RESTAURO DI LUIGI

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 RESTAURO DI LUIGI

  • Questo topic ha 35 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/04/201003:05 da Ema 500 L.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #59762
    annary84
    Partecipante

      ECCO LE ALTRE FOTO

      #59763
      annary84
      Partecipante

        #59764
        annary84
        Partecipante

          #59765
          annary84
          Partecipante

            #59766
            annary84
            Partecipante

              #59767
              annary84
              Partecipante

                questo restauro e stato fatto perche la vecchia proprietaria aveva detto di averla restaurata la 500 ma dopo un po di tempo la carrozzeria ha incominciato(circa dopo un anno)a fare piccole crepature e tratti di rugine.giustamente il mio ragazzo aveva rifatto il motore,il cambio,abbiamo cambiato i sedili interni(rifatti dal tapezziere)e piccole altre cose interne ed esterne sapendo che la carrozzeria era ok.ritornato dall afganistan il mio ragazzo ha trovato crepature e altro ancora.dopo circa 1 mese abbiamo trovato un bravo carrozziere e mi ha detto che quelle crepature era dovuto oltre al tanto stucco ma anche alla rugine accumulata.dal 14 dicembre luigi e dal carrozziere e il carrozziere mi ha promesso che entro i primi di marzo luigi e pronto.adesso posso solo girare con la lambretta del 1963(per accontentarmi)aspettando luigi.tra qualche giorno altre foto del restauro.ciao a tutti a presto

                #59768
                brag
                Partecipante

                  adesso posso solo girare con la lambretta del 1963

                  E ti lamenti ?

                  😛 :laugh: 😆

                  #59773
                  calimero
                  Partecipante

                    e bello vedere che una donna abbia tanta passione per la 500 ,ma fammi capire ma la 500 gli hai dato il nome Luigi?

                    Attachments:
                    • risata__di_matley-20100122-2.gif
                    #59785
                    albi500
                    Partecipante

                      :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

                      #59798
                      annary84
                      Partecipante

                        e il nome preso dal cartone animato the cars c’era li una 500 :laugh:

                        #59800
                        Anonimo

                          Ciao Annary 🙂 anche io e mia moglie abbiamo restaurato la nostra 500 e l’abbiamo usata come auto da cerimonia 😛 sicuramente siamo stati molto ammirati (o forse lo è stata più la cinquina?!)comunque, se indosserai un vestitio un po voluminoso ti consiglio di fare smotare il sedile del passeggiero e di imbottire il pavimento in quel punto con tappeti vecchi o altro per non inciampare nelle guide del sedile,rivesti poi il piano così ottenuto con un pezzo di moquette nera tagliata seguendo la sagoma del pianale e ottieni una superficie piana e regolare che ti permette di salire e scendere comodamente e di stare in piedi affacciata al tattino 😉 .Per i trasferimenti stai comodamente seduta dietro.noi abbiamo fatto così e ci siamo trovati bene :cheer: .Puoi vedere delle foto sotto restauro 500 R.Ciao e auguri 😉

                          #59801
                          william72
                          Partecipante

                            Ciao Annary,
                            anchio ho una “Quintecento” L giallo positano come la tua.
                            Il restauro è veramente perfetto! Complimenti! 😉
                            Ciao!!!

                            #59802
                            william72
                            Partecipante

                              Ciao,
                              ti consiglio di mettere anche il profilo cromato appena sopra alla griglia di areazione motore,sotto al vetro.
                              Ciao! B)

                              #59805
                              ferrosp
                              Partecipante

                                ohhh che bello vedere altre 500 gialle positano 😀

                                Cmq la mia era messa molto peggio! 😀
                                vedrai che torna come un gioiello!!!

                                E poi anche la mia si chiama Luigi (l’ha scelto mia moglie, e stiamo preparando il parasole con gli occhioni) 😀

                                #59808
                                calimero
                                Partecipante

                                  non tutti sanno però che quando diedero il nome alla 500 nel cartone , la società produttrice mi in terpellò sapendo che avevo una 500 e mi chiesero il permesso di usare il mio nome

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 RESTAURO DI LUIGI