puzza olio abitacolo

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica puzza olio abitacolo

  • Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/10/202411:30 da R.Peppe80.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #553180
    500_Lucio
    Partecipante

      Ciao , in attesa di risposte , ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum?
      È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
      Eccoti il link
      http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
      Ti aspettiamo!

      #553216
      umbus500
      Partecipante

        dipende dal tubo benzina che passa nel tunnel centrale della 500 fino alla pompa benzina che si sarà pietrificato , e dal tubo di collegamento posteriore del riscaldamento che sarà fessurato e da cambiare. Sotto al sedile posteriore c’è una levetta. Prova a chiudere il risfaldamento e vedi se puzza di meno. Ti consiglio comunque di cambiare i pezzi che ti ho elencato prima perchè la benzina senza piombo odierna è corrosiva e va messo un tubo benzina apposito per la verde, lo trovi anche originale cavis, lo hanno rifatto per la verde. Ciao.

        #553271
        R.Peppe80
        Partecipante

          buona sera ho provveduto a fare quanto indicato, ho fatto pulire anche il carburatore ma la situazione non è cambiata, ci sono altri suggerimenti per risolvere il problema?

          #553282
          mimidiroma
          Partecipante

            🙂

            L’odore di benzina in parte è dovuto al serbatoio, è “posto quasi internamente all’abitacolo” e la paratia che lo separa è piena di fori dove passano fili e guaine (magari non sono sigillati bene).

            Anche serbatoio con il tempo e l’umidità può forarsi a causa della ruggine e trasudare la benzina (si buca nella parte passa)
            Perchè la pompa della benzina possa funzionare la pressione interna al serbatoio deve rimanere alla pari di quella atmosferica…
            Se guardi sopra il tappo di rifornimento vedrai che è presente una valvolina in plastica, permette lo scarico dei vapori che si creano internamente al serbatoio dovuto allo sbattimento, nello stesso tempo riesce a stabilizzare la pressione interna al serbatoio con quella atmosferica.

            ..ovviamente i vapori scaricati restano internamente al “portabagagli” e da li penetrano nell’abitacolo.
            NON chiuderla altrimenti resti a piedi.

            Per l’odore dell’olio, vedi se il manicotto del riscaldamento è integro, se è presente e montato correttamente.
            Il motore per raffreddarsi è attraversato dall’aria spinta dalla ventola, se ci sono trasudi di olio sul motore (cilindri e testata) è pacifico che una volta aperto il manettino dell’aria calda entrino odori particolari.
            🙂

            #553291
            Abarthista
            Partecipante

              [quote=”R.Peppe80″ post=413861]buona sera, ho una 500f ferma da 15 anni, ho deciso di riprenderla, ho fatto fare vari lavori al motore, ma ora all interno dell abitacolo si sente una forte puzza misto olio e benziana di bruciato, vi chiedo ci sono altri lavori da dover far fare, grazie[/quote]. La puzza all’interno la senti solo aprendo il riscaldamento?

              #553292
              R.Peppe80
              Partecipante

                No, il riscaldamento è sempre chiuso

              Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

              Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica puzza olio abitacolo