Restauro 500 F 8 Bulloni 01.04.1965 Consigli

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 F 8 Bulloni 01.04.1965 Consigli

  • Questo topic ha 485 risposte, 32 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/10/202415:59 da MAURIZIO8BULLONI.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 485 totali)
  • Autore
    Post
  • #486950
    MAURIZIO8BULLONI
    Partecipante

      Buona sera per quanto riguardala capota vendono quella originale ( telaio grigio ecc ecc) quella da me pubblicata oltre il colpre del telaio ha altre differenze sostanziali e di conseguenza è opportuno sostituirla completamente ?

      #486953
      mimmof500
      Partecipante

        potresti anche riverniciare il telaio tanto è uguale, oppure prenderla completa da un rivenditore specializzato… inoltre le prime ottobulloni hanno la cinghietta ferma capote, quindi prima di rimontarla devi mettere la piastrina in acciaio inox…

        #486982
        Gian56
        Partecipante

          [quote=”mimmof500″ post=365409][quote=”MAURIZIO8BULLONI” post=365401]Ora che ricordo piu tardi faro’ delle foto al telaio della capota, per quanto riguarda i cavo della batteria ho notato che in fondo ( nel vano originale) ci sono i cavi originali ne deduco che abbiano fatto una sorta di prolunga stile ammiocugino . Se avete richieste di foto per darmi altri consigli chiedete pure, saro’ ben lieto di confrontarmi con voi.[/quote]

          il frontale è possibile modificarlo, dopo aver fatto il foro nella giusta posizione e saldato la staffetta per reggere il clacson va ribattuta la parte dell’incasso ancora visibile, lo ha fatto di recente un altro utente, devi trovare la discussione aperta da Alfista88…[/quote]

          Sono assolutamente d’accordo fatto il foro per il clacson ribattere la parte di incasso ancora visibile e dare una leccatina di stucco è una bazzecola.

          #486985
          MAURIZIO8BULLONI
          Partecipante

            Percio mi confermate che la capota ( a parte il colore del telaio che dovrebbe essere grigio) tutto il resto è conforme ? Ovviamente penso di cambiarla in quanto ha quella parte di plastica logora e credo un po sciolta dal sole. Ho pubblicato anche la foto del “gancio” . Pero’ mi parlavate di una conghia o qualcosa di simile tipica della 8b ( ricordo la mia è imm. il 01.04.1965) grazie ancora 07AAC78A-75EC-444F-A9A5-028BA34872DD.jpeg 58559E30-91D3-4620-92B1-B22C8792BEA5.jpeg

            #486987
            martnuccia
            Partecipante
              #486989
              MAURIZIO8BULLONI
              Partecipante

                Grazie tanto… non riuscivo a capire … scusate se vi tempesto di domande ma credo che solo affidandomi ai vostri consigli ed esperienza si riuscira’ a ripristinare al meglio la 500

                #486996
                martnuccia
                Partecipante

                  chiedi quanto vuoi saremo lieti di aiutarti 😉

                  #487091
                  MAURIZIO8BULLONI
                  Partecipante

                    Buon giorno , considerando il fatto che debbo acquistare gli interni della 500 di cui pubblico foto ( la prima foto ) … tecnicamente che colore è ? Ho notato un’altra 500 8B del 65 in questo forum che ha lo stesso colore ( seconda e terza foto) . Pero’ a catalogo di alcuni siti noti lo chiama Marroncino chiaro sino al 1968 ( quarta foto) pero’ ho notato che in altri siti viene chiamato “ nocciola” e poi c’è il colore ocra che mi sembra decisamente piu scuro. E comunque sia avrei difficolta nel reperire nello stesso catalogo TUTTI gli interni ( pannelli post. ant. e passaruota ) Qualcuno puo’ aiutarmi nel indicarmi il colore esatto per la mia 500 evitando di acquistare interni non previsti e successivamente indirizzarmi dove effettuare l’acquisto completo? Magari scrivendomi in pvt in quanto credo non possa fare pubblicità ’ . Grazie mille ..
                    p.s. magari il proprietario della 500 di cui ho pubblicato la foto che ora pero’ mi sfugge il nome o nikname . 3323FA95-CD53-4E37-920D-2C9B913D7094.jpeg 221F8F39-6611-4BEF-A76E-54822ABBFA33.jpeg 0439E4F2-ED46-4908-BCE8-9E166F4461D8.jpeg 050F40F7-D732-4494-BE45-5D8D3A9D824E.png

                    #487092
                    mimmof500
                    Partecipante

                      il colore esatto è appunto questo, nocciola o beige con lunetta bianca e cadenino bianco, solo per il pannello posteriore va tenuto conto che ha il passaruota separato, per i pannelli non dovresti avere grossi problemi a reperirli, più difficile sarà invece reperire il rivestimento del passaruota a cui potrai facilmente ovviare facendoti mandare due pezzi di vipla che il tappezziere potrà adattare incollandoli su un pezzo di cartone sagomato…

                      #487095
                      MAURIZIO8BULLONI
                      Partecipante

                        Scusate l’ignoranza, il caderino sarebbe la parte superiore dello schienale posteriore ? Qualche foto?) Inoltre entrambi i sedili hanno il bordino Dei sedili caratterizzato da una linea bianca? Avrei comunque difficolta a reperire nel medesimo catalogo tutti i componenti completi , se dovessi separare gli ordini utilizzando piu siti riuscirei a reperire tutto ma ripeto con diciture differenti ( marroncino chiaro, beige, nocciola) con il rischio che abbia tonalità differenti . Percio preferirei ordinare tutto da un unico sito . Cosa possibile solamente per il rosso ( tonalita’ prevista) ma non è l’originale montato sull’auto al momento dell’acquisto. ’

                        #487096
                        mimmof500
                        Partecipante

                          di regola la tonalità è sempre la stessa, nocciola beige marroncino chiaro, possono esserci piccole differenze dovute alla produzione, non in base a come lo chiamano, il cadenino è quello che tu chiami bordino, mentre la parte superiore del sedile è la lunetta… io all’epoca ebbi tutto completo da uno specialista di tappezzerie auto d’epoca…

                          #487109
                          alexettor
                          Partecipante

                            Ciao e Benvenuto 🙂

                            Sent from my iPhone using Tapatalk

                            #487281
                            drago500
                            Partecipante

                              Maurizio inserisci un annuncio nella sezione “CERCO”, darai maggior visibilità alla tua rcerca mantenendo ordinato il Forum, qui siamo OT.

                              🙂

                              #487285
                              cb73
                              Partecipante

                                Ciao Maurizio, come vedi il tuo messaggio di aiuto per il sedile è stato da me oscurato in quanto violava il regolamento .
                                Come giustamente ti ha risposto Drago , posta un annuncio nella nostra piazza affari sezione Cerco .
                                È semplice , dovrai solo seguire delle semplici regole .
                                Buona fortuna 😉

                                #487297
                                MAURIZIO8BULLONI
                                Partecipante

                                  [quote=”cb73″ post=365679]Ciao Maurizio, come vedi il tuo messaggio di aiuto per il sedile è stato da me oscurato in quanto violava il regolamento .
                                  Come giustamente ti ha risposto Drago , posta un annuncio nella nostra piazza affari sezione Cerco .
                                  È semplice , dovrai solo seguire delle semplici regole .
                                  Buona fortuna ;)[/quote]

                                  Giusto ho rimediato … scusate per l’inconveniente 🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 485 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 F 8 Bulloni 01.04.1965 Consigli