Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro

  • Questo topic ha 670 risposte, 54 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/07/202121:39 da Mario79.
Stai visualizzando 15 post - dal 631 a 645 (di 670 totali)
  • Autore
    Post
  • #405337
    SpecialScioneri
    Partecipante

      [quote=”francesco78″ post=302757]questa macchinina fa paura… fossi un commissario asi mi sentirei in soggezione… :lol:[/quote]

      Accidenti! Con tutti questi complimenti sento una bella pressione addosso!! :blink: :silly: Grazie grazie

      #405349
      SpecialScioneri
      Partecipante

        Eccomi di nuovo, un buongiorno a tutti, anzi, viste le temperature torride … un “buonforno” a tutti :side: :woohoo:
        queste sono le foto che ho inviato per la documentazione della targa oro. Come potete vedere, ho eliminato quegli orribili specchietti retrovisori esterni: non c’azzeccavano nulla con la Scioneri!
        inoltre, potete vedere che, grazie a dei fantastici amici cinquecentisti DOC sono riuscito a reperire da un signore molto anziano di Alessandria, le tanto desiderate coppe ruote Scioneri. Si, tanto desiderate quanto orribili dal punto di vista estetico … ma che dovevo fare? …… Sull’altare dell’originalità ho dovuto mettere da parte i miei gusti :blink:
        Altra cosa, non fate caso ai disallineamenti dei cofani e degli sportelli, …. adesso sono ok! Li abbiamo regolati attendendo nel frattempo un certo tempo per far assestare tutte le guarnizioni nuove. Adesso è tutto ben allineato:

        esterne1.jpg

        esterne2.jpg

        esterne3.jpg

        esterne4.jpg

        esterne5.jpg

        esterne6.jpg

        esterne7.jpg

        esterne8.jpg

        #405354
        SpecialScioneri
        Partecipante

          esterne11.jpg

          ruotacompleta.jpg

          sottoscoccaanteriore.jpg

          sottoscoccaposteriore.jpg

          Ritornando al discorso delle coppe ruote, almeno questa Scioneri di fabbrica aveva le borchie di fissaggio delle coppe di colore nero (anziche di colore rosso come quelle in foto) che, secondo me, sono meno appariscenti!
          Penso proprio che modificherò le borchie di fissaggio verniciandole di nero … :blush:

          #405363
          SpecialScioneri
          Partecipante

            Questi invece sono gli interni … non sono presenti i tappetini perchè la commissione ASI vuole le foto solo con i sotto-tappeti:

            abitacolo1.jpg

            abitacolo2-2.jpg

            abitacolo3.jpg

            abitacolo4.jpg

            abitacolo5.jpg

            abitacolo6.jpg

            abitacolo7.jpg

            abitacolo8.jpg

            #405371
            SpecialScioneri
            Partecipante

              abitacolo9.jpg

              abitacolo10.jpg

              abitacolo11.jpg

              baule1.jpg

              baule.jpg

              motorelatodx.jpg

              motorelatosx.jpg

              #405372
              SpecialScioneri
              Partecipante

                …. scusate l’ubriacatura di foto :ohmy: ma desideravo esporvi il lavoro in tutte le sue angolature perchè ho bisogno del vostro giudizio almeno tanto quanto di quello della commissione ASI.
                Spero vi sia piaciuto questo restauro durato 5 anni, naturalmente non pieni ma solo quel poco tempo libero che ho a disposizione.

                Arrivederci a tutti … vi farò sapere come andrà a finire la commissione ASI del 22 p.v. ……….. spero tanto che Rosina venga inserita in una buona categoria ASI.
                Un abbraccio B)

                #405401
                gi.ma
                Partecipante

                  Grazie per averci fatto vivere con te questo restauro e complimenti per la Rosina. 🙂 😉

                  #405415
                  cb73
                  Partecipante

                    Bellissima e molto ben curata 😉
                    Non avrai nessun problema e presto avrai anche tu una lucente placca oro che brillerà ai tuoi occhi lucidi . :laugh: :laugh:

                    #405511
                    simo85
                    Partecipante

                      hai fatto un restauro da sogno. Vedrai che l’esame per la targa oro sarà solo una formalità. Spero di riuscirci anche io prima o poi ad ottenerla

                      #405522
                      meury
                      Partecipante

                        Complimenti. ..fantastica :woohoo:

                        #405555
                        SpecialScioneri
                        Partecipante

                          [quote=”simo85″ post=302882]hai fatto un restauro da sogno. Vedrai che l’esame per la targa oro sarà solo una formalità. Spero di riuscirci anche io prima o poi ad ottenerla[/quote]

                          Grazie a tutti per i complimenti, simo85, certo che si! Sono convinto che riuscirai ad ottenere la tanto desiderata Targa Oro.

                          Spesso mi è capitato di sentire commenti del tipo: la targa oro? Ma che la fai a fare, è solo una perdita di tempo e di soldi!
                          Secondo me questi commenti, nella stragrande maggioranza dei casi vengono propinati da persone che non hanno l’attitudine al sacrificio che impone questo traguardo. Si perchè oltre al discorso dell’esborso economico, si tratta di misurarsi con i propri limiti, specialmente per quelli come me che non essendo dei professionisti del settore ma solo degli amatori, si gettano in una avventura molto complicata …. sai come parti ma non sai come arrivi!!!
                          Se non fosse stato per voi esperti, non sarei mai riuscito ad arrivare alla fine. Grazie al vostro contributo adesso mi ritrovo una Rosina fantastica!!

                          #405559
                          Andrea.Effe1965
                          Partecipante

                            Di fronte a queste foto sono rimasto a bocca aperta…….. :woohoo:

                            #405561
                            SpecialScioneri
                            Partecipante

                              [quote=”Andrea.Effe1965″ post=302922]Di fronte a queste foto sono rimasto a bocca aperta…….. :woohoo:[/quote]

                              ,,,, ma tutti questi complimenti anche da moderatori e amministatori mi fanno ben sperare ….. speriamo che anche i commissari ASI siano dello stesso parere :woohoo:
                              Grazie Andrea!

                              #405563
                              Andrea.Effe1965
                              Partecipante

                                Guarda, io come te sono solo un semplice appassionato, non conosco nello specifico il modello, ma so riconoscere la passione e la dedizione quando messe in un restauro, e fosse per me, nel tuo caso, ti darei la targa di platino………..

                                #405565
                                SpecialScioneri
                                Partecipante

                                  [quote=”Andrea.Effe1965″ post=302926]Guarda, io come te sono solo un semplice appassionato, non conosco nello specifico il modello, ma so riconoscere la passione e la dedizione quando messe in un restauro, e fosse per me, nel tuo caso, ti darei la targa di platino………..[/quote]

                                  ….. troppo buono …… veramente grazie :blush:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 631 a 645 (di 670 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro