Restauro 500 L 1971 detta “polverina”

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L 1971 detta “polverina”

  • Questo topic ha 113 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/06/202210:50 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 113 totali)
  • Autore
    Post
  • #467595
    matteos
    Partecipante

      Oggi posso finalmente aggiornarvi sul restauro dei sedili.

      Ho deciso di lasciare i telai che ho trovato montati anche se so che non sono gli originali.
      In uno ho dovuto sostituire la “H”.

      Li ho verniciati, sostituito le molle rovinate e montato il kit completo.

      Di seguito i lavoro svolto. Ho fatto anche quelli di dietro ma non sono riuscito a fare le foto.

      Sono molto sodisfatto del risultato 🙂

      Attachments:
      • 1_2019-11-20.jpg
      • 2_2019-11-20.jpg
      • 3_2019-11-20.jpg
      • 4_2019-11-20.jpg
      • 5_2019-11-20.jpg
      • 6_2019-11-20.JPG
      #467620
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        [quote=”matteos” post=347749]Oggi ho rinfrescato le targhe della mia 500.
        Le ho prima pulite bene con acqua e detersivo delicato.
        Quella di davanti l’ho dovuta incollare perchè spezzata in più punti.
        Poi ho ricalcato i numeri con uno smalto bianco ed un pennello da 8.
        Infine ho stampato ed applicato un adesivo con il logo RI.
        Poi prima di rimontarle passerò un lucido per plastiche per renderle ancora più splendenti.
        Che ne pensate ? 🙂

        ps : spesa totale € 7 :p

        [/quote]

        Ciao, per il restauro della targa ti consiglio di far sparire l’adesivo col logo della Repubblica, se con la targa ritoccata possono chiudere un occhio o al massimo contestartela (ma se fatta bene nessuno andrà troppo a guardare), col logo si finisce nel “penale”……….
        Lascerei stare il lucido, piuttosto invece proverei a raddrizzare la posteriore, se cerchi nel forum troverai vari procedimenti…….

        #467630
        Gian56
        Partecipante

          Ciao, per “spianare” la targa io ho fatto bollire dell’acqua in una teglia da forno (quella per le lasagne), spento il fuoco ho immerso la targa, la quale è diventata morbidissima in poco tempo, poi l’ho estratta con molta delicatezza e lasciata a raffreddare su un piano perfettamente liscio, il risultato è stato sorprendente, la targa si è spianata completamente.
          Targa.png

          P.S. Molto bello il lavoro dei sedili.
          :like

          #472625
          matteos
          Partecipante

            In questo periodo a tempo perso sto iniziando a restaurare il serbatoio.

            Dopo aver smontato il galleggiante ho iniziato la rimozione della vernice con spazzola in ferro e trapano.
            Tratterò l’interno con Tankerite per avitare perdite e successivamente darò due belle mani di fondo e di vernice nera.

            Per la vernice consigliate bomboletta o a spruzzo con compressore?

            Matteo 🙂

            DSC_0295.JPG
            IMG_20200116_152705.jpg

            Attachments:
            • DSC_03002.JPG
            #472632
            williams
            Partecipante

              Se puoi meglio compressore.. con bomboletta, attacca di meno. Considerato che la zona è soggetta a contatto con la benzina io lo farei fare a forno in carrozzeria per un risultato duraturo.

              #473031
              cb73
              Partecipante

                Io ad esempio li faccio sabbiare e verniciare a polvere.
                Anche i residui interni di deposito benzina cuociono che è un piacere e poi con la soda li lavo asportando tutto 😉

                #473679
                Mycar69
                Partecipante

                  Ciao Matteos, volevo chiederti come hai pulito i meccanismi e come ingrassati.
                  Grazie
                  [quote=”matteos” post=322820]Meccanismi alzavetro

                  [/quote]

                  #473680
                  Mycar69
                  Partecipante

                    Matteos io ti consiglierei il grigio Garda gran bel colore, mantenendo originalità e particolarità trattata dosi di una L

                    #473767
                    matteos
                    Partecipante

                      Li ho puliti con la spazzola in acciaio per il trapano

                      M

                      #485681
                      matteos
                      Partecipante

                        Ri eccomi qua con interessanti novità.
                        In questo periodo i lavori sono andati decisamente avanti.
                        Non vi ho tenuto aggiornati perchè il tempo è poco e poi volevo mostrarvi la piccolina in tutto il suo nuovo splendore.

                        La scelta del colore (per alcuni discutibile) è stata lunga ma sono soddisfattissimo del risultato.

                        Lascio parlare di seguito le foto 🙂

                        20180102_205043A.jpg 20180102_204955A.jpg 20180102_215844A.jpg 20180102_215851A.jpg 20180102_215832A.jpg

                        #485693
                        drago500
                        Partecipante

                          Molto bello il colore che hai scelto, mi piace un sacco!!!

                          Complimenti, ora però non lasciarci a bocca asciutta per altri mesi però…

                          Ottimo lavoro.

                          🙂

                          #485696
                          alexettor
                          Partecipante

                            [quote=”matteos” post=364473]Ri eccomi qua con interessanti novità.
                            In questo periodo i lavori sono andati decisamente avanti.
                            Non vi ho tenuto aggiornati perchè il tempo è poco e poi volevo mostrarvi la piccolina in tutto il suo nuovo splendore.

                            La scelta del colore (per alcuni discutibile) è stata lunga ma sono soddisfattissimo del risultato.

                            Lascio parlare di seguito le foto 🙂

                            [/quote]

                            Complimenti! Ma e` il 363? Perche` sembra il 363 della mia :woohoo:

                            #485700
                            Gian56
                            Partecipante

                              Il colore che hai scelto, secondo me, è molto bello.
                              :like

                              #485704
                              meury
                              Partecipante

                                Wow bellissima

                                #485706
                                martnuccia
                                Partecipante

                                  bella complimenti :like :like

                                Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 113 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L 1971 detta “polverina”