Restauro del mio cinquetto!

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro del mio cinquetto!

  • Questo topic ha 200 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/07/202115:31 da fefe69.
Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 200 totali)
  • Autore
    Post
  • #389083
    g.cassetta
    Partecipante

      [quote=”Record Monza” post=289999]Saranno la gioa del carrozziere quei lamieracci :silly:[/quote]

      Carrozziere??? Federico il lavoro sporco lo fa lui!!! :laugh: :laugh: :laugh: :like

      #389125
      fefe69
      Partecipante

        :laugh: :laugh: :laugh:

        #389128
        fefe69
        Partecipante

          Cosi mi fa un po impressione… :ermm:
          WP_20170204_13_25_49_Pro.jpg

          WP_20170204_13_27_05_Pro.jpg

          #389179
          g.cassetta
          Partecipante

            Si un pò di impressione la fa… ma vedrai che a lavoro finito sarai soddisfatto… molto meglio che prima (senza offesa avevi comunque fatto un lavoraccio ma il lamierato nuovo sarà un’altra cosa!). Mi sento di darti un piccolo consiglio… attenzione alla giunzione superiore dove andrà la guarnizione vetro… devi cercare di fare un’ accoppiamento più che perfetto se non vorrai spiacevoli sorprese in futuro (se il bordo non è perfetto potresti avere infiltrazioni di acqua dovute alla non perfetta aderenza tra bordo e guarnizione! :like

            #389191
            fefe69
            Partecipante

              Anche qui non è facile far combaciare il tutto. :unsure:

              WP_20170204_17_19_37_Pro.jpg

              WP_20170204_18_52_16_Pro.jpg

              #389206
              fefe69
              Partecipante

                [quote=”g.cassetta” post=290056]Si un pò di impressione la fa… ma vedrai che a lavoro finito sarai soddisfatto… molto meglio che prima (senza offesa avevi comunque fatto un lavoraccio ma il lamierato nuovo sarà un’altra cosa!). Mi sento di darti un piccolo consiglio… attenzione alla giunzione superiore dove andrà la guarnizione vetro… devi cercare di fare un’ accoppiamento più che perfetto se non vorrai spiacevoli sorprese in futuro (se il bordo non è perfetto potresti avere infiltrazioni di acqua dovute alla non perfetta aderenza tra bordo e guarnizione! :like[/quote]

                Dove esattamente? come riferimento ho il lamierato del cruscotto, e farò dei fori per saldare.

                #389276
                fefe69
                Partecipante

                  WP_20170205_10_54_26_Pro.jpg

                  #389279
                  g.cassetta
                  Partecipante

                    Esattamente federico… copia pari pari il lamierato del cruscotto e fai in modo di ottenere un bordo più regolare possibile (in modo da ottenere la migliore aderenza della guarnizione che andrai a mettere!!! :like

                    Perchè hao tagliato così in alto sul montante sinistro?

                    #389351
                    fefe69
                    Partecipante

                      Per aggiungere questo pezzetto tagliato dalla parte opposta.

                      WP_20170205_20_38_11_Pro.jpg

                      #389363
                      fefe69
                      Partecipante

                        Ho dato un paio di punti per fissarlo e controllare bene tutto.

                        WP_20170205_20_44_30_Pro.jpg

                        #389564
                        fefe69
                        Partecipante

                          WP_20170207_19_07_54_Pro.jpg
                          :like

                          #389576
                          g.cassetta
                          Partecipante

                            Finito di saldare??? Mi sembra che sia venuto veramente un ottimo lavoro… hai fatto bene a recuperare il pezzettino di montante dal lato destro (ancora buono) per aggiungerlo a sinistra dove era necessario!!!

                            Non so se te l’ ho già chiesto ma volevo sapere che filo usi alla saldatrice (0,6 o 0,8 mm)… io ho fatto delle prove di accoppiamento testa a testa di lamiere 0,6mm con filo 0,8 ma tende a bucare nonostante i margini molto regolari… devo provare con filo 0,6 che utilizzando correnti monori dovrebbe produrre meno calore e ridurre di molto il problema! 😉

                            #389587
                            fredfrenz
                            Partecipante

                              che ti avevo dettooooo? ahahahahah

                              il filo 0,8 usalo per saldare pezzi più spessi, tipo supporti crick, ecc. . . 🙂

                              #389639
                              fefe69
                              Partecipante

                                Non sono riuscito a trovare il filo da 0,6 altrimenti l’avrei usato Fred.

                                #389644
                                g.cassetta
                                Partecipante

                                  [quote=”fefe69″ post=290469]Non sono riuscito a trovare il filo da 0,6 altrimenti l’avrei usato Fred.[/quote]

                                  Io l’ ho preso oggi… solo che è introvabile in bobine da 15 kg (non si vende tanto e nessuno lo mette in magazzino)… anche sul web è scarso… si trova in bobine da 5 kg! (costa un pò di piu!)

                                  Domani provo e vediamo in dettaglio le differenze… ad occhio comunque direi che la corrente in gioco è minore e dovrebbe permettere tratti di saldatura più lunghi senza bucare! Vediamo la prova come va! :like

                                Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 200 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro del mio cinquetto!