› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro del mio cinquetto!
- Questo topic ha 200 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/07/202115:31 da fefe69.
-
AutorePost
-
9 Febbraio 2017 alle 2:03 #389645fefe69Partecipante
Si Peppe ho quasi finito di saldare il sotto parabrezza, la mia saldatrice è una no gas e il filo è difficile da trovare, per non bucare sto facendo le acrobazie. :like
9 Febbraio 2017 alle 2:45 #389651g.cassettaPartecipante[quote=”fefe69″ post=290477]Si Peppe ho quasi finito di saldare il sotto parabrezza, la mia saldatrice è una no gas e il filo è difficile da trovare, per non bucare sto facendo le acrobazie. :like[/quote]
Immagino… poi la no gas ha qualche complicazione in più! Io per la saldatura vorrei puntare al miglior risultato possibile… per questo mi sono attrazzato con gas… ora vediamo con filo 0,6mm che viene fuori! 😉
9 Febbraio 2017 alle 11:08 #389657fredfrenzPartecipante[quote=”g.cassetta” post=290475][quote=”fefe69″ post=290469]Non sono riuscito a trovare il filo da 0,6 altrimenti l’avrei usato Fred.[/quote]
Io l’ ho preso oggi… solo che è introvabile in bobine da 15 kg (non si vende tanto e nessuno lo mette in magazzino)… anche sul web è scarso… si trova in bobine da 5 kg! (costa un pò di piu!)
Domani provo e vediamo in dettaglio le differenze… ad occhio comunque direi che la corrente in gioco è minore e dovrebbe permettere tratti di saldatura più lunghi senza bucare! Vediamo la prova come va! :like[/quote]
qui da me il ricambiata da cui mi fornisco ha le bobine da 15 kg da 0,6 a 18€ 😉 e dovrebbe avere pure il filo animato sempre da 0,6. . .
9 Febbraio 2017 alle 12:52 #389660g.cassettaPartecipante[quote=”fredfrenz” post=290493][quote=”g.cassetta” post=290475][quote=”fefe69″ post=290469]Non sono riuscito a trovare il filo da 0,6 altrimenti l’avrei usato Fred.[/quote]
Io l’ ho preso oggi… solo che è introvabile in bobine da 15 kg (non si vende tanto e nessuno lo mette in magazzino)… anche sul web è scarso… si trova in bobine da 5 kg! (costa un pò di piu!)
Domani provo e vediamo in dettaglio le differenze… ad occhio comunque direi che la corrente in gioco è minore e dovrebbe permettere tratti di saldatura più lunghi senza bucare! Vediamo la prova come va! :like[/quote]
qui da me il ricambiata da cui mi fornisco ha le bobine da 15 kg da 0,6 a 18€ 😉 e dovrebbe avere pure il filo animato sempre da 0,6. . .[/quote]
Ottimissimo… bobine da 15kg 0,6 a 18€ è il massimo (il fornitore di gas tecnici vicino a me ha bancali interi 0,8-1,0-1,2… mi diceva che 0,6 non lo chiede mai nessuno e non gli conviene averlo a terra… nemmeno me lo può ordinare perchè lui dovrebbe prenderne un bancale da 72 bobine e non le vende più!) … io il miglior prezzo che ho trovato in un negozio è 19+iva ma non ha comunque la 0,6… sul web invece i prezzi sono assurdi… si passa da 50 fin’anche a 80-90€ per una bobina! Se viene fuori qualche sito che le vende a prezzo ragionevole teniamoci informati… ok??? :like
9 Febbraio 2017 alle 14:19 #389671fredfrenzPartecipantecomunque io il ricambista ce l’ho a tre chilometri da casa 😉 se ti serve te la spedisco 😉
10 Febbraio 2017 alle 1:59 #389715fefe69Partecipante(qui da me il ricambiata da cui mi fornisco ha le bobine da 15 kg da 0,6 a 18€ 😉 e dovrebbe avere pure il filo animato sempre da 0,6. . .[/quote])
Grazie Fred, dimmi quanto ti devo mandare e come per una bobina da 0,6 per saldatrice no gas. :like
10 Febbraio 2017 alle 13:22 #389728Andrea.Effe1965PartecipanteRagazzi per queste cose usate gli MP, grazie 😉
12 Febbraio 2017 alle 2:33 #389933fefe69PartecipanteRiparazione parafango posteriore sx
12 Febbraio 2017 alle 13:24 #389948g.cassettaPartecipanteFederico dall’ ultima foto mi pare di notare che lungo il bordo del parafango ci sia dello stucco (potrei sbagliarmi!)… non era meglio sverniciare una zona di 10-15 cm dal bordo lungo tutto il parafango per valutare la situazione??? Se ci dovesse essere molto stucco forse è meglio mettere la riparazione completa a 180°… almeno l’intervento risulterebbe essere definitivo! Con tanto stucco rischi un precoce rifiorire di bolle e ruggine in quelle zone!
Scusa se mi sono permesso di dire questo è solo che mi fa piacere che un lavoro possa risultare al meglio!!! 😆 :like
14 Febbraio 2017 alle 2:26 #390217fefe69PartecipanteGrazie g.cassetta ma dovrebbe essere solo un po ammaccato non dovrebbe esserci rugine.
1 Ottobre 2017 alle 2:27 #412322fefe69PartecipanteCiao a tutti, dopo qualche mese di pausa ho ripreso i lavori del mio cinquetto, posto qualche foto.
1 Ottobre 2017 alle 2:35 #412330fefe69Partecipante
parafango destro.
sportello dx ho tagliato la parte arruginita.
parafango anteriore da riparare
parafango interno dx da riparare ho tagliato la parte marcia.1 Ottobre 2017 alle 2:38 #412331fefe69PartecipanteHo rifatto anche i freni ma non ho fatto foto, rettifica tamburi canasce maggiorate 5 decimi cilindretti nuovi e regolazione freno a mano, a proposito quanti scatti deve fare?
1 Ottobre 2017 alle 13:07 #412358g.cassettaPartecipanteCiao… anche io sono stato per un bel periodo fermo… e in queti giorni ho ripreso!!! :laugh:
Dai che piano piano ci riuciremo pure noi a mettere in strada i nostri gioielli! 😉2 Ottobre 2017 alle 13:42 #412488simo85PartecipanteIl freno a mano deve fare 3 max 4 scatti
Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro del mio cinquetto!