› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 L 1971 detta “polverina”
- Questo topic ha 113 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/06/202210:50 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
6 Agosto 2019 alle 20:19 #460628matteosPartecipante
Ciao a tutti,
i lavori proseguono (vi mostrerò le foto più avanti), nel frattempo vorrei prendere una decisione sul colore da scegliere per la mia 500.
Non essendo l’unico a dover scegliere (mia moglie e suocero in primis) vorrei il vostro aiuto.
Come scritto precedentemente escludo il colore originale (giallo positano” anche se molto bello) e gli altri più comuni per l’anno di appartenenza.Siamo orientati su una tonalità di verde non ben definita.
Le foto in rete sono ingannevoli e imprecise.Vi chiedo se conoscete le varianti e/o avete immagini di 500 nei colori : 362/363/372/383.
Grazie in anticipo
Matteo7 Agosto 2019 alle 0:07 #460635drago500PartecipanteAvete scelto tinte “antiche” per la vostra 500.
Ho visto in più di una occasione modelli “recenti” verniciati con colori ormai fuori gamma, il risultato mi piace se abbinato ad interni particolari, finiture fuori dagli standard.Per avere un’idea di come sta una L con addosso un colore “Fiat 363” ti rimando al restauro di Nina83
Lungi da me fare il guastafeste e fuorviare quelle che sono le vostre scelte, ma avete pensato al Grigio Garda 604 ?
E’ un colore giusto per una L del 1971 (fino ad Agosto), è poco inflazionato e fidati, è molto bello e simile alle tinte chiare che piacciono a voi.
Pur se si chiama Grigio di grigio ha ben poco, ecco un paio di foto fatte da me alla “Garda” di un amicohttps://www.youtube.com/watch?v=JdK07s4z-GY
🙂
Attachments:7 Agosto 2019 alle 10:13 #460657fabio. nPartecipanteCiao, ti seguo anche se non commento, ma stai facendo un ottimo lavoro e ben documentato.
Per il carrozziere hai fatto bene, non buttarti a casaccio, purtroppo bisogna trovare l’appassionato e non il venale ( faccio tutto e subito )
Continua così e attendo il risultato dei sedili :like7 Agosto 2019 alle 13:40 #460660matteosPartecipanteGrazie drago500,
il grigio garda è il primo colore che avevo deciso di fare, infatti ad inizio del topic mi mandasti le stesse foto che conservo gelosamente 🙂
So di andare un pò contro corrente con i colori, ma come dici bene tu vorrei dare alla mia 500 un tocco “retrò” anche con altri piccoli particolari non proprio della L.Seguo Nina83 si qui sul forum che sul suo canale you tube, e i dubbi che ho sulla tonalità del colore aumentano perchè ogni immagine/inquadratura è sempre diversa.
In questi giorni il carrozziere mi preparerà alcune prove colore per aver più facilità nella scelta. Non escludo di vedere in prova anche il grigio 604.
Rimango comunque in attesa di vedere se qualcuno a qualche immagine attendibile dei colori indicati.
M
20 Agosto 2019 alle 19:30 #461271matteosPartecipanteSto iniziando a sistemare i deflettori.
Vorrei montare i galletti originali ma non ho capito come montarli. Prima di acquistarli volevo il vostro aiuto.
Ho già provveduto a togliere quegli orribili sistemi “antifurto”12 Settembre 2019 alle 14:56 #462921matteosPartecipanteQuesto weekend mi ha fatto un regalo. Mi ha portato una scatola con alcuni pezzi (credo tutti originali) che fortunatamente aveva conservato durante il primo restauro.
La cosa più interessante è il cric.
Secondo voi è originale ?
Dovrò sicuramente restauralo e vi chiedo il codice colore per il ripristino.
grazie M12 Settembre 2019 alle 14:58 #462922matteosPartecipanteQuesto weekend mio suocero mi ha fatto un regalo. Mi ha portato una scatola con alcuni pezzi (credo tutti originali) che fortunatamente aveva conservato durante il primo restauro.
La cosa più interessante è il cric.
Secondo voi è originale ?
Dovrò sicuramente restauralo e vi chiedo il codice colore per il ripristino.
grazie M13 Settembre 2019 alle 19:34 #462993matteosPartecipanteNegli altri topic ho trovato il codice grigio del cric. Dovrebbe essere il grigio Fiat 687.
Ho provato anche a pulire e lucidare le coppe ruote e il risultato è soddisfacente.
Le parti rovinate hanno un certo fascino.
22 Settembre 2019 alle 22:17 #463590simo85PartecipanteCiao il cric è quello originale. il colore esatto per la tua L del 71 è grigio jet fiat 687.
24 Settembre 2019 alle 19:50 #463818matteosPartecipanteOggi ho rinfrescato le targhe della mia 500.
Le ho prima pulite bene con acqua e detersivo delicato.
Quella di davanti l’ho dovuta incollare perchè spezzata in più punti.
Poi ho ricalcato i numeri con uno smalto bianco ed un pennello da 8.
Infine ho stampato ed applicato un adesivo con il logo RI.
Poi prima di rimontarle passerò un lucido per plastiche per renderle ancora più splendenti.
Che ne pensate ? 🙂ps : spesa totale € 7 :p
Attachments:24 Settembre 2019 alle 21:45 #463820alexettorPartecipanteOttimo lavoro 🙂
24 Settembre 2019 alle 22:00 #463821500_LucioPartecipanteMagari prendi un pennarello indelebile nero e ripassa i bordi dei numeri perché non si veda che li hai riverniciati.
Non tanto per l’estetica, ma toccare le targhe, anche senza alterare nulla, è un illecito: le targhe sono proprietà sacra e intoccabile dello Stato, se capiti su un funzionario molto solerte, pignolo e mal disposto e si accorge che l’hai riverniciata puoi avere problemi.
7 Ottobre 2019 alle 19:15 #464773matteosPartecipanteIeri ho fatto visita al meccanico che si sta prendendo cura del motore.
:cheer:
Attachments:10 Ottobre 2019 alle 20:49 #464999matteosPartecipanteTra ieri e oggi ho smontato,levigato e riverniciato il crick.
Sono abbastanza soddisfatto del risultato.
Manca solo l’adesivo 😉11 Ottobre 2019 alle 0:13 #465010drago500PartecipanteOttimo lavoro, bravo!
🙂 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 L 1971 detta “polverina”