› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 L 1971 detta “polverina”
- Questo topic ha 113 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/06/202210:50 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
2 Settembre 2020 alle 13:26 #485732matteosPartecipante
@alexettor
Si esatto è proprio lui 🙂Le foto che mi inviasti sono state di aiuto
4 Settembre 2020 alle 3:20 #485907Mycar69PartecipanteBel colore anche se in passato ti avevo consigliato il Grigio Garda ma tu hai optato per questo.
Comunque bello :like4 Settembre 2020 alle 11:26 #485922mimmof500Partecipantecomplimenti, è sicuramente uno dei più bei colori dell’epoca…
4 Dicembre 2020 alle 16:52 #492353matteosPartecipanteUn piccolo dubbio :
è corretto questo coperchio per la 500 L?
Che tipo di “tubo” devo acquistare per l’uscita laterale? Nei ricambi on line non ho trovato il nome.
grazie M
4 Dicembre 2020 alle 17:49 #492358Gens OrsinaPartecipanteSecondo me è giusto.
Per il tubo mi sembra si chiami: “Tubo manicotto sfiato olio coperchio punterie”23 Gennaio 2021 alle 16:35 #496080matteosPartecipanteQualche giorno fa è iniziato il rimontaggio.
Ho pensato, insieme al carrozziere, di rimontare le parti principali per poi trasferire l’auto in officina per il rimontaggio del motore e la sistemazione di alcuni particolari meccanici.
Poi ritornerà in carrozzeria per le finiture e i particolari.a presto Matteo
Attachments:26 Marzo 2021 alle 17:00 #501276matteosPartecipanteQuesto dovrebbe essere il cambio di una R/126
E’ possibile capire se è sincronizzato o meno?
grazie Matteo
Attachments:26 Marzo 2021 alle 18:07 #501286500_LucioPartecipanteLe sigle da sole dicono e non dicono, potrebbe essere un cambio sincronizzato nella scatola del non sincronizzato o viceversa. Se lo hai già, basta che apri il coperchio superiore e guardi se l’albero secondario ha i sincronizzatori.
26 Marzo 2021 alle 20:41 #501290matteosPartecipanteOk grazie.
Riformulo la domanda 🙂
Che sigla deve avere il cambio di una L del 71 con motore 110F ?
grazie
27 Marzo 2021 alle 2:38 #501327Gian56PartecipanteCiao, vedi allegato.
Attachments:27 Marzo 2021 alle 14:05 #501365matteosPartecipante[quote=”Gian56″ post=376111]Ciao, vedi allegato.
Grazie mille
30 Marzo 2021 alle 19:07 #501695matteosPartecipanteSto restaurando la marmitta, che colore uso per verniciarla ?
grazie Matteo
30 Marzo 2021 alle 20:21 #501696Gian56PartecipanteCiao, le marmitte originali sono color alluminio. Oppure se vuoi cambiare puoi farla nera, naturalmente sempre vernici per alte temperature.
31 Marzo 2021 alle 2:16 #501714matteosPartecipanteHa un codice il colore alluminio?
31 Marzo 2021 alle 19:12 #501776Gian56PartecipanteCiao, il codice esatto non lo so, ma penso vada bene una qualunque vernice opaca alluminio per alte temperature.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 L 1971 detta “polverina”