Restauro 500 L 1971 detta “polverina”

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L 1971 detta “polverina”

  • Questo topic ha 113 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/06/202210:50 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 113 totali)
  • Autore
    Post
  • #429367
    Andrea.Effe1965
    Partecipante

      Un piccolo consiglio per la verniciatura è quello di utilizzare un aggrappante per la plastica prima del colore, altrimenti rischi che a lungo andare la vernice possa “sfogliarsi”…….
      esistono comunque alcune bombolette specifiche per la plastica che già lo contengono nella miscela………….

      #431252
      matteos
      Partecipante

        Posso finalmente aggiornarvi su alcuni lavoretti di recupero e restauro di alcune parti.

        Il contachilometri è uscito abbastanza bene. Ho provato le lampadine e funzionano tutte tranne una 😛

        Vi mostrerò le foto prima e dopo l’intervento.

        1.jpg

        2.jpg

        3-2-3.JPG

        4-2.JPG

        #431258
        matteos
        Partecipante

          Maniglie apriporta smontate ripulite lucidate e rimontate

          1-2.JPG

          2-2-3.JPG

          3-2-3-4.JPG

          4-2-3.JPG

          #431263
          matteos
          Partecipante

            Meccanismi alzavetro

            1-2-3.JPG

            2-2-3-4.JPG

            3-2-3-4-5.JPG

            4-2-3-4.JPG

            #431266
            matteos
            Partecipante

              Guide finestrini anteriori

              1-2-3-4.JPG

              2-2-3-4-5.JPG

              #431268
              matteos
              Partecipante

                Commutatore di accensione

                1-2.jpg

                2-2-3-4-5-6.JPG

                #431271
                matteos
                Partecipante

                  Proiettori anteriori. Una ghiera purtroppo è irrecuperabile

                  1-2-3.jpg

                  3-2-3-4-5-6.JPG

                  4-2-3-4-5.JPG

                  #441889
                  cb73
                  Partecipante

                    Ciao Matteo,
                    visto che ci hai fatto notare che la foto nel topic di Marzio22 ” ruggine tetto” era riguardante la tua 500 , e dopo aver letto che anche tu non hai ancora risolto il problema, mi sono andato a rileggere il tuo topic e mi è venuta voglia di sapere come procede il tuo restauro :like

                    #441977
                    matteos
                    Partecipante

                      Ciao cb73,
                      grazie per l’interesse B)
                      Sto aspettando risposta da un carrozziere. Ho difficoltà a trovare qualcuno nelle mie parti che abbia competenze e passione e buoni prezzi. :unsure:
                      Nel frattempo sto restaurando alcune parti interne come ad esempio i sedili.
                      Appena avrò novità sicuramente tornerò a scrivere nel mio topic.

                      a presto
                      grazie Matteo 😛

                      #442214
                      Salvo94
                      Partecipante

                        posso chiederti come hai fatto a lucidare le maniglie?

                        #442370
                        matteos
                        Partecipante

                          Dopo averle smontate e ripulite le ho lucidate con il Sidol.
                          E’ un prodotto per cucina che trovi nei negozi di detersivi
                          😉

                          #442560
                          Mycar69
                          Partecipante

                            [quote=”matteos” post=322820]Meccanismi alzavetro

                            [/quote]
                            Ciao Matteos volevo chiederti cosa hai utilizzato per pulire le guide alzavetro e che tipo di ingrassaggio hai utilizzato?
                            Grazie

                            #442564
                            matteos
                            Partecipante

                              Ciao Mycar69,
                              Ho usato il trapano con una spazzola a disco in acciaio.
                              Gli ingranaggi non li ho ancora ingrassati, lo farò prima di rimontarli.

                              #458397
                              matteos
                              Partecipante

                                Ciao a tutti,
                                finalmente posso aggiornare il mio topic.

                                Ho finalmente trovato un carrozziere che si prenderà cura della mia 500.

                                I lavori inizieranno a breve.

                                Vi terrò aggiornati

                                a presto Matteo

                                #458402
                                drago500
                                Partecipante

                                  Dai Matteo, aspettiamo tante foto!!!!

                                  🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 113 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L 1971 detta “polverina”