Restauro 500 F grigio topo di nonno Giuseppe, 1967

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 F grigio topo di nonno Giuseppe, 1967

  • Questo topic ha 72 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/05/201619:03 da 500giallopositano.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 72 totali)
  • Autore
    Post
  • #359434
    drago500
    Partecipante

      Che bello il grigio medio…..
      Comincia a prendere forma, sarà stupenda!
      🙂

      #359435
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        Non vedo le foto……

        #359438
        DoctorJoe
        Partecipante

          Si dovrebbero vedere, drago500 le vede… hai fatto l’accesso al forum?

          #359440
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            si………forse è il mio PC che non vede il programma con cui le hai caricate………saranno su un server esterno….

            #359442
            DoctorJoe
            Partecipante

              Si, sono su un server esterno (imgbox) perchè non ho capito bene come fare a metterle su quello del forum. Anzi, se mi date una mano in tal senso e se è possibile farlo, le sposto sul sito.

              #359451
              Andrea.Effe1965
              Partecipante

                E’ molto semplice, quando scrivi il messaggio nel riquadro apposito, sotto c’è scritto Allegati – Aggiungi file e li puoi caricare direttamente dal tuo PC, dopodiché clicchi “inserisci” ed il gioco è fatto……

                #359478
                DoctorJoe
                Partecipante

                  Mi dareste una mano per i ricambi?
                  Conviene rivolgersi a internet o ai ricambisti? Ho notato che i ricambisti spesso hanno dei ricambi di bassa qualità, allora tanto vale che li prenda direttamente io!

                  Ho alcuni dubbi:
                  I copriruota sono di alluminio o sono di acciaio? I miei in origine erano in alluminio, opachi (suppongo per vecchiaia)
                  Lo stesso vale per le cornici dei fari, quelli che ho sono in alluminio opaco (ma potrebbero essere stati cambiati quando dopo un incidente cambiarono il musetto mettendo quello della R, molti molti anni fa).
                  I famosi paraurti cromodora… avete suggerimenti su dove trovarli?
                  I fanali posteriori: devono essere del tipo altissimo o stars (con i cerchietti rifrangenti per intenderci)?
                  L’impianto elettrico conviene sostituirlo o farlo solamente vedere dall’elettrauto?
                  [i]
                  LISTA RICAMBI FIAT 500 F 1967 – Grigio 653

                  Fari anteriori completi
                  Fanalini anteriori frecce e luci posizione bianchi
                  Fanali posteriori completi
                  * Frecce laterali
                  Paraurti anteriore e posteriore
                  Luce targa
                  Cornici targa
                  Protezione targa interno cofano motore
                  Staffa capote (asta posteriore con perni)
                  * Cornici sotto porta
                  Scontri serratura porte
                  Scatola fusibili
                  Set gommini cofano anteriore e posteriore
                  Set gommini sportelli
                  Specchietto retrovisore esterno
                  * Cerchi (i miei sono un pò storti ai bordi e sono stati presi a mazzettate!)
                  Copricerchi
                  Fregi musetto
                  Guarnizione vetro posteriore
                  Tubi cartone riscaldamento abitacolo (dentro cofano anteriore)
                  Guarnizione e interruttore porta per luce di cortesia
                  Gommini pomello “sicura” sportelli
                  Sopra tappeti gomma (quelli che c’erano erano rossi e neri, dovrebbero essere beige come i sedili e i pannelli o posso scegliere io il colore?)

                  * Asterisco = quello di cui devo valutare l’acquisto[/i]

                  #359484
                  Andrea.Effe1965
                  Partecipante

                    Alcuni piccoli suggerimenti:
                    i particolari in alluminio possono essere lucidati: non hai idea di cosa si può ottenere con prodotti adatti e tanto olio di gomito.
                    Per i ricambi, partendo dal presupposto che molti pezzi possono essere salvati, qualora irrimediabilmente compromessi io punterei a pezzi originali fondi di magazzino, ed in questo caso internet viene in aiuto con i canonici siti di compravendita, ma anche tramite passaparola ecc.
                    Per l’impianto elettrico, se non ha particolari problemi o non è stato manomesso, punterei a conservare il suo originale.
                    fanali posteriori assolutamente lisci………….

