› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro della mia seconda 500d
- Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/10/202415:53 da williams.
-
AutorePost
-
20 Ottobre 2024 alle 22:57 #553061Ale74PcPartecipante
Ciao Gabri
Ti aspetta sicuramente una gran mole di lavoro, ma credo tu sia partito molto bene.
Del resto credo tu abbia già maturato una certa esperienza 😉
Quindi ne farai una versione personalizzata?21 Ottobre 2024 alle 0:17 #553063Gabri1982PartecipanteCiao , no , mantengo l originalità in tutto , il colore 115 fiat rosso medio , motore originane ovviamente ricondizionato . Interni rossi originali , gomme fascia bianca , tetto apribile lungo .
21 Ottobre 2024 alle 0:21 #553064Gabri1982PartecipantePenso di metterci circa 3 mesi , appena è finita, farò la richiesta asi e inserita nel club . Libretto originale piccolo e targhe originali nere .
21 Ottobre 2024 alle 0:27 #553065FufuPartecipanteCiao, complimenti davvero!
Attenzione, però, la tela lunga non è propria delle 500D, queste ultime hanno tutte l’hard top in lamiera.😉
21 Ottobre 2024 alle 2:43 #553068banana500PartecipanteCurioso, ora le 500 D giustamente sono molto apprezzate.
Quando uscì la versione F, che portava numerose migliorie, anche meccaniche, la D si svalutò notevolmente tanto che quan̈do nel 68 mio padre mi comprò la 500 F, le D non le voleva quasi nessuno.23 Ottobre 2024 alle 15:53 #553108williamsPartecipanteSe mi posso permettere la D non aveva i cerchi rossi, ma color metallo e , come ti han già scritto, nemmeno la capotta in tela lunga. Questo solo perchè hai parlato di isxrizione ASI….poi a dir il vero la capotta lunga è molto schic.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro della mia seconda 500d