Restauro 500 F grigio topo di nonno Giuseppe, 1967

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 F grigio topo di nonno Giuseppe, 1967

  • Questo topic ha 72 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/05/201619:03 da 500giallopositano.
Stai visualizzando 12 post - dal 61 a 72 (di 72 totali)
  • Autore
    Post
  • #364461
    panda
    Partecipante

      Belli gli interni sono gli originali o li hai rifoderati?
      Io la “grigio topo” la preferisco con gli interni rossi ma ho notato che era venduta anche con quelli beige.

      #364478
      drago500
      Partecipante

        Bellissima, poco altro da dire.
        Il Grigio Medio è uno dei colori più azzeccati per la Fiat 500.
        🙂

        #364496
        DoctorJoe
        Partecipante

          [quote=”panda” post=267527]Belli gli interni sono gli originali o li hai rifoderati?
          Io la “grigio topo” la preferisco con gli interni rossi ma ho notato che era venduta anche con quelli beige.[/quote]

          Gli interni sono gli originali, non sono proprio perfetti, ma ancora resistono, e sono bellissimi!
          Anche io l’avrei preferita con gli interni rossi, ma in origine questi c’erano.

          #364497
          DoctorJoe
          Partecipante

            [quote=”francesco78″ post=267526]Complimenti per l’ottimo lavoro!!!

            noto che ti è stata spostata la bobina a destra (freccia gialla)

            visto che hai ancora gli attacchi originali (frecce rosse) che ne pensi di riportarla all’origine??? 😉

            [/quote]

            Grazie, nemmeno lo sapevo. Provvederò 🙂
            Quante cose si imparano su questo splendido forum.
            Per curiosità, secondo voi perchè la bobina è stata spostata? Era una cosa che si faceva?

            Comunque sto notando che diverse cose sono state modificate, piccole modifiche, ma l’occhio esperto le nota

            #364499
            Pietro_ne
            Partecipante

              Credo che sia stata spostata a dx perchè più vicina allo spinterogeno,cavo più corto meno dispersione di corrente!!

              #364736
              DoctorJoe
              Partecipante

                Questo è il clacson che ho trovato montato nella mia 500. Credo non sia originale, non trovo alcuna traccia di vernice e quella che sembra verde in realtà è il colore ottone che si è rovinato col tempo, lo stesso colore si trova nella parte posteriore.
                Voi che ne dite?

                In ogni caso, lo vernicio tutto in “verde reseda”?

                IMG_0248.jpg

                IMG_0249.jpg

                #364741
                francesco78
                Partecipante

                  è bono è bono…. B)

                  la maggior parte erano verdi ma tanti li ho visti neri…. se lo giri troverai la scritta Magneti Marelli….

                  #366737
                  DoctorJoe
                  Partecipante

                    Mentre i lavori procedono oramai verso la fine,
                    rieccomi con qualche altra domanda:

                    1. Modanature sottoporta: quando le ho smontate ho notato che al posto delle mollette c’erano i “bottoncini” in plastica. Secondo voi sono stati sostituiti? Lo chiedo perchè non riesco ad infilare le mollette nei fori presenti!
                    Inoltre, cosa importante, ai due estremi della modanatura ci vanno due viti (una da una parte ed una dall’altro estremo) o nella mia erano state aggiunte?

                    2. Quali sono le misure da rispettare per montare la targa anteriore sul musetto (intendo in che posizione vanno posizionati i fori)? Non ci sono i fori sulla mascherina.

                    Per ora è tutto.

                    #366958
                    500giallopositano
                    Partecipante

                      Bellissimo questo restauro, i colori più belli della F erano questo grigio o il bianco avorio con interni nocciola e lunetta bianca! Menomale che l’hai fatta così:)

                      #366963
                      DoctorJoe
                      Partecipante

                        Grazie giallopositano, meno male, si!
                        Questo grigio lo avevo inizialmente sottovalutato perchè quando mio nonno la fece riverniciare sbagliarono la tonalità: quello precedente era proprio un grigio diverso ed a me non piaceva affatto.
                        Poi grazie all’aiuto ed ai suggerimenti degli amici di questo forum ho ripristinato il colore originale “grigio medio 653” ed ho iniziato ad apprezzare l’inusuale abbinamento degli interni nocciola anzichè rossi, come sono nella maggior parte delle 653.

                        #366996
                        Andrea.Effe1965
                        Partecipante

                          [quote=”DoctorJoe” post=269590]Mentre i lavori procedono oramai verso la fine,
                          rieccomi con qualche altra domanda:

                          1. Modanature sottoporta: quando le ho smontate ho notato che al posto delle mollette c’erano i “bottoncini” in plastica. Secondo voi sono stati sostituiti? Lo chiedo perchè non riesco ad infilare le mollette nei fori presenti!
                          Inoltre, cosa importante, ai due estremi della modanatura ci vanno due viti (una da una parte ed una dall’altro estremo) o nella mia erano state aggiunte?

                          2. Quali sono le misure da rispettare per montare la targa anteriore sul musetto (intendo in che posizione vanno posizionati i fori)? Non ci sono i fori sulla mascherina.

                          Per ora è tutto.[/quote]

                          Allora, di solito c’erano delle mollette in metallo, se non erro i bottoncini in plastica erano della L. Assolutamente NO le viti sulla modanatura, evidentemente sono state forate (rovinandole).
                          Per i fori ti allego questa foto

                          misure20targa-2.jpg

                          #367012
                          500giallopositano
                          Partecipante

                            [quote=”DoctorJoe” post=269823]Grazie giallopositano, meno male, si!
                            Questo grigio lo avevo inizialmente sottovalutato perchè quando mio nonno la fece riverniciare sbagliarono la tonalità: quello precedente era proprio un grigio diverso ed a me non piaceva affatto.
                            Poi grazie all’aiuto ed ai suggerimenti degli amici di questo forum ho ripristinato il colore originale “grigio medio 653” ed ho iniziato ad apprezzare l’inusuale abbinamento degli interni nocciola anzichè rossi, come sono nella maggior parte delle 653.[/quote]

                            Si si, mi sono letto le pagine che volevi farla rossa ma così secondo me è ancora più rara ed originale!

                          Stai visualizzando 12 post - dal 61 a 72 (di 72 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 F grigio topo di nonno Giuseppe, 1967