Quale colore per il telaio della capote Fiat 500 f

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Quale colore per il telaio della capote Fiat 500 f

  • Questo topic ha 50 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/08/202102:29 da Blucolombre.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 50 totali)
  • Autore
    Post
  • #156969
    velox
    Partecipante

      confermo fino la fine di maggio il telaio era del colore fiat 684 ma solo per la F 😉

      #156970
      gi.ma
      Partecipante

        velox ha scritto:

        confermo fino la fine di maggio il telaio era del colore fiat 684 ma solo per la F 😉

        maggio 1970. 😉

        #156971
        Roberto Centallora
        Partecipante

          ma non trovo corrispondenza a quel grigio 684!!! Sapete per caso il nome del colore?

          #156972
          velox
          Partecipante

            roberto@centallora.it ha scritto:

            ma non trovo corrispondenza a quel grigio 684!!! Sapete per caso il nome del colore?

            Fiat si Chiamo Bianco vela 684 😉

            #156973
            gi.ma
            Partecipante
              #156974
              Roberto Centallora
              Partecipante

                poi ho fatto verniciare anche un kit di cerchi in tinta con la carrozzeria, e stanno benissimo, sapete se per l’omologazione ASI è un problema?
                Alla fine credo sia una modifica compatibile con l’anno! che ne pensate?

                Le avete viste le foto che ne dite?

                #156975
                velox
                Partecipante

                  i cerchi devono essere color alluminio 690

                  #156978
                  Roberto Centallora
                  Partecipante

                    ok che debbano essere allumino, non v’è dubbio, ma in tinta con la carrozzeria stanno da Dio… Secondo voi è un problema per l’omologazione?

                    #156979
                    velox
                    Partecipante

                      roberto@centallora.it ha scritto:

                      ok che debbano essere allumino, non v’è dubbio, ma in tinta con la carrozzeria stanno da Dio… Secondo voi è un problema per l’omologazione?

                      presumo proprio di si che stanno da dio non ho il minimo di dubbio ma certamente creano problemi.

                      #156980
                      eass
                      Partecipante

                        Per l’omologazione è un problema qualunque difformità rispetto a quanto montato in Fiat all’origine. Sono riconosciuti esclusivamente gli accessori purchè rigorosamente d’epoca. Oltre a questi vengono “tollerati” i salvavernice sotto le staffe dei paraurti proprio per la loro funzione ma acuni ispettori storgono il naso. Il bianco vela per le capote finisce a maggio 68 e non ditemi che per la F sia rimasto anche dopo perchè è la volta buona che vi rispondo male.

                        #156981
                        gi.ma
                        Partecipante

                          Eass non devi rispondere male a nessuno, bisogna solamente farlo presente a Bo; perchè nel libro è riportato maggio 70.

                          #156990
                          eass
                          Partecipante

                            Va bene parlerò con Bo ma io posso farvi nomi e cognomi di TUTTI i lavoratori, operatori e capi compresi, che assemblavano le capote nel sessantotto, non lo faccio solo perchè vi è una legge che tutela i dati delle persone.

                            #157001
                            gi.ma
                            Partecipante

                              Eass, conosco il tuo punto di vista per aver letto tutti i tuoi interventi e lo condivido pienamente.
                              Il libro di Bo è un punto di riferimento per coloro che intendono restaurare e sottoporre la propria 500 al giudizio di una commissione ASI.
                              Io mi atterrei a quello che c’è scritto, senza assolutamente mettere in dubbio le tue conoscenze,magari cosi si risponde ad una (chiamiamola cosi) standardizzazione del periodo.
                              😉

                              Chiaramente se ci fossero sviluppi tienici informati.

                              #157005
                              Bernie
                              Partecipante

                                Magari sarà stato un errore di stampa… bisogna chiederlo… 😉

                                #157009
                                velox
                                Partecipante

                                  gi.ma ha scritto:

                                  Eass, conosco il tuo punto di vista per aver letto tutti i tuoi interventi e lo condivido pienamente.
                                  Il libro di Bo è un punto di riferimento per coloro che intendono restaurare e sottoporre la propria 500 al giudizio di una commissione ASI.
                                  Io mi atterrei a quello che c’è scritto, senza assolutamente mettere in dubbio le tue conoscenze,magari cosi si risponde ad una (chiamiamola cosi) standardizzazione del periodo.
                                  😉

                                  Chiaramente se ci fossero sviluppi tienici informati.

                                  Presumo meglio ho la certezza che il C.T. Enrico Bo prima di scrivere qualcosa su un Libro avrà fatte delle indagini e preso delle varie informazioni, per me fa fede quello che ha scritto sul libro, dopo tante ricerche. 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 50 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Quale colore per il telaio della capote Fiat 500 f