› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500L
- Questo topic ha 21 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/09/202402:24 da Fufu.
-
AutorePost
-
4 Agosto 2024 alle 18:21 #551468TruvlinoPartecipante
La tua 500 merita le migliori attenzioni proprio perché, come hai detto, appartiene alla tua famiglia da sempre. In bocca al lupo per il restauro e tienici informati. Purtroppo il regolamento del forum non consente di fare pubblicità e la tua richiesta non potrà essere soddisfatta, almeno pubblicamente. Ti invito se vuoi anche a fare una tua piccola presentazione in sezione accoglienza come di consuetudine per i nuovi iscritti al forum.
4 Agosto 2024 alle 19:30 #551469Valentino00PartecipanteTi ringrazio per la risposta, già nei giorni scorsi comunque mi sono guardato in giro per cercare e informarmi e in ogni caso ho trovato qualcosa. Pensavo che chiedendo magari riuscivo a ottenere delle risposte diciamo “professionali “, nel senso che se seguito un consiglio ricevuto andavo sul sicuro, ma essendo comunque nuovissimo del forum non conosco bene i dettagli del regolamento. Grazie mille comunque.
Io sono Valentino pedretti, ho 24 anni, abito a Busto Arsizio in provincia di Varese e, da come si è capito in precedenza mi sto preoccupando per dare una nuova vita alla mia 500. Spero di riuscire a realizzare questo progetto nel migliore dei modi4 Agosto 2024 alle 22:06 #551471Ale74PcPartecipanteCiao Valentino.
L’invito di Truvlino era riferito ad effettuare una presentazione nella sezione accoglienza
Ecco il collegamento:
https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Come ulteriore consiglio potrei indirizzarti verso il fiduciario di zona del Club Italia
https://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_comprofiler&view=userslist&listid=5&Itemid=953&limitstart=0&searchmode=2&search=&cbsecuritym3=cbm_0c4759f8_776aff7b_65649d1be4adcb95bec9fbf096943cc9&cb_regione_fiduciario%5B%5D=Lombardia
Sicuramente conoscono aziende in grado di aiutarti, attività commerciali che da regolamento non si possono citare.4 Agosto 2024 alle 22:20 #551472Fabio7824PartecipanteCiao Valentino purtroppo io essendo fuori zona non posso aiutarti oer la tua richiesta ma ti consiglio vivamente di comprarti il libro la 500 l’utilitaria della libertà li troverai tutti i minimi dettagli dell’originalità sia del tuo modello appunto L che delle altre 500, a parer mio è il libro migliore. Ciao
5 Agosto 2024 alle 3:17 #551486Valentino00PartecipanteGrazie mille Ale74Pc, ho fatto una presentazione nel collegamento indicato, scusate per gli errori, ma appunto sono nuovissimo del forum. Ti ringrazio per il consiglio offerto, sono informazioni che per me possono essere olto utili
5 Agosto 2024 alle 3:20 #551487Valentino00PartecipanteGrazie mille Fabio 7824, senz’altro lo comprerò e mi metterò a studiare
5 Agosto 2024 alle 14:33 #551490GioReni1995PartecipanteCiao Valentino,
Benvenuto tra noi!
Ieri sera ti ho inviato un messaggio in privato, quando hai tempo dacci un occhio e fammi sapere!
A presto8 Settembre 2024 alle 21:37 #552168KevinWolfPartecipanteCiao Valentino sono anche io di Busto Arsizio, sto cercando anche io qualcuno per restaurare la mia… hai trovato qualcuno ?
10 Settembre 2024 alle 3:35 #552204MarcoFPartecipanteIl mio consiglio è di rivolgersi a carrozzieri che abitualmente trattano auto storiche, possibilmente con particolare dedizione alle 500.
Evitare tutti quei carrozzieri che non lavorano su auto storiche ma promettono di farvela a buon prezzo e ad “avanza tempo”.
Un vero professionista non parla così. Una vettura non si fa ad avanza tempo per riempire le giornate. Deve essere affrontata secondo un programma di lavori che abbia una fine ed un inizio, possibilmente mostrando al cliente l’esito dei lavori. Nella stragrande maggiornanza dei casi, le lavorazioni sulle 500 sono molto costose in relazione al valore della macchina. Diffidare da “professionisti” che promettono di farvela in poco tempo ed a cifre ridicole: si corre il rischio di farsela riempire di stucco e di vetroresina.13 Settembre 2024 alle 17:54 #552294Valentino00PartecipanteHai perfettamente MarcoF, infatti è proprio quello a cui pensavo pure io.
Comunque ho trovato a chi rivolgermi. Sono andato in un posto a Brugherio (MB) a informarmi e sono rimasto veramente sorpreso. In questo posto fanno principalmente fiat 500, quando sono a informarmi mi hanno spiegato tutto con una conoscenza come se la 500 l’avessero inventata loro, dicendomi anche dei particolari che non conoscevo e non avevo mai sentito dire da nessuno. Per un restauro totale, curato in ogni dettaglio mi hanno chiesto 14.000€ e un anno di lavoro.
Per come ci tengo io alla mia 500, sono disposto e preferisco queste condizioni, avendo però poi una 500 fatta veramente a regola d’arte, piuttosto che affidarmi a qualcuno che se intende meno, mi chiede di meno e ci mette meno tempo, eseguendo poi un lavoro non curato e “fatto male”13 Settembre 2024 alle 20:34 #552300banana500PartecipanteGiusto spendere di più per un lavoro fatto veramente bene, però 14.000 € mi sembrano decisamente troppi.
