Restauro della mia “GIARDINIERA SPORT”

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro della mia “GIARDINIERA SPORT”

  • Questo topic ha 418 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/07/202115:11 da giardiniera sport.
Stai visualizzando 15 post - dal 361 a 375 (di 418 totali)
  • Autore
    Post
  • #453423
    giardiniera sport
    Partecipante

      [quote=”drago500″ post=339989]Certamente si, ma perchè???
      Non so per l’iscrizione al Registro Fiat, ma per poter Omologare ASI la tua stupenda Giardiniera dovresti nuovamente sottoporla ad un lifting, rimuovendo marmitta, rostri, fasce bianche e ripristinando i dettagli che in questi mesi gli altri possessori di G ti hanno segnalato.
      Se per te ne vale la pena fallo, altrimenti lascia tutto così, è talmente bella la piccola wagon….
      Personalmente non lo farei, dopo un lungo restauro stai allestendo la tua auto secondo i tuoi gusti, perchè privarti di questi dettagli?

      :)[/quote]

      Grazie mille drago, pensavo essendo accessori dell’epoca i rostri e le fasce bianche che rimuovendo solo la marmitta si potesse omologare per la targa oro.
      Comunque hai ragione non tocco nulla personalmente mi piace così i miei gusti sono soggettivi e ho impiegato non poco per trovare sia la marmitta che i rostri e quindi mi dispiace molto rimuoverli.
      Grazie ancora per la delucidazione.

      #453449
      giardiniera sport
      Partecipante

        Sto valutando l’idea di montare l’accensione elettronica il kit che non comporta la sostituzione dello spinterogeno.
        Vorrei consigli a riguardo.Basta sostituire le puntine con il kit?o é necessario sostituire altro?
        https://www.dangelomotori.it/it/parti-elettriche/2008-kit-accensione-elettronica-fiat-500126.html

        #453460
        guido972
        Partecipante

          Quel kit da te postato è di facile montaggio, basta che smonto le due viti laterali dello spinterogeno, quelle che reggono le molle di aggancio calotta, sviti la vite condensatore, estrai il piatto portapuntine e monti il nuovo piatto. Poi pianti l’anellino sull’albero spinterogeno dove sta la camma ed il giuoco è fatto. Hai il vantaggio di avere accensioni precise, specie ad alti giri, ma soprattutto elimini la rogna del condensatore.
          Occhio solo alla qualità che acquisti.

          #453468
          gi.ma
          Partecipante

            Ragazzi..non postate link di venditori, grazie. 🙂

            #453543
            luca1981
            Partecipante

              Scusami due info:
              Che marmitta é??
              Marca delle gomme a fascia bianca??

              Complimenti per il restauro☺️

              #453545
              giardiniera sport
              Partecipante

                Grazie per i complimenti.
                La marmitta é una NANNI e le fasce bianche sono sovrapposte ai pneumatici pirelli cinturato.

                #453954
                giardiniera sport
                Partecipante

                  Buongiorno, ho ritirato la macchina dal carrozziere e purtroppo sono pieno di problemi:
                  1.il pedale dell’acceleratore va molto duro,ha poca corsa non ritorna alla posizione iniziale in automatico ma devo riaccompagnarlo con il piede.
                  2.in scalata non passa dalla 4 alla 3.
                  3.sembra frenata non cammina per nulla é più di 60km/h non fa.
                  4.il freno a mano non tiene e il cordoncino é tutto al max dei registri.
                  5.resta accelerata in quanto l’acceleratore non ritorna.
                  6.in frenata si sente un rumore di ticchettio provenire dalla ruota anteriore sinistra.
                  Premesso che é tutto nuovo cordoncini, candele, carburatore, freni,piatti reggi ganasce tutto nuovo come é possibile tutto questo?
                  Il meccanico mi ha detto che si devono assestare tutti i componenti nuovi ma a me pare un gran cavolata.
                  Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere i problemi.

                  #453965
                  guido972
                  Partecipante

                    Ciao, non voglio e non posso esprimere giudizi negativi sui meccanici, ma ti posso dire, per come lavoro io, che questi difetti sono anomali. Se chi lavora è bravo veramente, la tua giardiniera deve essere perfetta.
                    Esattamente come nuova, appena uscita di fabbrica.
                    Differentemente ci sono cose che, purtroppo non vanno.
                    È inutile girarci intorno, devi far rismontare tutto ciò che non va bene, altro che assestamento.

                    #453966
                    drago500
                    Partecipante

                      Penso che ci siano da registrare e rivedere alcune cose, non credo che un “assestamento” possa risolvere tutte le anomalie da te riscontrate.
                      Può succedere di dover rimettere mano ad un lavoro fatto, è anche vero che un professionista dovrebbe provare il mezzo prima di consegnarlo al cliente.
                      Mostrati deciso a voler risolvere questa situazione, dopo le prime ritrosie vedrai che il meccanico si farà carico di queste problematiche.

                      Tienici aggiornati.

                      #453967
                      Gian56
                      Partecipante

                        Sono assolutamente daccordo con Guido, i problemi da Te riscontrati sono, secondo me, quasi sicuramente da attribuire ad un non corretto montaggio dei vari componenti, quindi: smontare e rimontare tutto correttamente; non credo ci siano alternative.:(
                        Mi spiace per Te, ma vedrai che una cosa alla volta tutto andrà a posto, anzi “deve” andare a posto.
                        In bocca al lupo.
                        🙂

                        #453974
                        giardiniera sport
                        Partecipante

                          Allora problema freni risolto,carburazione regolata,il problema dell’acceleratore è il pedale con un po di vernice.
                          Resta solo una vibrazione anomala a bassi regimi forse da attribuire al supporto nuovo della sospensione motore…troppo rigido…

                          #454175
                          giardiniera sport
                          Partecipante

                            Buongiorno, i problemi sono stati risolti, ho risolto il problema della molla del supporto motore, ho dovuto rimontare la molla vecchia perché la nuova era più lunga e quindi più dura.La mia 500 va benissimo e vi metto un po di foto finalmente finita.
                            Devo ringraziare guido972 che si é messo subito a mia disposizione, mi ha aiutato a risolvere il problema della molla e in più mi ha fornito altri consigli preziosi per il futuro,persona molto competente ed ha una grandissima passione.

                            #454180
                            giardiniera sport
                            Partecipante
                              Attachments:
                              • 20190420_155534_resized_2_2019-04-23-2.jpg
                              • jjjjj_2019-04-23-2.jpg
                              • 20190420_170312_resized_2019-04-23-2.jpg
                              • uuuuuuuuuuuu_2019-04-23.jpg
                              #454186
                              giardiniera sport
                              Partecipante

                                20190420_155545_resized_2.jpg 20190420_155604_resized_3.jpg 20190420_155617_resized_3.jpg

                                Attachments:
                                • 20190420_155638_resized_3_2019-04-23-2.jpg
                                • 20190420_155949_resized_2019-04-23.jpg
                                #454188
                                giardiniera sport
                                Partecipante
                                  Attachments:
                                  • 20190420_155716_resized_312583.jpg
                                Stai visualizzando 15 post - dal 361 a 375 (di 418 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro della mia “GIARDINIERA SPORT”