› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 F grigio topo di nonno Giuseppe, 1967
- Questo topic ha 72 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/05/201619:03 da 500giallopositano.
-
AutorePost
-
17 Marzo 2016 alle 2:40 #359939DoctorJoePartecipante
Ecco, ho trovato l’inserzione da dove avevo preso la foto. La si vede cliccando qui
Sul tappeto del tunnel centrale (vado a memoria), c’era quel logo. Io ero piccolino, speriamo di non aver letto una lettera per un altra 😛17 Marzo 2016 alle 2:55 #359950drago500PartecipanteEro quasi certo si trattasse di un Valentini, i tuoi tappeti erano il modello Cincilà
🙂
17 Marzo 2016 alle 3:40 #359976DoctorJoePartecipanteAhahahahaaa, lo sapevo… sto morendo :silly: :woohoo:
non “Fin fi la”, ma “Cin ci la” :laugh: :laugh: :like17 Marzo 2016 alle 11:17 #359990gi.maPartecipanteGrande Alessandro. :like
17 Marzo 2016 alle 12:28 #360006francesco78PartecipanteVado un momento OT, perdonatemi…
notavo che la VALENTINI gomma è di Torino ed è “affezionata” agli animali… Elefante, Daino e Cincillà…
Voi direte, che centra?
Spiego…. su tanti gommini di “Roma 99” ci sono rappresentati gli animali… un cervo per i tappi sulla paratia schienale posteriore abitacolo/motore, dei cani per i gommini battuta cofano motore, dei pesci sui gommini battuta cofano anteriore e così via… La fattura di questi gommini è ottima e non hanno marchi o codici (Tipo Pirelli) ma solo questi animali stilizzati…
Saranno VALENTINI?Chissà…
17 Marzo 2016 alle 20:25 #360063DoctorJoePartecipanteRagazzi, quando mi sono messo d’accordo col carrozziere per il restauro, non sapevo che la 500 f andava verniciata in tinta carrozzeria anche di sotto, per cui nel lavoro non abbiamo incluso anche questa cosa.
Oggi mi ha chiamato per dirmi che ha verniciato tutto, ma ovviamente il sotto è rimasto solo con l’antirombo nero, quindi non verniciato.
Dite che è un problema o può rimanere anche in quel modo? Perchè fare anche il sotto, per vari motivi che non sto qui a dirvi, adesso viene un pò difficoltoso.18 Marzo 2016 alle 1:46 #360101meuryPartecipanteOra con questo che scrivo ne combina una e mi direte di tutto… :laugh:
Se sotto ci sono già elementi di meccanica montati e non puoi verniciare a spruzzo, fallo te con calma e a pennello o con un rullino liscio…
L’antirombo se spruzzato con apposita pistola rimane molto ruvido e le pennellate o ancor meglio le rullate di vernice non si vedranno mai.
Sporchi niente se i soli col nastro di carta… solo le parti meccaniche sotto il pianale.
A spruzzo dovresti isolare tutta la 5oo è smontare tutto quello già montato.18 Marzo 2016 alle 3:58 #360131DoctorJoePartecipanteHai centrato perfettamente il problema. Farò probabilmente come dici tu, perchè a smontare di nuovo motore e cambio e altre parti mi viene la febbre solo a pensarci.
Mi pare di capire comunque che di sotto va messa in ogni caso la vernice.18 Marzo 2016 alle 13:08 #360159Andrea.Effe1965PartecipanteEsattamente, il pianale e l’interno passaruota vanno in tinta vettura……….Meury ti ha suggerito un eccellente rimedio….
26 Aprile 2016 alle 18:58 #364434DoctorJoePartecipanteAggiornamenti importantiiiii…
Bentrovati a tutti, eccovi una piccola carrellata di foto recenti.
Il lavoro procede, siamo alle battute finaliIl mio meccanico di fiducia con un apprendista/assistente di tutto rispetto. E, vista la mole di entrambi, guai a chi ha qualcosa da ridire!!! 😆
Il cofano motore dopo restauro delle parti rovinate e verniciatura finale:
Ed ecco finalmente la “bella”, verniciata fresca fresca:
26 Aprile 2016 alle 19:17 #364438SardonePartecipanteIo amo questo colore. Il contrasto con il volante bianco è fantastico.
26 Aprile 2016 alle 19:40 #364449Andrea.Effe1965PartecipanteVeramente bella complimenti……
26 Aprile 2016 alle 19:51 #364456gi.maPartecipanteE’ un colore bellissimo. :like
26 Aprile 2016 alle 19:52 #364457gi.maPartecipante[quote=”Sardone” post=267505]Io amo questo colore. Il contrasto con il volante bianco è fantastico.[/quote]
Ciao Sardone, dai passa dalla sezione Accoglienza, potremo darti il benvenuto. 🙂 😉
26 Aprile 2016 alle 20:00 #364460francesco78PartecipanteComplimenti per l’ottimo lavoro!!!
noto che ti è stata spostata la bobina a destra (freccia gialla)
visto che hai ancora gli attacchi originali (frecce rosse) che ne pensi di riportarla all’origine??? 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 F grigio topo di nonno Giuseppe, 1967