Restauro della mia “GIARDINIERA SPORT”

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro della mia “GIARDINIERA SPORT”

  • Questo topic ha 418 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/07/202115:11 da giardiniera sport.
Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 418 totali)
  • Autore
    Post
  • #433953
    giardiniera sport
    Partecipante

      IMG-20180614-WA0011.jpg

      #433955
      giardiniera sport
      Partecipante

        IMG-20180614-WA0010.jpg

        #433957
        giardiniera sport
        Partecipante

          IMG-20180614-WA0009.jpg

          #433961
          giardiniera sport
          Partecipante

            IMG-20180614-WA0008.jpg

            #433963
            giardiniera sport
            Partecipante

              IMG-20180614-WA0020.jpg

              #433965
              giardiniera sport
              Partecipante

                IMG-20180614-WA0007.jpg

                #434032
                linuzzin
                Partecipante

                  Che meraviglia questi dettagli! Grazie! :woohoo:

                  Volevo chiederti il motivo per il quale il carrozziere ha deciso di rimuovere tutte le fiancate posteriori.
                  Erano messe molto male? oppure le ha staccate per ispezionare l’interno e bonificare?

                  P.S.
                  ti ho messo sul mio post dele sequenze su come si montano le mollette dei cerchi. 🙂

                  #434035
                  giardiniera sport
                  Partecipante

                    [quote=”linuzzin” post=324858]Che meraviglia questi dettagli! Grazie! :woohoo:

                    Volevo chiederti il motivo per il quale il carrozziere ha deciso di rimuovere tutte le fiancate posteriori.
                    Erano messe molto male? oppure le ha staccate per ispezionare l’interno e bonificare?

                    P.S.
                    ti ho messo sul mio post dele sequenze su come si montano le mollette dei cerchi. :)[/quote]

                    Ti spiego, le ha rimosse per bonificare l’interno e per ricostruire l’attacco della battuta del cofano posteriore e le cerniere sempre del cofano, poi erano messe male e sinceramente siccome si fa un “lavorone” del genere mi ha consigliato di comprare le nuove… mi sta ricostruendo praticamente tutto dal bordo dove va inserita la guarnizione posteriore agli alloggiamenti dei vetri lato interno…la mia cinquecento era messa davvero male e sembrava buona esternamente…comunque ti aggiornerò con più foto appena proseguiranno i lavori…

                    Ti ringrazio per la guida mi sarà molto utile…

                    #434042
                    linuzzin
                    Partecipante

                      Ho capito.

                      Se i montanti del portellone erano messi male (e ce ne vuole per ridurli male) hai fatto bene a controllare tutto l’interno del posteriore.
                      A lavoro finito sarà perfetta! :cheer:

                      #434084
                      giardiniera sport
                      Partecipante

                        [quote=”linuzzin” post=324864]Ho capito.

                        Se i montanti del portellone erano messi male (e ce ne vuole per ridurli male) hai fatto bene a controllare tutto l’interno del posteriore.
                        A lavoro finito sarà perfetta! :cheer:[/quote]

                        Lo sarà di sicuro, come lo sarà anche la tua… 😉 😉 😉 😉

                        #434357
                        giardiniera sport
                        Partecipante

                          500.jpg

                          Buongiorno chiedo l’aiuto di tutti e dei più esperti per riuscire a trovare il numero di questo colore…

                          #434370
                          linuzzin
                          Partecipante

                            Sembra il colore della mia 500 D del 1963, ovvero Grigio Chiaro 615

                            petunia.jpg

                            #434371
                            giardiniera sport
                            Partecipante

                              [quote=”linuzzin” post=325124]Sembra il colore della mia 500 D del 1963, ovvero Grigio Chiaro 615

                              [/quote]

                              Grazie mille linuzzin sei gentilissimo come sempre, comunque a me sembra più sul panna sembrerebbe più un misto tra bianco e beige, comunque potresti mandarmi una foto della tua 500 D intera?

                              #434468
                              guido972
                              Partecipante

                                Così è un po difficile. Potrebbe essere il beige sabbia Fiat 583, oppure l’avorio chiaro Fiat 214

                                #434494
                                giardiniera sport
                                Partecipante

                                  [quote=”guido972″ post=325182]Così è un po difficile. Potrebbe essere il beige sabbia Fiat 583, oppure l’avorio chiaro Fiat 214[/quote]

                                  Il beige sabbia non é, somiglia moltissimo all’avorio chiaro 214 ed é un colore che mi piace moltissimo.
                                  Vorrei una spiegazione, inserendo questo codice nel programma del tintometro esce il colore giusto?
                                  Il carrozziere mi ha detto che essendo codici vecchi non si riesce a trovare il colore giusto con i tintometri di nuova generazione come posso fare per risolvere questo problema?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 418 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro della mia “GIARDINIERA SPORT”