› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 F 8 Bulloni 01.04.1965 Consigli
- Questo topic ha 485 risposte, 32 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/10/202415:59 da MAURIZIO8BULLONI.
-
AutorePost
-
10 Maggio 2021 alle 16:40 #505154Ale74PcPartecipante
Ciao.
Hai fatto un buon lavoro.
Le chiavi e gli altri pezzi metallici della cassettina le ho sempre viste rifinite in giallo, come mi sembra di scorgere dalla foto dello stato di fatto.
Ma le chiavi inglesi potrebbero anche essere state sostituite… Per caso le altre parti ti davano l’idea di essere zincate grigie?
Effettivamente delle varie tipologie degli attrezzi se ne è sempre parlato poco.10 Maggio 2021 alle 18:43 #505160easyamPartecipanteCiao Maurizio, hai fatto un ottima lavoro con gli attrezzi :woohoo:
peccato che il clacson non sia il modello corretto per la tua otto bulloni
10 Maggio 2021 alle 19:34 #505162MAURIZIO8BULLONIPartecipante[quote=”Ale74Pc” post=378902]Ciao.
Hai fatto un buon lavoro.
Le chiavi e gli altri pezzi metallici della cassettina le ho sempre viste rifinite in giallo, come mi sembra di scorgere dalla foto dello stato di fatto.
Ma le chiavi inglesi potrebbero anche essere state sostituite… Per caso le altre parti ti davano l’idea di essere zincate grigie?
Effettivamente delle varie tipologie degli attrezzi se ne è sempre parlato poco.[/quote]In effetti alcune chiavi anche io le ho viste color tipo oro … infatti ero indeciso
15 Maggio 2021 alle 1:58 #505453MAURIZIO8BULLONIPartecipanteNell’attesa della mia 8B ho acquistato da un’amico che si stava liberando di alcuni pezzi di 500 ( Motore cambio e altre parti) ovviamente da sistemare .
Dopo le cure :
Pero’ volevo chiedervi se fosse utilizzabile come ricambio per la mia 8B del 65
Inoltre ho reperito un piantone completo ma questo “accessorio” con chiave cos’è ?
Il motore ha un seriale 1.580.000 pensate sia di una F ? Magari anno 67-68 ??
15 Maggio 2021 alle 3:27 #505458Gian56PartecipanteCiao, il blocco con la chiave è il blocchetto di accensione con bloccasterzo, era un optional fornito a richiesta dalla Fiat al momento dell’acquisto, ma credo (non ricordo da che anno) nelle 500 successive alla tua .
15 Maggio 2021 alle 12:21 #505463mimmof500Partecipanteil bloccasterzo è un accessorio a richiesta a partire dal febbraio 1970, io sulla ottobulloni ho il bloccasterzo after market…
15 Maggio 2021 alle 15:00 #505468MAURIZIO8BULLONIPartecipanteUn’altra sorpresa della mia 8B 🙁 🙁
Si tagliera’ e si ricostruirà… da una parte vorrei dire al carrozziere di farsi i fatti suoi 😛 😛 ’ … ma poi è anche vero che l’auto la voglio tenere e lasciare queste porcherie non mi sembra il caso… oltre il fatto che il carrozziere stesso si rifiuta di lasciare certe cose.. voi cosa ne’ pensate ? Tra l’altro si capisce perche all’interno dell’abitacolo mancava la cornice inferiore de vetro …
15 Maggio 2021 alle 16:11 #505469drago500PartecipanteIl carrozziere è scrupoloso, meglio risanare oggi tutte le piccole magagne per poi non pensarci più in futuro.
Il conto aumenta, ma ne vale la pena….
🙂
16 Maggio 2021 alle 2:37 #505501cb73PartecipanteQuello è proprio uno dei talloni d Achille delle nostre 500 .
Controlla anche il lamierato sotto la griglia , diciamo dove è attaccato il corno del raffreddamento del motore , potresti trovare brutte sorprese anche li 🙁 🙁17 Maggio 2021 alle 15:43 #505567MAURIZIO8BULLONIPartecipanteGrazie ragazzi, avevo gia controllato e sembrerebbe tutto ok. alla fine da una semplice sostituzione calandra anteriore e un sottoporta è uscito di tutto, e comunque la parte più rognosa ad oggi è lo scatolato dove si incernierano le porte, li era tutto marcio nella parte inferiore. ora vediamo di sistemare la parte posteriore, poi si passa dentro e per ultimo (o quando decide il carrozziere) ci sono anche i profili dei fondi da ripristinare.. ma quello è un’attimo. vi aggiornerò.
24 Maggio 2021 alle 3:52 #505950MAURIZIO8BULLONIPartecipanteRicostruzione di questo particolare ( parte laterale cofano anteriore) che era quasi completamente marcio .
:unsure: :unsure: :unsure: :unsure:
Saluti a tutti … ovviamente consigli ben accetti …
24 Maggio 2021 alle 23:36 #505993Romano65PartecipanteCiao se vuoi puoi prendere spunto ed avere tante risposte dal nostro Topic. IL RESTAURO DI PICCOLINA… F1965 ottobulloni. Uno dei Topic più cliccati. A disposizione di chiarimenti
25 Maggio 2021 alle 10:17 #506038MAURIZIO8BULLONIPartecipante[quote=”Romano65″ post=379539]Ciao se vuoi puoi prendere spunto ed avere tante risposte dal nostro Topic. IL RESTAURO DI PICCOLINA… F1965 ottobulloni. Uno dei Topic più cliccati. A disposizione di chiarimenti[/quote]
Buon giorno Romano ti ringrazio tantissimo… certo io nel frattempo sbircio :laugh: e cerco di imparare il più possibile. grazie per la disponibilità.
28 Maggio 2021 alle 0:39 #506160AleSandrinPartecipante[quote=”MAURIZIO8BULLONI” post=378889]Buon giorno nel frattempo ho recuperato questo … credo non sia quello previsto e neanche il colore 🙁 🙁 ma purtroppo ho solo trovato questo . Voi che ne pensate??
Poi ho recuperato una cassetta attrezzi.
Che ne pensate ??? Grazie a tutti[/quote]
L’attrezzatura originale era zincata con il trattamento della Tropicalizzazione che da l’effetto “dorato” sullo zinco. Fortunatamente, almeno nella mia zona, ci sono ancora aziende che eseguono questi trattamenti.
Per quanto riguarda il clacson, questo non è quello corretto. La “griglia” è stata aggiunta dopo, il clacson durante il 1965 varia due volte.
Nella prima parte della produzione, il clacson era ancora quello della D, di colore verde (Non verde reseda, colore che viene consigliato per il restauro, ma originariamente la tonalità era differente, stesso discorso per il cric) con i connettori rotondi, poi sostituito da quello classico nero con i faston piatti.28 Maggio 2021 alle 1:57 #506162cb73PartecipanteCiao ale , non ho capito il discorso del colore del clacson e del cric delle D e prime F del 65 .
Mi potresti dare lumi ? 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro 500 F 8 Bulloni 01.04.1965 Consigli