› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › quizzzzzauto
- Questo topic ha 2,032 risposte, 61 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/05/202423:39 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
8 Marzo 2013 alle 22:14 #247017SalPartecipante
targa Roma
Giunti n°62
ci dirà qualcosa gi.ma8 Marzo 2013 alle 22:20 #247018gi.maPartecipanteLa domanda richiederebbe una risposta molto articolata;
ma tieni presente che nelle competizioni si è sempre cercato di usare il meglio di quello che il mercato proponeva nel rispetto di: regolamenti, classi e fiches di omologazione della vettura. 😉8 Marzo 2013 alle 22:27 #247019drago500PartecipanteCiao Maurizio,
mi ha incuriosito questa scelta di andare verso minicerchi e gomme da gokart,mentre una volta si correva con gomme quasi di serie.
Per non parlare poi della tendenza attuale,dove anche le utilitarie stradali montano dei padelloni da 20 con gomme che qualche anno fa montavano solo le Porsche Turbo.
🙂10 Marzo 2013 alle 1:50 #247091SalPartecipante[quote=”anna500″ post=169461][color=#440088] ….. Insomma state attenti alle raffiche di vento quando guidate:
una sw avrà un comportamento opposto cioè verrà attratta (va di bolina)
rispetto ad una berlina che verrà spinta nella direzione del vento (attraverso). [/color][/quote]Fattore davvero importante per chi percorre l’Autostrada dei Fiori, tra GE e SV:
in uscita dalle gallerie arrivano spesso raffiche di vento incredibili
e se con una station-wagon ci si trova in fase di sorpasso di una berlina,
allora le due vetture possono anche entrare in collisione.
Attenzione alla guida e sempre due mani sul volante 😉 🙂3 Giugno 2013 alle 3:06 #256319AnteraPartecipantevediamo chi la riconosce!!
5 Giugno 2013 alle 20:23 #256604500monamourPartecipante:unsure: Je ne sais pas 🙁
5 Giugno 2013 alle 21:34 #256615gi.maPartecipanteDai che le borchie instradano……..
Ma di esemplare unico si tratta. 😉5 Giugno 2013 alle 22:02 #256625Atargatis500RPartecipanteIo non me ne intendo, ma partecipo lo stesso 🙂 guardando il design mi viene da pensare o ad una Ferrari, o ad una Fiat o a un qualche esemplare di Lancia 🙂
5 Giugno 2013 alle 22:22 #256638Atargatis500RPartecipanteci sono, quel vetro piegato mi faceva pensare anche alla Alfa Giulia SS, eccola
Prototipo della Giulia SS di Bertone rimasta un esemplare unico 🙂
6 Giugno 2013 alle 0:36 #256662drago500PartecipanteL’hai beccata,bravissima Andrea,ho cercato un paio di giorni tra le Alfa dei primi anni 70,ma senza successo.
🙂6 Giugno 2013 alle 0:56 #256668SalPartecipante[quote=”gi.ma” post=176844]Dai che le borchie ….. ;)[/quote]
Indizio molto eloquente 😉
Quelle borchie le avevano tutte le AR Giulia: spider*, GT e berlina.* eccetto il codalunga 1600
6 Giugno 2013 alle 1:02 #256669drago500PartecipanteIo mi ero spinto anche alle prime Alfasud!!!
6 Giugno 2013 alle 1:15 #256674SalPartecipante[quote=”drago500″ post=176887]Io mi ero spinto anche alle prime Alfasud!!![/quote]
a dire il vero anche il codalunga 1600 le ha così, ma il diametro dell’intarsio é minore 🙂Giulia spider 1600, serie 1 (Duetto Codalunga), 1966
tutte le altre Giulia, a partire dallo Spider 1750 (codalunga), dal 1967
6 Giugno 2013 alle 1:22 #256675drago500PartecipanteProprio stamattina ho comprato Ruoteclassiche ed uno dei titoli in copertina recita:
Gli ultimi giorni di Arese
siamo entrati all’Alfa Romeo prima che tutto venga raso al suolo.Che peccato,è una vera tristezza vedere pezzi di storia motoristica italiana buttati via così. 🙁
Scusate l’OT.6 Giugno 2013 alle 1:23 #256676pierlu77Partecipanteecco chi prendeva le borchie :laugh: :laugh: :laugh:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › quizzzzzauto