› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro del mio cinquetto!
- Questo topic ha 200 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/07/202115:31 da fefe69.
-
AutorePost
-
27 Ottobre 2017 alle 15:01 #415438fefe69Partecipante
Sulla vecchia calandra c é il bullone per la sostituzione sul nuovo il perno é saldato.
28 Ottobre 2017 alle 0:23 #415486fefe69PartecipanteVisto che ho sostituito la cornice del parabrezza ho provato a montare il parabrezza con la guarnizione vecchia perchè non l’avevo ancora fatto ed ho sudato freddo perchè avevo paura di aver sbagliato qualcosa…per fortuna tutto perfetto.
28 Ottobre 2017 alle 0:27 #415498g.cassettaPartecipante[quote=”fefe69″ post=310737]Visto che ho sostituito la cornice del parabrezza ho provato a montare il parabrezza con la guarnizione vecchia perchè non l’avevo ancora fatto ed ho sudato freddo perchè avevo paura di aver sbagliato qualcosa…per fortuna tutto perfetto.
[/quote]
Ottimo lavoro la cornice parabrezza! :like
Che sistema hai utilizzato per rimettere il parabrezza???
28 Ottobre 2017 alle 0:59 #415509fefe69PartecipanteHo usato un filo elettrico attorno la guarnizione, tirando via il filo la guarnizione entra nella sua sede.
8 Novembre 2017 alle 23:58 #416677fefe69PartecipanteHo deciso di sostituire il sottoporta dx esterno anche se in buone condizioni, quindi ho addrizzato l’attacco della cerniera inferiore e incominciato a saldare il nuovo .
8 Novembre 2017 alle 23:58 #416681fefe69PartecipanteHo deciso di sostituire il sottoporta dx esterno anche se in buone condizioni, quindi ho addrizzato l’attacco della cerniera inferiore e incominciato a saldare il nuovo .
9 Novembre 2017 alle 2:01 #416693TarlonePartecipanteCiao, volevo farti i complimenti per il bellissimo lavoro che stai facendo… anche io sto mettendo a posto una 500 in garage… mi fa una gran gola la tua saldatrice…
Come ti trovi?
Ne bvorrei comprare una pure io…
Ti seguo!!!9 Novembre 2017 alle 2:29 #416701fefe69PartecipanteGrazie Tarlone, la saldatrice è una no gas, non è il massimo ma meglio questa che niente… :cheer: tende a bucare le lamiere sottili e lascia parecchie scorie.
9 Novembre 2017 alle 3:09 #416705fefe69Partecipanteho comprato due sedili anteriori purtroppo uno dei due non è di una L, c’erano montati i sedili di una 126 che adesso cerchero di vendere.
29 Novembre 2017 alle 1:54 #418299fefe69PartecipanteI lavori continuano, ho preferito ricostruire questo pezzetto di lamiera che avevo riparato alla buona.
29 Novembre 2017 alle 2:01 #418307fefe69PartecipanteHo smontato il motore e il cambio, ho gia smontato tutto e revisionato motorino e dinamo.
29 Novembre 2017 alle 2:04 #418311fefe69PartecipantePurtroppo mi sono accorto che sul monoblocco c’è una lesione… 🙁
29 Novembre 2017 alle 13:59 #418333Andrea.Effe1965PartecipantePuoi provare la soluzione suggerita qui…..
https://www.500clubitalia.it/forum/22-meccanica/246636-leggera-crepa-non-so-cosa-fare
29 Novembre 2017 alle 17:57 #418339fefe69PartecipanteGrazie Andrea, se non ne troveró un altro lo faró saldare.
1 Dicembre 2017 alle 0:53 #418434fefe69PartecipanteSto incominciando a sostituire i paraoli e o-ring del cambio, qualcuno mi puo dire se la boccola in bronzo deve avere un po di gioco sull’asse?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro del mio cinquetto!