Restauro e burocrazia per obiettivo targa ORO

Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale Restauro e burocrazia per obiettivo targa ORO

  • Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/06/201901:06 da Gens Orsina.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #451000
    Gian56
    Partecipante

      Ciao,
      il Certificato di Identità (cioè la Targa Oro), che io sappia, è il massimo riconoscimento di originalità e di storicità di un’auto d’epoca, quindi ottenuto quello sei a posto.
      Per quanto riguarda il restauro, fermo restando che più particolari originali riesci a salvare e/o trovare, meglio è, i ricambi moderni purchè conformi all’originale sono concessi.
      Ricordati di fare foto prima e durante il restauro perchè sono gradite e richieste (naturalmente anche a restauro concluso).
      Il retrovisore esterno è diventato obbligatorio in un secondo tempo, quindi in origine non era presente, per la Targa Oro però è meglio se ne monti uno dell’epoca.
      Il bollo è obbligatorio pagarlo solo se si circola; l’assicurazione non è necessaria se la macchina è ferma in una proprietà privata.
      Comunque ci sarà senz’altro qualcuno più informato di me che ti aiuterà.
      Se ti va posta un po’ di foto così avremo più possibilità di esserti d’aiuto vedendo i vari dettagli.
      A presto e buon lavoro.
      🙂

      #451008
      cacy
      Partecipante

        Grazie per la risposta tempestiva, per quanto riguarda le fotografie, stavo pensando di creare un topic apposta nella sezione giusta, con tutte quante le fotografie attuali e un diario dei progressi relativi al restauro.

        #457132
        elberto
        Partecipante

          Buonasera a tutti, provo a chiedere a voi, sto uscendo pazzo…..

          Ho appena finito di restaurare (completamente) la macchina e volevo fare la targa oro.
          Alla fine mi hanno consegnato il libretto per la domanda del C.R.S., ma dove sono andato io, con il senno di poi ho capito che fanno un po’ casino (ci ho messo 9 mesi per un CRS e sono riusciti a farmelo sbagliato).

          In rete ho trovato la modulistica “commissione tecnica nazionale auto – domanda di certificato di identità”.
          Quindi per la richiesta della targa oro devo compilare quest’ultimo o entrambi?
          Grazie.

          #457155
          Gens Orsina
          Partecipante

            [quote=”elberto” post=342921]Buonasera a tutti, provo a chiedere a voi, sto uscendo pazzo…..

            Ho appena finito di restaurare (completamente) la macchina e volevo fare la targa oro.
            Alla fine mi hanno consegnato il libretto per la domanda del C.R.S., ma dove sono andato io, con il senno di poi ho capito che fanno un po’ casino (ci ho messo 9 mesi per un CRS e sono riusciti a farmelo sbagliato).

            In rete ho trovato la modulistica “commissione tecnica nazionale auto – domanda di certificato di identità”.
            Quindi per la richiesta della targa oro devo compilare quest’ultimo o entrambi?
            Grazie.[/quote]

            Non so a chi ti riferisca, ma posso dirti che in nostro Club è federato all’A.S.I. fin dall’anno 2000 e che nella pagina dedicata all’A.S.I. presente nel nostro sito (vedi Home Page) vengono descritti tutti i certificati che i nostri Soci possono richiedere, compreso il Certificato d’Identità più noto come “Targa Oro” e le modalità per ottenerli.
            La modulistica è scaricabile dal sito stesso ma la stessa può essere richiesta telefonando alla Segreteria al numero 0182 582282 oppure inviando una e-mail a sociasi@500clubitalia.it
            Ricordo che il nostro Club ha al proprio interno Commissari Tecnici – persone peraltro disponibili e molto gentili – ai quali puoi rivolgerti per il tramite della predetta Segreteria per chiarire ogni dubbio, prima che gli stessi vaglino la documentazione che dovrai sottoporre loro affinchè la inoltrino ad A.S.I. con le relative personali considerazioni e proposte.
            A suo tempo ho seguito questo iter, sono stato assistito passo passo dalla Segreteria e dai Commissari Tecnici e non ho avuto difficoltà ad ottenere l’ambita quanto prestigiosa Targa Oro.
            Se hai bisogni di altri chiarimenti facci sapere, io per ora ti auguro un sincero in bocca al lupo.

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

          Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale Restauro e burocrazia per obiettivo targa ORO