Museo

M
u
s
e
o
M
u
l
t
i
m
e
d
i
a
l
e
d
e
l
l
a
5
0
0
D
a
n
t
e
G
i
a
c
o
s
a
-
C
e
n
t
r
o
p
e
r
l
a
d
o
c
u
m
e
n
t
a
z
i
o
n
e
e
l
e
d
u
c
a
z
i
o
n
e
s
t
r
a
d
a
l
e

Raccontare il mito grazie ad un mix di passione e tecnologia: è questo il presupposto su cui si fonda il Museo, inaugurato a Garlenda nel 2007 per volontà del Fiat 500 Club Italia che desiderava offrire agli appassionati uno spazio di riferimento dedicato a questa speciale vettura.

L
e
a
u
t
o
e
s
p
o
s
t
e
n
e
l
m
u
s
e
o

Le auto che vengono esposte sono messe a disposizione dai soci del Fiat 500 Club Italia.

Sono mezzi perfettamente funzionanti, che restano nel Museo per un tempo variabile a seconda delle esigenze. Quindi chi effettuasse visite periodiche, può star certo di trovare ogni volta qualche novità.

L
e
m
o
s
t
r
e

Ogni anno i locali del Museo ospitano una mostra di carattere artistico, culturale o celebrativo. Le mostre solitamente vengono inaugurate in concomitanza con il Meeting Internazionale di Garlenda e restano in esposizione sino a settembre con possibilità di essere prolungate sino al luglio successivo.

M
U
S
E
O

M
u
s
e
o
M
u
l
t
i
m
e
d
i
a
l
e
d
e
l
l
a
5
0
0
D
a
n
t
e
G
i
a
c
o
s
a
-
C
e
n
t
r
o
p
e
r
l
a
d
o
c
u
m
e
n
t
a
z
i
o
n
e
e
l
e
d
u
c
a
z
i
o
n
e
s
t
r
a
d
a
l
e

Raccontare il mito grazie ad un mix di passione e tecnologia: è questo il presupposto su cui si fonda il Museo, inaugurato a Garlenda nel 2007 per volontà del Fiat 500 Club Italia che desiderava offrire agli appassionati uno spazio di riferimento dedicato a questa speciale vettura.