› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › quizzzzzauto
- Questo topic ha 2,032 risposte, 61 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/05/202423:39 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
6 Giugno 2013 alle 1:31 #256679SalPartecipante
:laugh: :laugh: solo le borchie
del resto non ne ho colpa :laugh: :laugh:6 Giugno 2013 alle 3:33 #256692williamsPartecipante[quote=”drago500″ post=169513]Ciao Maurizio,
mi ha incuriosito questa scelta di andare verso minicerchi e gomme da gokart,mentre una volta si correva con gomme quasi di serie.
Per non parlare poi della tendenza attuale,dove anche le utilitarie stradali montano dei padelloni da 20 con gomme che qualche anno fa montavano solo le Porsche Turbo.
:)[/quote]
si correva anche allora con i 10. l’abarth li dava anche come optional . infatti esistevano i cerchi abarth da 10 fatti come i 12. e anche i campagnolo in magnesio da 10. o si adattavano quelli da mini.addirittura qualcuno comprò uno stock di cerchi da 10 della tirrel da formula 1 a 6 ruote e li montò sul cinquino da corsa.8 Giugno 2013 alle 19:30 #256860gi.maPartecipanteGuardate che bella. 😉
8 Giugno 2013 alle 19:53 #256861drago500PartecipanteLa Cavallina punta dallo Scorpione :woohoo: :woohoo: :woohoo:
8 Giugno 2013 alle 21:01 #256862AnteraPartecipantePorsche Abarth carrera!!
bella e impossibile….
quella tra Carlo Abarth e Ferdinand Porsche
e’ stata un amicizia enorme ed una stima reciproca.
Pensare che erano stati colleghi alla Cisitalia!!!!
oltre ad essere connazionali.…e’ una storia lunga e bellissima…
Bravo Maurizio9 Giugno 2013 alle 0:33 #256885AnteraPartecipantePierlu…a questo gliele fregavano….
cmq trattasi di Giulia Sprint Prototipo
disegnato da Giorgetto Giugiaro
riprende alcuni stilemi della Testudo.
rimasto modello unico, ma utilizzato dalla dirige
nza Alfa Romeo
vettura conservata al Museo Alfa Romeo di Arese.
Bellissima icona del design italiano.
pero’ sconosciuta ai piu’!9 Giugno 2013 alle 17:39 #256939gi.maPartecipante[quote=”williams” post=176907][quote=”drago500″ post=169513]Ciao Maurizio,
mi ha incuriosito questa scelta di andare verso minicerchi e gomme da gokart,mentre una volta si correva con gomme quasi di serie.
Per non parlare poi della tendenza attuale,dove anche le utilitarie stradali montano dei padelloni da 20 con gomme che qualche anno fa montavano solo le Porsche Turbo.
:)[/quote]
si correva anche allora con i 10. l’abarth li dava anche come optional . infatti esistevano i cerchi abarth da 10 fatti come i 12. e anche i campagnolo in magnesio da 10. o si adattavano quelli da mini.addirittura qualcuno comprò uno stock di cerchi da 10 della tirrel da formula 1 a 6 ruote e li montò sul cinquino da corsa.[/quote]Come già avevo anticipato, la domanda di Drago500 richiede una risposta molto articolata;
Tra le due foto trascorrono tre categorie ed una quindicina di anni, infatti Ignazio corre con una nostra 500 cc turismo preparato (Gr.2 )del 1965, mentre nell’altra ci sono due vetture partecipanti al trofeo assominicar, per semplicità diciamo equiparabili al gr.5 rispondenti in linea di massima al regolamento all.J del 1981.
Nel frattempo i materiali a disposizione ( fiches ) sono migliorati ed i regolamenti ne hanno concesso l’uso.I cerchi da 10 erano nella fiches abarth, ma nelle cat. 600 e 700.
Per la categoria 500, lo vedrete anche nelle vetture che oggi gareggiano nelle storiche, i regolamenti erano molto più restrittivi; anche se dal 1972
qualcosa è cambiato.( ricordate la foto della mia Romana, del 74 con i 10″ nella cat. 500 ?)
Le Good Year provenienti dalla Tyrrel, nella seconda metà anni 70, venivano per lo più montate sui cerchi scomponibili speedline.
Scusate se forse vi ho confuso ancor più le idee; vi avevo però avvertito che la risposta a quel semplice quesito era articolata. 😉9 Giugno 2013 alle 18:58 #256947gi.maPartecipanteQuesto che posto non è un quiz, ma guardate che bella. 😉
Sono O.T., ma concedetemelo……10 Agosto 2013 alle 18:17 #263021Sport58PartecipanteAltrove ho scritto
[quote=”Sport58″ post=181491] …….. Certo ricorderete il film “Il sorpasso” che vede protagonista una Lancia Aurelia B24 di colore azzurro, con targa Roma! Magari non sapete che la seconda vettura del cast era verde chiaro (tanto la pellicola era b/n) targata Catania! …..
[/quote]Bene ricorderete che il sorpasso era tentato ripetutamente ai danni di una Fiat 2300 coupé,
ma dato che le due Aurélia sono, ancora oggi, in perfetta forma, vi chiedo:
cosa é volato giù per la scarpata?
Non vi sono certezze documentali, ma quasi tutti gli appassionati pensano fosse …. ?
A voi 🙂12 Agosto 2013 alle 23:38 #263142gi.maPartecipanteHo paura di fare una figuraccia…Siata? :unsure:
13 Agosto 2013 alle 2:37 #263159Sport58PartecipanteEsatto! 🙂 era una Siata 1400 cabriolet, anche se qualcuno parla di una Fiat 1100Il finale
http://www.moviecars.it/lancia.phpPer chi ama conoscere tutto il resto vi propongo i link di un film ricco di significati
Il simbolismo del film
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_sorpassoUn libro per tutto
http://www.edizionierasmo.eu/2012/il-sorpasso-la-sceneggiatura/13 Agosto 2013 alle 9:33 #263160gi.maPartecipanteGrazie Sport58 per lo spunto della discussione e per le indicazioni, penso che il libro lo leggerò. 😉
11 Settembre 2013 alle 18:06 #265706anna500PartecipanteBellissimo apprendere sempre maggior cultura legata ai motori 😛
Tutti sapete riparare o elaborare le 500, ma queste “perle di conoscenza” sono rare 🙂
Qualcun altro propone un quiz didattico? :unsure:22 Settembre 2013 alle 1:55 #266682SalPartecipante[quote=”anna500″ post=183782]….Qualcun altro propone un quiz didattico? :unsure:[/quote]
[color=#ff00ff]Proviamo partendo da un’immagine 😉
Qualcuno riconosce marca e modello di questa vettura da gara, :unsure:
ma soprattutto sa il perchè di una livrea rosa per una vettura tanto cattiva? :P[/color]22 Settembre 2013 alle 2:51 #266694drago500PartecipanteCaro Sal hai commesso un piccolo errore :laugh: :laugh: :laugh:
sul muso(e quando scrivo muso c’è un perchè!)hai lasciato la scritta Porsche,quindi posso dirti 917/20 del 1971,modello sponsorizzato da una ditta di salumi con relativi tratteggi dei tagli di carne……..una porschata :laugh: :laugh: :laugh:🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › quizzzzzauto