                    #359862
                    DoctorJoe
                    Partecipante

                      Qualche altro dubbio (ricordo… 500 F del 1967):
                      1. Le maniglie (interne) tiraporta sono di plastica o di alluminio?
                      2. La luce targa è in plastica cromata o in alluminio?
                      3. le cornici targa sono in plastica o in alluminio?
                      4. Le coppe ruota sono in alluminio o acciaio?

                      Infine un’altra cosa:
                      come vi ho detto la mia F ha gli interni beige con lunetta bianca, quando, in teoria, li avrebbe dovuti avere in rosso/bianco. I sopra-tappeti originali (che purtroppo si sono irrimediabilmente rovinati) erano invece rossi con motivi geometrici neri (mi ricordo una sigla stampigliata sopra Fin Fi La), forse perchè così si dovevano mettere essendo grigia la carrozzeria). Volendoli riprendere, li posso rimettere rossi o sarebbero più indicati beige come gli interni? Beige proprio non mi piacciono!

                      #359871
                      francesco78
                      Partecipante

                        [quote=”DoctorJoe” post=263782]Qualche altro dubbio (ricordo… 500 F del 1967):
                        1. Le maniglie (interne) tiraporta sono di plastica o di alluminio?
                        2. La luce targa è in plastica cromata o in alluminio?
                        3. le cornici targa sono in plastica o in alluminio?
                        4. Le coppe ruota sono in alluminio o acciaio?

                        Infine un’altra cosa:
                        come vi ho detto la mia F ha gli interni beige con lunetta bianca, quando, in teoria, li avrebbe dovuti avere in rosso/bianco. I sopra-tappeti originali (che purtroppo si sono irrimediabilmente rovinati) erano invece rossi con motivi geometrici neri (mi ricordo una sigla stampigliata sopra Fin Fi La), forse perchè così si dovevano mettere essendo grigia la carrozzeria). Volendoli riprendere, li posso rimettere rossi o sarebbero più indicati beige come gli interni? Beige proprio non mi piacciono![/quote]

                        1- purtroppo di plastica… io andrò in deroga all’originalità e monterò quelli di alluminio…
                        2- plastica cromata
                        3- essendo accessori, a tuo piacimento
                        4- alluminio

                        Sovratappeti…. come al punto 3-

                        #359900
                        DoctorJoe
                        Partecipante

                          Altre domande:
                          Ma le modanature sottoporta sono in alluminio lucido o opaco?
                          Ed il battitacco, lucido o opaco?
                          Entrambi li ho, ma sono opachi, non so se vanno lucidati o sono proprio così.

                          #359901
                          francesco78
                          Partecipante

                            Lucida tutto con pasta abrasiva/polish

                            #359903
                            drago500
                            Partecipante

                              Solo una piccola precisazione riguardante i tappetini, presumibilmente i tuoi erano Cincillà, un modello prodotto dalla ditta Valentini.
                              Peccato che siano messi male.

                              63a2ab53d0515421cd1d61a5de0b3020_orig.jpg

                              🙂

                              #359904
                              DoctorJoe
                              Partecipante

                                Ok, lo faccio fare al carrozza ora che ci troviamo.
                                Ma non ho capito: sono opachi quindi per il tempo che è passato e ha reso opaco l’alluminio?

                                #359905
                                DoctorJoe
                                Partecipante

                                  [quote=”drago500″ post=263812]Solo una piccola precisazione riguardante i tappetini, presumibilmente i tuoi erano Cincillà, un modello prodotto dalla ditta Valentini.
                                  Peccato che siano messi male.

                                  :)[/quote]

                                  Non mi pare di ricordare quel logo. Appena torno a casa posto una foto che ho trovato tempo fa su internet e che riproduce esattamente il logo dei miei tappetini, purtroppo andati perduti

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 72 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 F grigio topo di nonno Giuseppe, 1967