovo. Se ne vuoi uno originale, anche se da restaurare, te lo posso procurare. Tra poco restaurerò il mio e posterò il risultato. Dai un occhiata e se sei interessato mandami un MP. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Fiat 500F? Facciamolo! Tra 1000 domande e poche certezze.