Residui di metallo nel filtro olio

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Residui di metallo nel filtro olio

  • Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/10/202421:08 da mimidiroma.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #552629
    Ale74Pc
    Partecipante

      Ciao, grazie per esserti iscritto al forum.
      In attesa di risposte, come è nostra consuetudine, ti chiedo di effettuare una tua presentazione nella sezione accoglienza.
      È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
      Eccoti il link
      http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
      Ti aspettiamo!

      #552633
      mimidiroma
      Partecipante

        🙂
        Con una calamita accertati quale materiale “ferroso” possa essere..se il lega di alluminio o altro non viene attratto dal magnetismo.
        Altrimenti è qualcosa proveniente da qualche componente ferroso, ad ogni modo si dovrebbero procurare dei rumori
        Magari un prigioniero che si sta uscendo e strappa il filetto della propia sede..oppure qualcosa in rotazione.
        Sono stati fatti dei lavori ?
        🙂

        #552634
        Abarthista
        Partecipante

          [quote=”BOGA” post=413448]Facendo un controllo del livello olio ho trovato dei residui di metallo ferroso sul filtro cosa può esserci[/quote]. Ma quale filtro?

          #552639
          BOGA
          Partecipante

            non non sono stati effettuati lavori, già quando lo presa un anno fa avevo trovato il doppio delle pagliuzze che ho ritrovato adesso e materiale ferroso in quanto viene attratto dal magnete.
            P.S.
            un vecchio meccanico mi ha detto di stare tranquillo in quanto dovrebbe essere materiale che viene introdotto nel filtro e sicuramente essendo vecchio sta perdendo la sua consistenza.

            #552640
            BOGA
            Partecipante

              se non lo sai dove vi è il tappo delle punterie vi è un filtro

              #552641
              Abarthista
              Partecipante

                [quote=”BOGA” post=413461]se non lo sai dove vi è il tappo delle punterie vi è un filtro[/quote]. Mi da l’impressione che sei TU che non lo sa ,quello non è un filtro ma un rompi fiamma

                #552642
                BOGA
                Partecipante

                  se non lo sai dove vi è il tappo delle punterie vi è un filtro

                  il para fiamma e situato nel tubo

                  #552643
                  mimidiroma
                  Partecipante

                    🙂
                    Una domanda quella del filtro che mi ero fatto anche io, poi ho creduto che alludeva a quello centrifugo internamente alla puleggia sull’albero motore..

                    🙂

                    #552645
                    BOGA
                    Partecipante

                      quindi dicevo la prima immagine e chiamato filtro parafiamma,
                      la seconda e il filtro olio coppa punterie………
                      e nel secondo ho trovato le pagliuche in metallo.
                      🙁 🙁 🙁

                      filtroparafiamma_2024-10-02.jpg

                      #552646
                      500_Lucio
                      Partecipante

                        Ciao, ho cancellato la seconda immagine in quanto riportava il nome del venditore, ti pregherei di trovare un’altra immagine priva di riferimenti commerciali.
                        Mi associo all’invito a passare in sezione accoglienza per una breve presentazione 🙂

                        http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza

                        #552648
                        BOGA
                        Partecipante

                          questo e i filtro olio delle punterie

                          Attachments:
                          • filtroolio.jpg
                          #552650
                          Abarthista
                          Partecipante

                            [quote=”BOGA” post=413468]questo e i filtro olio delle punterie[/quote]. La500 ha solo il filtro centrifugo nella puleggia,quello che dici tu è solo un separatore aria/olio e non filtra nulla.

                            #552653
                            mimidiroma
                            Partecipante

                              🙂
                              La lavatrice come tutti i rubinetti hanno un filtro che TRATTENGONO le eventuali impurità trasportate dall’acqua..

                              I filtri dell’olio sono tutt’altra cosa, sono fatti di “carta”, questo materiale non deve essere attraversato da niente che non sia olio.
                              Per filtrare l’olio il motore della 500 usa un metodo centrifugo, la pompa lo spinge internamente alla puleggia dell’albero motore, poi la rotazionedel motore lo centrifuga facendo aderire eventuali impurità sulla periferia interna della puleggia.

                              ..ogni determinati chilometri va smontato il solo coperchio di alluminio in modo da eliminare manualmente le eventuali impurità che hanno aderito sulla superficie interna.
                              Questa puleggia è comunque della Panda 30
                              🙂 20241002_180921.jpg
                              20241002_181056.jpg

                              #552662
                              BOGA
                              Partecipante

                                Ok appurato che non sono filtri quelli che dicevo io …….
                                qualcuno ha per caso una risposta alle pagliuzze di metallo che trovo all’interno del coperchio delle punterie?

                                #552666
                                mimidiroma
                                Partecipante

                                  🙂

                                  L’unica cosa in movimento all’interno del coperchio delle punterie è l’alternarsi dei bilancieri che aprono e permettono la chiusura delle valvole..
                                  Fai un controllo più accurato su questi particolari..a volte i prigionieri del castelletto dei bilancieri tendono a fuoriuscire dalla loro sede, il filetto sulla testa (in alluminio) si strappa e si solleva per la tenzione delle molle.
                                  Se stanno uscendo te ne accorgi subito dalla lunghezza della parte che fuoriesce dal coperchio delle valvole.
                                  🙂

                                  L’olio prima di salire sulla testa entra nell’albero motore per lubrificare le bronzine, eventuali residui di “limatura” metallica dovrebbero trovarsi nella coppa-olio e nel filtro centrifugo, non depositarsi dentro il coperchio delle valvole…però se provenienti da sopra possono arrivare nella coppa per “caduta”, trasportati dall’olio che torna nella coppa.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Residui di metallo nel filtro olio