› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Quale nome avete dato alle vostre 500?
- Questo topic ha 266 risposte, 161 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/08/202400:38 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
26 Giugno 2022 alle 20:58 #526412riccardocaronna@hotmail.itPartecipante
La storia di Gilda
Buongiorno, oggi condividerò con voi la storia dalla quale deriva il nome della mia auto.
La mia 500 si chiama “Gilda” in onore di mia zia Gilda che fu la prima proprietaria della my car Francis Lombardi acquistata nuova il 18 agosto del 1970.
Lei era affezionatissima alla sua auto, e l’ha tenuta per tutta la sua vita nuova e pulita come un “gioiellino”.
Prima che lei se ne andasse lasciò la sua 500 in eredità ai miei genitori, i quali le promisero che non l’avrebbero mai venduta e che l’avrebbero tenuta sempre in buone condizioni.
Quando mia zia Gilda ci ha lasciati, la sua 500 condotta dai miei genitori é stata l’auto di punta che ha guidato il corteo funebre e accompagnato la sua padrona nel suo ultimo viaggio.
E da allora mia madre ha scelto il nome “Gilda”.
Negli anni successivi i miei genitori hanno mantenuto la loro promessa coccolando e tenendo sempre in buone condizioni la my car. Con quest’auto ho tanti bei ricordi come quando assieme a mio padre, sarto di professione, abbiamo cucito a macchina due copri auto personalizzati su misura per Gilda, oppure quelle belle giornate passate al mare con la 500, o quando andavamo semplicemente a prendere un gelato quattro persone con la 500, nello specifico mia madre, mio padre, mia moglie ed io.
Adesso mio padre non c’è più, ma sono orgoglioso di aver ricevuto in dono questa splendida auto.
Credo che abbiate capito il valore inestimabile che “Gilda” ha per me e per la mia famiglia.
Concludo con un paio di curiosità:
La targa dell’auto é il perfetto anagramma del luogo e della mia data di nascita:
PA282106 – PA260182.
Il libretto dell’auto ha sempre mantenuto lo stesso cognome, il mio 🙂
Adesso ho appena tagliandato e gommato Gilda e pian piano vorrei iniziare un attento restauro…
Allego la foto di Gilda con mio padre.Auguro una buona giornata a tutti nel forum
Attachments:26 Giugno 2022 alle 21:09 #526413drago500PartecipanteGrazie per questo bellissimo racconto.
La tua 500 non è solo una macchina, è veramente parte della vostra famiglia, carica di emozioni e sempre presente, anche la foto con tuo padre è commovente.Goditi in futuro la compagnia di Gilda, anche nel ricordo dei tanti momenti belli già trascorsi insieme.
🙂
27 Giugno 2022 alle 1:24 #526429riccardocaronna@hotmail.itPartecipanteGrazie per le belle parole e per il tempo che hai dedicato nel leggere la mia storia.:)
Buona serata27 Giugno 2022 alle 6:48 #526441rag49PartecipanteCiao Riccardo, complimenti pet la tua bella F L tramandata in famiglia, immagino il valore inestimabile che le attribuisci.
Tra qualche giorno sarò in giro per le strade di Palermo e spero di vederti in circolazione con la tua amata 500.
Però se mi vedrai spero che l’incontro non susciti in te emozione nel notare una certa somiglianza tra me e il tuo papà che non c’è più, come l’ho notata io appena ho visto la foto che hai pubblicato nel volto a primo impatto, ti allego la mia foto con la 500.Attachments:27 Giugno 2022 alle 22:30 #526471riccardocaronna@hotmail.itPartecipanteCiao,
Grazie per il pensiero,
Devo dire che effettivamente fra di voi c’è una certa somiglianza 🙂
Anche la tua foto assieme alla 500 é molto simile a quella di mio padre 😉
Buone ferie a Palermo e a presto!!29 Giugno 2022 alle 14:27 #526528williamsPartecipanteBellissima storia. Più che un auto é un membro della famiglia. Tienila con tutte le cure che merita.
30 Novembre 2022 alle 21:30 #532120and500reaPartecipanteLa nostra 500R , mia e di mia moglie, si chiama CInCin tutto attaccato e con le due C maiuscole!
8 Agosto 2024 alle 4:39 #551570Vecchio LuigiPartecipante.. “il vecchio Luigi” il mio ci qui o si chiama così perché mi piace pensare ad un buon amico come la Cinquecento del film Disney “Cars” che si chiama appunto Luigi.
L’auto era di mio padre che dopo gli ottanta, per sua scelta, non guidava più ed io lo accompagnavo in campagna e mi prendevo cura anche dell’auto.
Quando l’acquistò il 5 aprile 1971, avevo 13 anni e mi ricordo che quando avevo sonno mi addormentavo rannicchiandosi sul sedile posteriore .
Quando deciderò di non guidare (per scelta ovviamente) , spero di trovare qualche se ne prenda cura, come un vecchio amico..Attachments:8 Agosto 2024 alle 4:50 #551577Vecchio LuigiPartecipante..è vero questa non è una “Cinquecento”, ma non me ne vogliate, perché “Lady Bianca” è una signora e quando cammina molti si voltano a guardarla.. che dire..
Suo fratello “Gino novecento”, inguaribile figlio degli anni settanta.
Inizialmente, il suo nomignolo era “Gino furgoncino addetto trasporto nipoti”.. poi i nipoti sono cresciuti..
Adesso porta a turno i componenti del coro “CENTONOTE” che sfidando vibrazioni e rumore fanno a gara per salirci..
8 Agosto 2024 alle 18:57 #551583decandiamario55Partecipante…aveva qualcosa di sinistro. Era nata in un’oscura catena di montaggio, Christine. Una diabolica Fiat 500 L del ’72. Aveva preso il completo controllo dei suoi giovani padroni…
Non fatevi ingannare da quei musetti ammiccanti…spesso le nostre 500 sono delle birichine…:evil:
Jukes 🙂
Attachments:9 Agosto 2024 alle 0:38 #551587Ale74PcPartecipanteVorrei ringraziare i due nuovi iscritti per aver rispolverato questo argomento.
Mi sono permesso di ingrandire le foto di “Vecchio Luigi” per maggiore visibilità.
Se vorrai mostrarci qualche dettaglio in più oppure raccontarci un aneddoto legato alla 850 ed al 900E, ricordo anche questa discussione 😉
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/93787-malattie-quante-e-che-auto-d-epoca-avete -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Quale nome avete dato alle vostre 500?