› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Quale è la versione migliore della Fiat 500?
- Questo topic ha 120 risposte, 73 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/05/202301:34 da Diego89.
-
AutorePost
-
11 Settembre 2012 alle 1:20 #230072meuryPartecipante
[quote=”Tipo110″ post=155460][quote=”Pietro_rossocorallo” post=155453][quote=”5ino70″ post=155448]concordo con bettino….direi pure che la d o una f è quella che preferirei a livello di collezionismo tra tutte le altre serie….ma ripeto io a tutte le altre serie preferisco la l con i suoi interni particolari con tutti quegli elementi in acciaio che la caratterizzano e soprattutto quei tubolari che fanno la sua figura rispetto a degli elementi più semplici che può avere una d o una f…mi piace moltissimo il volante con quelle sue razze metalliche e il fregio di forma allungata! 😉 😉 ;)[/quote]
Quoto in pieno[/quote]
Dai ragazzi, non ci posso credere, non siete sinceri! Impossibile che preferiate una 500 ibridata con pezzi della 850 (cruscotto, stile volante, tasche portaoggetti, rivestimenti cannellati e moquette) al fascino dei modelli “a vento” … Inoltre l’acciaio è banale, mentre l’alluminio ha fascino da vendere, sopratutto quando è stato tirato a lucido.[/quote]
io direi che la più bella………………………
ELLE elle elle L L L Lpoi Sport e D
11 Settembre 2012 alle 11:28 #2300935centoPartecipantePer me la migliore è la “L”; con questa vttura la FIAT ha raggiunto il massimo risultato ottenibile con la 500 in termini di eleganza e rifiniture, anche se questo ha stravolto notevolmente la versione, dal modello iniziale . Ce ne sono ancora molte in giro e quindi il valore di mercato non è elevato; le “D”, invece,dal punto di vista collezionistico e storico, rappresentano a mio avviso la versione più ambita e quotata.
11 Settembre 2012 alle 19:06 #230131Anonimo[quote=”robbuc” post=155439]La mia é bella per me anche se non ha targa in Italia.[/quote]
Di quale modello si tratta? Sembra un’economica … Hai voglia di dirne di più ?
11 Settembre 2012 alle 20:34 #230144BerniePartecipanteAnche io dico la mia.
A mio parere va distinto il criterio di base di una classifica:
Se parliamo della più geniale allora parliamo della N, perchè de lei è nato il mito, anche se all’inizio non era tanto apprezzata per via di alcuni difetti di gioventù.
se parliamio della versione più affascinante oggi, a mio parere non c’è dubbio che sia la Sport, perchè non se ne vedono mai e si tratta di un modello molto molto particolare….
Se Parliamo invece della versione migliore rispetto all’anno di costruzione, allora direi la D, perchè come dice Tipo 110 fu la prima 500 davvero fruibile, grazie al suo motore 499cc di serie… seguita poi dalla F, che ha davvero perfezionato in tutto il progetto 500
Se parliamo di 500 migliore per l’uso quotidiano, allora dobbiamo parlare della R, grazie al suo motore 595 cc
Se parliamo di 500 migliore come qualità, allora a mio parere bisogna parlare della L, che grazie alle sue migliorie, ha permesso di raggiungere uno standard elevatissimo, in termini di qualità ed eleganza, per l’epoca, essendo una citycar.
Se invece parliamo della più bella in assoluto oggi, allora questo è una questione di gusti….
se parliamo della più comoda da usare allora vince la Giardiniera, grazie al suo spazio interno
Insomma: tutte le 500 sono le migliori, ognuna per qualcosa….WW la 500 😉 😉 😉 😉 😉
11 Settembre 2012 alle 20:51 #230146Pietro_rossocoralloPartecipante[quote=”Tipo110″ post=155460][quote=”Pietro_rossocorallo” post=155453][quote=”5ino70″ post=155448]concordo con bettino….direi pure che la d o una f è quella che preferirei a livello di collezionismo tra tutte le altre serie….ma ripeto io a tutte le altre serie preferisco la l con i suoi interni particolari con tutti quegli elementi in acciaio che la caratterizzano e soprattutto quei tubolari che fanno la sua figura rispetto a degli elementi più semplici che può avere una d o una f…mi piace moltissimo il volante con quelle sue razze metalliche e il fregio di forma allungata! 😉 😉 ;)[/quote]
Quoto in pieno[/quote]
Dai ragazzi, non ci posso credere, non siete sinceri! Impossibile che preferiate una 500 ibridata con pezzi della 850 (cruscotto, stile volante, tasche portaoggetti, rivestimenti cannellati e moquette) al fascino dei modelli “a vento” … Inoltre l’acciaio è banale, mentre l’alluminio ha fascino da vendere, sopratutto quando è stato tirato a lucido.[/quote]
Bé,Tipo 110,il tuo discorso fila giusto. Il fatto é che quando da bambino ci cresci dentro una L e per te la 500 é solo cosí allora é cosí che la cerchi il giorno che vuoi cercarne una perché purtroppo quella tua non esiste piú :-(. Poi é naturale che anch’io farei carte false per una D o una Sport a 2 lire 😉
11 Settembre 2012 alle 20:59 #230149gienvy66Partecipante……..meglio di un libro aperto condivido tutto 😛 😛
11 Settembre 2012 alle 21:51 #230156500monamourPartecipantevoto per la D
ma é costosa12 Settembre 2012 alle 0:02 #230173mimmof500Partecipanteanche io farei follie per una bella D, ma la versione più fruibile è sicuramente la L, ha le protezioni tubolari, l’indicatore di livello benzina, i sedili ribaltabili, altri vani portaoggetti…
19 Settembre 2012 alle 12:41 #230962Tipo110PartecipanteMi sono letto un po’ le vostre risposte e mi sembra che si stiano formando due gruppi di opinione:
1) il primo la pensa come me e sostanzialmente indica nella D il modello migliore (Sport esclusa, ovviamente);
2) il secondo si orienta sulla L ma mi sembra che le argomentazioni portate non siano oggettive e basate sui parametri di giudizio fruibilità/valore collezionistico ma bensì su elementi personali (è la migliore perché è la versione che io ho, perché mi ricorda quando era bambino, …).
