QUALCUNO HA UNA D OMOLOGATA ASI ??

Forum Annunci generici QUALCUNO HA UNA D OMOLOGATA ASI ??

  • Questo topic ha 22 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/03/201016:29 da Martino.
Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #65445
    brag
    Partecipante

      Le “polemiche” (forse è meglio definirle critiche), specie se fatte con spirito costruttivo, aiutano a crescere 🙂

      Poi, magari, con calma, sarebbe bello avere una risposta documentata alle domande fatte. Per chiarire anche un minimo particolare bastano infatti poche parole e qualche foto ben definita 😉

      #65447
      Tipo110
      Partecipante

        Agguingo solo una cosa alle indicazioni, sempre molto precise, di Eass:

        le guarnizioni parapolvere ai fari sono ammesse in sede di omologa ASI come accessorio d’epoca, infatti io ho presentato la mia D in sede di verifica con le guarnizioni e nessun commissario ha avuto nulla da ridire (lo stesso vale per le guarnizioni ai distanziali dei paraurti …)

        #65532
        simone68
        Partecipante

          Ho sentito persone che hanno avuto problemi per le guarnizioni dei paraurti e delle luci di posizione..Comunque se non le devo togliere tanto meglio, risparmio lavoro e anche probabile ruggine…
          Thanks..

          #65541
          Tipo110
          Partecipante

            simone68 ha scritto:

            Ho sentito persone che hanno avuto problemi per le guarnizioni dei paraurti e delle luci di posizione..Comunque se non le devo togliere tanto meglio, risparmio lavoro e anche probabile ruggine…
            Thanks..

            Ti aggiungo che io l’ho presentata anche con le guarnizioni alle luci di posizione, che ho montato appositamente per evitare infiltrazioni d’acqua, e anche in questo caso i commissari non mi hanno fatto alcuna critica.

            Comunque, se un commissario avesse da ridire, sono parti rapidamente asportabili senza alcun problema …

            #65557
            Marcello
            Partecipante

              Caro Simone68 io credo che per quieto vivere si possano fare entrambe le spiegazioni sia pubbliche che in privato,perchè vedi avendo anche io una “D” ho tratto dei benefici dalle cose che avete appena chiarito.

              Grazie a tutti e……in gamba cinquecentisti incalliti

              😛 😛 😛 😛 😛 😛 😛 😛 😛 😛

              #65580
              simone68
              Partecipante

                Per quanto riguarda la juta da inserire sotto i sedili anteriori cosa mi potete dire ?? E’ obbligatoria, è larga quanto tutta la seduta, deve avere una forma o caratteristiche particolari ??

                #65854
                Martino
                Partecipante

                  simone68 ha scritto:

                  Ciao,
                  sto navigando nella giungla dei dettagli…ho una D del 1963 che voglio/vorrei omologare Asi ma ho un sacco di dubbi sui particolari…Avrei bisogno di vederne una omologata ASI per togliermi ogni ragionevole dubbio… …

                  Anch’io sono alla ricerca di una D omologata ASI da poter vedere personalmente nella mia bella Puglia, quindi chiunque possa aiutarmi sarà il benvoluto. Rispondetemi in molti, me lo auguro! Grazie.

                Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                Forum Annunci generici QUALCUNO HA UNA D OMOLOGATA ASI ??