13 Settembre 2024 alle 23:44 #552303Valentino00PartecipanteIn ogni caso anch’io la pensavo così. Senz’altro essendo esperti specializzati su 500 sicuramente se ne approfittano un pò più degli altri. Il punto però è che mi sono informato chiedendo qualche consiglio a qualcuno più esperto di me, inoltre sono andato in varie carrozzerie differenti a informarmi di persona, girando tutti i posti proprio con la 500, in modo da mostrarla e dare un’idea sul lavoro da farsi, il problema però è che il risultato di tutto ciò è proprio questo posto con questo prezzo come soluzione ideale per fare veramente ciò che ho in mente
14 Settembre 2024 alle 1:43 #552305FufuPartecipanteCiao Valentino, credo di aver intuito quali siano i carrozzieri/restauratori presso cui ti affiderai, se sono quelli che intendo io probabilmente avranno già caricato dei video su yt in questi anni.
Il loro operato di lattoneria è ineccepibile, tuttavia mi aspetto che il rimontaggio dell’auto verrà effettuato con pezzi interamente nuovi e dunque di concorrenza.Un’auto restaurata bene si distingue da una restaurata bene e con passione proprio da questi dettagli che tante volte in sede di programmazione di un lavoro così vasto, passano in secondo piano.
Mi riferisco a particolari come ad esempio: paraurti, gommini, fanaleria, mascherine, luci targa, tappeti etc..
Queste parti ad oggi sono tutte riprodotte, tuttavia la qualità delle componenti nuove non è minimamente equiparabile a quella dei pezzi originali… vuoi mettere poi la soddisfazione di avere su una coppia di fanalini di posizione Bellù o Altissimo piuttosto che altri anonimi realizzati da chissà chi nel 2024?
Idem per i vari componenti in vedril, che oggi sono in plastica.
Idem per i paraurti, che oltre ad arrugginire con poco, possiedono anche degli spigoli che gli originali non hanno.
Idem per tutto il resto.Con questo non voglio assolutamente demoralizzarti o denigrare un’auto rifornita di tali materiali, non sempre la ricerca di fondi di magazzino porta a buoni esiti nell’immediato e non sempre l’ideale di un’auto tutta originale rispecchia l’ideale proprio del proprietario, tuttavia se il tuo desiderio è quello di avere una 500 canonicamente perfetta, con un po’ di pazienza si riescono a trovare tante belle chicche.
Queste mie frasi vogliono solamente portarti a riflettere sui vari modi mediante cui un’auto può essere ripristinata.
14000 euro (che sempre tanti sono) potrei anche spenderli, a patto però che l’auto torni davvero come quando uscita dalla fabbrica.
Per una 500 con parti nuove che imitano solo lontanamente il grado di finitura delle originali, proverei a richiedere un nuovo preventivo, questa volta più generoso nei tuoi confronti.:like
14 Settembre 2024 alle 3:16 #552306Ale74PcPartecipanteTutto dipende dalle condizioni in cui la 500 si trova al momento e quale risultato finale viene promesso.
Il preventivo per un ripristino radicale potrebbe anche essere in linea con i costi attuali di materiali, manodopera, i.v.a. ecc…
Se il restauro comprende poi anche le parti meccaniche, interni e la messa su strada è sicuramente da prendere in considerazione.
Sarebbe però interessante sapere se il carrozziere ha esaminato scrupolosamente la macchina oppure ha stabilito una cifra forfettaria a prescindere dallo stato di fatto.
In generale ritengo difficile quantificare con esattezza la spesa necessaria per affrontare dei lavori di questo genereFatti descrivere bene quali lavorazioni e quali trattamenti saranno effettuati alla vettura e che tipo di prodotti ha intenzione di impiegare.
14 Settembre 2024 alle 3:40 #552307Valentino00PartecipanteCertamente Ale74Pc, effettivamente questo non l’avevo specificato. il preventivo è stato fatto in maniera piuttosto forfettaria, infatti alla fine del lavoro ho preso in considerazione possibili variazioni di prezzo, anche se l’addetto con cui ho parlato mi ha detto il prezzo con una certa sicurezza, a differenza di altri che hanno fatto fatica a ipotizzare una fascia di prezzo, rimanendo molto generici. È comunque assolutamente comprensibile il fatto che è impossibile affermare un prezzo preciso davanti a un lavoro del genere, infatti inizialmente puoi farti un idea, ma la verità viene fuori man mano che si esegue il lavoro.
Riguardo a FUFU, è vero che i pezzi di concorrenza si differiscono da quelli originali e possono essere uguali apparentemente. Quando mi sono informato però, mi ha parlato anche di questi dettagli e di qualità di lavoro anche riguardo al materiale utilizzato. Un esempio è che mi è stato riferito che l’impianto elettrico di tutta la macchina lo fanno loro a mano, dicendo chei cablaggi e gli impianti elettrici già pronti sono qualitativamente scarsi, riguardo anche ai gommini presenti nel cofano e nel portellone posteriore del motore, così come gli altri gli mette originali. C’è da dire poi che va bene essere precisi e pignoli, ma penso comunque che sia impossibile fare una 500 con tutti i pezzi originali, senza nemmeno un singolo pezzo di concorrenza. Magari riguardo i ricambi di concorrenza per essere più precisi possibili può riguardare qualche dettaglio, che fin che è così, lo posso comunque accettare -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500L