› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro
- Questo topic ha 670 risposte, 54 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/07/202121:39 da Mario79.
-
AutorePost
-
4 Gennaio 2017 alle 13:35 #386373SpecialScioneriPartecipante
Per quanto riguarda il contachilometri, la lancetta come potete vedere è screpolata nella parte verniciata di arancione:
Ho contattato un’officina del nord Italia specializzata in tachimetri d’epoca per poterlo smontare, ripulire e approfittare per poter riverniciare la lancetta. Il titolare molto gentilmente mi ha suggerito di non rischiare ad aprire la cornice dello strumento visto che esso non presenta difetti di funzionamento. Essendo la cornice “goffrata” sulla scatola, cioè ripiegata per deformazione meccanica, per aprirla si deve deformare a mano e si rischia di rovinarla. Visto che lo strumento funziona bene, ho rinunciato all’idea e quindi, la lancetta rimarrà screpolata.
Mi sono limitato a rivirniciare la cornice:
e a sistemare la viteria con le staffette di fissaggio:
Poi ho ricollegato il tutto e fissato in scocca, questo è il risultato finale:
Spero vi piaccia!! B)4 Gennaio 2017 alle 14:25 #386382SpecialScioneriPartecipanteQuesto è il rimontaggio del motore nel suo vano: ringrazio i miei amici Dario e Roberto che mi hanno dato una mano.
Motore bello impacchettato in attesa di essere rimontato:
Qualche parte più o meno neccessaria allo scopo:
Motore “buttato dentro” e relativi collegamenti (cordicelle e contatti) e innesti ai mozzi delle ruote:
Poi ci sono i carter con le linguettine di gomma che fungono da “silent”, incollate con bostik:
4 Gennaio 2017 alle 14:30 #386387SpecialScioneriPartecipanteIn Ultimo, ho sostituito la pompa benzina perchè quella che era montata non mi convinceva. Questa nuova me l’hanno spacciata come “alta qualità” (ma ci possiamo credere?):
Inserimento del filtro aria:
E infine ho montato un filtro della benzina (il serbatoio non presenta ossidazioni all’interno, l’ho verificato con una sonda webcam) non si sa mai magari mi danno benzna sporca:
Speriamo che in occasione della Targa oro non mi contestino questo filtrino …. voi che ne pensate?
4 Gennaio 2017 alle 14:32 #386388pedranajonesPartecipanteBellissima,che bel lavoro stai facendo!
Complimenti4 Gennaio 2017 alle 14:35 #386389pedranajonesPartecipanteIl filtro ci vuole,non ti dicono nulla i commissari dell’asi,anch’io sulla mia c’è l’ho e non mi hanno fatto nessun problema,vedrai che ti faranno i complimenti
4 Gennaio 2017 alle 15:13 #386390SpecialScioneriPartecipanteGrazie pedranajones
4 Gennaio 2017 alle 15:20 #386399SpecialScioneriPartecipanteQuesto è il particolare del montaggio paraurti.
Premetto che Il posteriore (paraurti + tubolari) è ancora originale di fabbrica, l’ho semplicemente lucidato. Invece il gruppo paraurti anteriore l’ho sostituito qualche anno fa:Come vedete per lucidare ho utilizzato pasta abrasiva, questo è il risultato:
Le lame le ho ripulite e all’interno le ho verniciate per proteggerle un pò di più dalle intemperie (prima un fondo per zinco che è un ottimo “grappante” sulla lamiera zincata e sopra vernice con effetto cromo):
Attachments:4 Gennaio 2017 alle 15:42 #386400drago500PartecipanteE’ sempre appassionante vedere lavori ben fatti.
:woohoo: :woohoo: :woohoo: SPETTACOLO :woohoo: :woohoo: :woohoo:
🙂
4 Gennaio 2017 alle 15:52 #386401SpecialScioneriPartecipanteGrazie Drago!!
4 Gennaio 2017 alle 15:56 #386404SpecialScioneriPartecipanteHo cercato di salvare la scritta posteriore “Fiat 500” originale invece di ricomprarla, nonostante fosse sbiadita. Questo perchè si tratta della scritta originale di fabbrica marca “CROMODORA”. Per riverniciare la parte sbiadita di colore nero in “bassorilievo” ho utilizzato la vernice Wurth (appena postata), la stessa impiegata per il cruscotto. La parte cromata necessitava solo di una bella licudatura. Alla fine è venuta molto bene, sembra nuova e, la cosa più bella è che è ORIGINALEEEEEEE!!! :woohoo: :woohoo: :laugh: :laugh:
La foto dove la scritta è riverniciata e ripulita non si allega …bha! cercherò di capire perchè e poi la inserisco … pardon … :sick:
4 Gennaio 2017 alle 16:02 #386406SpecialScioneriPartecipanteEccola:
4 Gennaio 2017 alle 17:55 #386414simo85Partecipantequesta 500 è una delizia per gli occhi 🙂
4 Gennaio 2017 alle 18:30 #386422SpecialScioneriPartecipanteVolevo porre alla vostra attenzione il “lavoretto” che ho fatto sul “supporto luce targa”.
Visto che il supporto vecchio era vistosamente ingiallito, ne ho acquistato uno nuovo, l’ho svuotato delle sue componenti e l’ho rimontato con i pezzi del supporto originale in modo da salvare il più possibile l’originalità del pezzo. In questo modo, il vetrino di marca “Altissimo”, le guarnizioni, la plafoniera, la lampadina e il suo filo elettrico, sono rimaste originali; ho sostituito di fatto solo l’involucro esterno che non credo sia originale, anche se riporta la scritta “Altissimo”.questo è il supporto vecchio, vistosamente ingiallito:
Paticolare dei pezzi interni:
Questo è il vetrino marca “Altissimo” originale:
Questa è la plafoniera:
Particolare montato:
Approfitto per chiedervi se conoscete un metodo e/o un artigiano capace di rinnovare l’effetto “cromato su plastica” del pezzo originale, oramai troppo ingiallito, in modo da salvare anche il supporto originale. ….. non sarebbe male! :whistle:
4 Gennaio 2017 alle 22:12 #386435pedranajonesPartecipanteÈ bellissima lo stesso!!!!neanche si nota……
Anche se capisco l’irrefrenabile voglia di perfezione,raggiunta in maniera evidente!
Complimentissimi5 Gennaio 2017 alle 15:36 #386497francesco78PartecipanteProva a cercare in rete qualche galvanica e vedi se possono ricromare la plastica…
Credo che lo spezzone tubo benzina che va dal tubo in metallo alla pompa debba essere nero.
Correttamente in verde quello pompa – carburatore.Il filtrino l’avrei messo dopo la sessione targa oro… io non derogherei fossi un commissario…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro