› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Raddrizzare Guarnizione cofano posteriore.
- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/06/202408:39 da banana500.
-
AutorePost
-
29 Maggio 2024 alle 0:21 #550307Ale74PcPartecipante
Ciao.
Non riesco a capire di quale staffa in alluminio parli.
La guarnizione si incastra nel labbro del lamierato, è una parte della carrozzeria.
Prova a pubblicare una foto30 Maggio 2024 alle 19:40 #550347mmerolaPartecipanteCiao! Si hai ragione tu, l’ho chiamata impropriamente “staffa” ma è il lamierato.
La guarnizione si incastra correttamente, è la forma del lamierato che è torta, allego foto.Nell’ultima foto del cofano posteriore si possono notare le due “bombature” di cui parlavo, quelle che si interrompono al centro dove poi c’è la chiusura del cofano. Le lamiere devono essere addrizzate in modo tale che la guarnizione tocchi sulle bombature o vada soprasotto?
EDIT: Vedo che mi carica le foto male, cerco di sistemare.
30 Maggio 2024 alle 20:43 #550348500_LucioPartecipanteCiao, c’è poco da inventare, il labbro è storto e va raddrizzato fino a fargli recuperare il profilo rettilineo che aveva in origine. Puoi provare te con un paio di pinze a scatto proteggendo la lamiera con della gomma oppure rivolgerti a una carrozzeria, ne avranno per poco.
Già che ci sei procurati le cuffie in gomma dei cavi delle candele che devono otturare i fori nel carter e installale.
PS per postare le foto a grandezza intera, una volta che le hai caricate negli allegati, clicca sul pulsante Inserisci tutto.
30 Maggio 2024 alle 22:38 #550349mmerolaPartecipanteLa macchina nel tempo ha subito interventi e leggere deformazioni e la forma precisamente originaria potrebbe non essere più adatta. Inoltre posso farlo rettilineo sì, ma a che angolatura, visto che l’originale angolatura non la conosco?
Sapere il modo e le posizioni in cui la guarnizione tocca il cofano mi sarebbe utile, ripeto la domanda sulle bombature, dov’è che la guarnizione va a premere sul cofano? Sopra, sotto o sulle bombature?
Ps: ringrazio per i consigli sulle cuffie in gomma per le candele, e l’utilizzo degli allegati che non conoscevo.
31 Maggio 2024 alle 16:33 #550374500_LucioPartecipanteUn labbro intatto è semplicemente rettilineo
Basta prendere una riga o un pezzo di profilato, appoggiarlo ai lati del labbro, e usarlo come riferimento per piegare la bugna fino a recuperare la linearità. Non so l’inclinazione (penso 90° col lamierato sovrastante) ma ai fini di questo intervento è ininfluente, l’importante è recuperare la linearità del labbro.
Anche il contatto della guarnizione è aleatorio, a seconda di come la si installa può andare a contatto in modi diversi. La sua funzione è più che altro di evitare che il cofano vibri e che la vernice sia asportata dai punti di appoggio.
1 Giugno 2024 alle 19:46 #550397mmerolaPartecipanteNessun consiglio sull’inclinazione invece?
Domani provo..
15 Giugno 2024 alle 8:39 #550631banana500Partecipante[quote=”mmerola” post=411794]Nessun consiglio sull’inclinazione invece?
Domani provo..[/quote]
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Raddrizzare Guarnizione cofano posteriore.