Secondo me non bisogna ragionare per personalismi ma bensì per elementi oggettivi.
19 Settembre 2012 alle 12:56 #230964500platinumPartecipantePer me il giusto mix sta nella 500 F 😉
19 Settembre 2012 alle 19:18 #230999robbucPartecipante[quote=”albatros” post=156276]Massima imparzialità di giudizio e preferenza :
Fiat 500 Sport scocca chiusa, altissimo valore
storico e collezionistico, rappresenta il top
per il suo periodo di produzione e circolazione.
Beato chi c’è l’ha. 🙂 🙂 🙂 🙂
etc etc[/quote]
In elenco sondaggio utenti ne vedo una sola :dry:[quote=”robbuc” post=155379]:) Bella proposta di discussione
amo i motori e sono un purista per cui scelgo
Sport tetto chiuso la più bella
D berlina la prima 500 usabile
Giardiniera la più utile[/quote]
Ti confermo la mia scelta:1 Sport tetto chiuso
2 D berlina
3 Giardiniera19 Settembre 2012 alle 19:31 #231000giardiniera sportPartecipantela giardiniera é la migliore perché é la più spaziosa e comoda! 🙂
19 Settembre 2012 alle 19:56 #231002eassPartecipanteOgnuno di noi ha le sue preferenze dettate più che altro da ragioni personali ma secondo me la più adatta sia come valore storico che come valore affettivo è la F, specialmente la prima serie. La D purtroppo soffre di una delicatezza estrema (ve lo dice uno che ne possiede tre) persino Abarth quando uscì in produzione la F abbandonò immediatamente le corse con la D. troppo leggera e delicata rispetto alla F decisamente più rigida e robusta. La L la trovo con eccessivi fronzoli per una cinquina mentre la R ormai della cinquecento ne ha solo più la parvenza esterna e oltretutto è veramente troppo spartana anche se come meccanica è un deciso miglioramento rispetto alle serie precedenti.
19 Settembre 2012 alle 20:06 #231004Anonimo[quote=”eass” post=156290]
Ognuno di noi ha le sue preferenze dettate più che altro da ragioni personali ma secondo me la più adatta sia come valore storico che come valore affettivo è la F, specialmente la prima serie.
La D purtroppo soffre di una delicatezza estrema (ve lo dice uno che ne possiede tre) persino Abarth quando uscì in produzione la F abbandonò immediatamente le corse con la D. troppo leggera e delicata rispetto alla F decisamente più rigida e robusta.
La L la trovo con eccessivi fronzoli per una cinquina mentre
la R ormai della cinquecento ne ha solo più la parvenza esterna e oltretutto è veramente troppo spartana anche se come meccanica è un deciso miglioramento rispetto alle serie precedenti.[/quote]SUPER-QUOTONE al commento del Maestro…!
da possessore di una F produzione genn/febbr 1966 (seconda serie secondo la classificazione di “TUTTI I COLORI DELLA 500”) non posso che condividere…! :woohoo:
29 Settembre 2012 alle 0:33 #232331Tipo110PartecipanteBene, è arrivato anche il partito delle F, ci mancava …. :laugh: :laugh: :laugh: … però anche in questo caso sono poco convinto:
1) sulla base della mia esperienza non è assolutamente vero che la D sia fragile, sopratutto se consideriamo quelle che montano già i semiassi maggiorati (più o meno da giugno ’63); è famosa la foto della D in missione in Antartide, non certo un posto per organi debolucci, e poi ricordiamo sempre che il mio quesito è riferito a importanza storica e fruibilità ai giorni nostri, quando le auto d’epoca non sono certo soggette a utilizzi quotidiani e usuranti;
2) mi spiace contraddire Ezio ma quello che è scritto è sbagliato in riferimento a Abarth; è ovvio che ha dovuto allestire le 595/695 su base F quando la Fiat ha smesso la produzione della D, non poteva fare diversamente perché la Fiat gli forniva solo quei telai, ma le scocche D sono rimaste le preferite nelle corse per parecchi anni, finché non si sono consumate fino al 1969/70, e per un semplice motivo: la scocca D è più leggera di una ventina di chili rispetto alla F, differenza che, per un motore con così pochi cavalli, voleva e vuole dire tanto; da cui si deriva il punto 3:
3) la D è più veloce della F e, ovviamente, della L;
4) la D sarebbe fragile, e allora sarebbero fragili anche le Styer Puch, ad es le 650 TR?Mi fermo perché voglio lasciare ancora un po’ di spazio al dibattito ….
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Quale è la versione migliore della Fiat 500?